mi presento
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: mi presento
Anche a me non si collega al primo colpo...
L'auto e' in moto o solo a chiave girata?
L'auto e' in moto o solo a chiave girata?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: mi presento
Hai abbassato la latenza della porta del pc
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: mi presento
allora ti spiego,visto quanto fai f9 che esce impostazioni??? ecco li ti fa scegliere l'interfaccia,ho provato con obd direct-protect,ma se faccio "test" mi fa operazione teamout o come si scrive ,mi ha fatto collegare con impostato k-line/vagcom 2 rarissime volte,dopo tantissime prove,solo con chiave ad on,ma a motore acceso mai connesso,volevo provare la pressione turbina e non ho potuto ci sono rimasto ujn po maluccio a dir il vero,ci tenevo cosi tanto e mi sta dando tutte queste noie,fai conto che dalle 13.30 che ci provo e mi ha fatto connettere solo alle 17(senza staccare un secondo) ho provato ad installare dei driver sempre stessa cosa,mi potete spiegare un po come risolvere??? ora non riesco piu a connettermi del tutto per provare la prex turbina,come devo agire? sui driver?? che driver devo installare? in che cartella lo trovo nel cd datomi??come imposto su multi ecu scan oppure fiat ecu scan??spiegatemi un po meglio,che entro domani lo voglio fare perche poi l'altra settimana sono impegnatissimo....
comunque ecco gli errori:
1)air flow meter (segnale molto alto)
2)board rolay,thermostarter or preheart,ecu (segnale molto basso)
3)clutch signal (segnale non valido)
4)air temperature sensor (segnale molto alto)
5)sensor power supply 2 (segnale molto basso)
ora che sono questi errori? mi diminuiscono le prestazioni? che pezzi dovrei cambiare??? spiegatemi un pò voi,e oltre tutto spiegatemi anche come risolvere per fare subito una diagnosi e risolvere cosi misuro anche la pressione turbina che sono curiosissimo!
p.s army come faccio ad aumentarla e da dove?? comunque nelle impostazioni di multi ecuscan e pure fiat ecuscan ho messo "modo latenza alta"
comunque ecco gli errori:
1)air flow meter (segnale molto alto)
2)board rolay,thermostarter or preheart,ecu (segnale molto basso)
3)clutch signal (segnale non valido)
4)air temperature sensor (segnale molto alto)
5)sensor power supply 2 (segnale molto basso)
ora che sono questi errori? mi diminuiscono le prestazioni? che pezzi dovrei cambiare??? spiegatemi un pò voi,e oltre tutto spiegatemi anche come risolvere per fare subito una diagnosi e risolvere cosi misuro anche la pressione turbina che sono curiosissimo!
p.s army come faccio ad aumentarla e da dove?? comunque nelle impostazioni di multi ecuscan e pure fiat ecuscan ho messo "modo latenza alta"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Allora fruga le impostazioni e metti lingua italiana, almeno ci dai gli errori comprensibili...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
e gia lingua italiana gli errori li da in inglese,ma ora non riesco piu a connettermi onn so ocome mai tu sai il perchè? e come fare per risolvere il problema che non mi fa fare la diagnosi?? dopo 3000 volte cheho provato solo 1 volta sono riuscitoFlagello ha scritto:Allora fruga le impostazioni e metti lingua italiana, almeno ci dai gli errori comprensibili...
li ho tradotti con google traduttore:
1) misuratore di portata d'aria (Segnale Molto alto)
2) Consiglio di Rolay, termoavviatore o preheart, ecu (Segnale Molto Basso)
3) segnale della frizione (Segnale non valido)
4) sensore temperatura aria (Segnale Molto alto)
5) alimentazione del sensore 2 (Segnale Molto basso)
p.s
1) come mai dice che il debimetro gli da un segnale molto alto? O_:O
2) la 2 cosa sarebbe?
3) il segnale frizione?????? che vul dire scusa? che segnale sarebbe?
4)sensare temperatura aria? che sarebbe pure debimetro? o e altro?
5) cosa e il sensore 2?
con sti errori perdo prestazioni vero?
comunque se puoi spiegami pure come faccio a fare subito una diagnosi cosi controllo pure pressione turbina....
il bello di farti le diagnosi da solo e questo,le diagnosi che mi faceva il meccanico non mi aveva mai detto ste cose,diceva che volva cambiato solo il debimetro mah!,il problema ora eh come fare una diagnosi subito,ora non mi ci fa collegare non so il perche sicuramente ce qualcosa che non va e risolvibile però io non ci ho capito proprio niente!
p.s mi da anche l'egr come errore ma quello e normale visto che la ho tappata
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Io come te non sono mai riuscito a fare una diagnosi con il galletto, uso sempre un vagcom per quello...
Se ti dice che la temperatura dell'aria al motore è troppo calda è perchè con il modulo aggiuntivo e quel merdosissimo intercooler originale nascosto dal getto d'aria (non Frontale) funziona come deve: da schifo.
Devi montare un'intercooler frontale, ne sta vendendo uno DaveDevil, a 50 € + ss, ottimo per quello che serve a te!
Se ti dice che la temperatura dell'aria al motore è troppo calda è perchè con il modulo aggiuntivo e quel merdosissimo intercooler originale nascosto dal getto d'aria (non Frontale) funziona come deve: da schifo.
Devi montare un'intercooler frontale, ne sta vendendo uno DaveDevil, a 50 € + ss, ottimo per quello che serve a te!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
quindi mi stai dicendo che devo prendere un altro cavo per la diagnosi tipo l'elm??? ma nuoooooooo,ma ce gente qui che li fa col galletto senza problemi,infatti mi hanno consigliato di prendere questo in modo da prenderne 1 risparmiare e farlo multiuso quindi non ce nulla da fare?? voglio evitare di comprarne un altro,ci sono persone qui sul btc che li fanno senza problemi non capisco perche devo essere il solo che non li riesce a fareFlagello ha scritto:Io come te non sono mai riuscito a fare una diagnosi con il galletto, uso sempre un vagcom per quello...
Se ti dice che la temperatura dell'aria al motore è troppo calda è perchè con il modulo aggiuntivo e quel merdosissimo intercooler originale nascosto dal getto d'aria (non Frontale) funziona come deve: da schifo.
Devi montare un'intercooler frontale, ne sta vendendo uno DaveDevil, a 50 € + ss, ottimo per quello che serve a te!
ok 1 errore lo ho capito,e per gli altri? me li spieghi perfavore? grazie!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
1)dice che il segnale del debimetro è alto, ma dato che si è lungamente parlato di debimetro, lo sapevi già .bravajtd ha scritto: comunque ecco gli errori:
1)air flow meter (segnale molto alto)
2)board relay,thermostarter or preheart,ecu (segnale molto basso)
3)clutch signal (segnale non valido)
4)air temperature sensor (segnale molto alto)
5)sensor power supply 2 (segnale molto basso)
2)errore relè candelette o candelette stesse, può dipendere dal fatto che ci sia effettivamente una o più candelette che non funzionano , oppure, come già ho visto su una brava jtd €3 dipende dal malfunzionamento della tua valvola termostatica, per una questione che riguarda la gestione della temperatura di iniezione gasolio, che la centralina gestisce in concomitanza con la temperatura dell'acqua.
3)è il sensore del pedale frizione, con buona probabilità è rimasto incantato e invia segnale alla centralina che la frizione è premuta. potrebbe causare perdita di potenza, perchè influenza la gestione dell'iniezione dalla ecu, quindi la stai usando in recovery, ossia parametro preimpostato.
4)te l'ho già spiegato, ma aggiungo che è quello sul collettore di aspirazione.
5) ?????? mai sentita sta cosa, farai bene a recarti da un'elettrauto Serio con i controc.... anche a costo di pagare salato, almeno sei certo non sia un ciarlatano.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: mi presento
Io farei un reset degli errori e poi la userei una settimana...giusto per evitare di perdere tempo su errori magari già risolti
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Si, è che con il galletto non riesce a connettersi.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
grazie flagello!,sono riuscito a rientrare e ho cancellato tutti gli errori,poi volevo controllare la prex turbina accendo la machcina e si disconnette ho costatato che la presa non la devo mettere molto su,giusto un pelo cosi prende il segnale e a chiave on con motore spento a volte si connette menomale,forse sono i driver??? ora ci ho girato,domani provo a rifare la diagnosi sperando che riesco a farla,ma sono i driver da installare?spiegami un pò
ho provato su una panda multijet dewl 2006 e si connette subito come mai sull amia no???
comunque "odometer" sono i km reali della macchina o cosa?
ho provato su una panda multijet dewl 2006 e si connette subito come mai sull amia no???
comunque "odometer" sono i km reali della macchina o cosa?
Re: mi presento
ma l'odometer sono i km complessivi della vettura reali???,comunque su una panda la diagnoswi la fa super veloce,da me ci vuole un sacco di tempo ed e fortuna se ce la riesco a fare,ci perdo botte di ore prima di riuscirci boh! voi dite cosa potrbbe essere? come posso risolvere??
comunque sono riuscito a fare la diagnosi (ho percorso circa 30 km dopo aver cancellato glie rrori,ho fatto anche varie tirate ecc ecc) e gli errori che mi compaiono ora sono:
1)Consiglio di Rolay, termoavviatore o preheart, ecu (Segnale Molto Basso)
2) segnale della frizione (Segnale non valido)
quindi per risolvere sti problemi basta cambiare termostato?
per il fatto del segnale frizione come potrei risolvere? su cosa devo agire???
come mai non riesco a diagnosticare a motore acceso per poter controllare la pressione turbina?
comunque sono riuscito a fare la diagnosi (ho percorso circa 30 km dopo aver cancellato glie rrori,ho fatto anche varie tirate ecc ecc) e gli errori che mi compaiono ora sono:
1)Consiglio di Rolay, termoavviatore o preheart, ecu (Segnale Molto Basso)
2) segnale della frizione (Segnale non valido)
quindi per risolvere sti problemi basta cambiare termostato?
per il fatto del segnale frizione come potrei risolvere? su cosa devo agire???
come mai non riesco a diagnosticare a motore acceso per poter controllare la pressione turbina?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Come mai non riesci a connettere a motore acceso?? bella domanda.. anche perchè se il motore non è in moto, fai solo mezza diagnosi..
Si, devi cambiare la valvola termostatica, e devi sostituire lo switch del pedale frizione, lo vedi da dentro l'abitacolo, in alto attaccato al pedale.
Si, devi cambiare la valvola termostatica, e devi sostituire lo switch del pedale frizione, lo vedi da dentro l'abitacolo, in alto attaccato al pedale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
e strano perche mentre che sto in diagnosi e accendo il motore si disconnette e non si connette +,poi se spengo si connette,con la panda si connette rapidissimo,in un attimo e connesso,con la mia devo fare prove su prove e passano ore su ore,come mai???non riesco a spiegarmelo proprio,tu che ne pensi? come posso risolvere?? se metto per bene il connettore obd ovvero non troppo alto il test va a buon fine,ma quanto vado per connettermi mi dice ecu no response,però rare volte si connette(menomale almeno!)Flagello ha scritto:Come mai non riesci a connettere a motore acceso?? bella domanda.. anche perchè se il motore non è in moto, fai solo mezza diagnosi..
Si, devi cambiare la valvola termostatica, e devi sostituire lo switch del pedale frizione, lo vedi da dentro l'abitacolo, in alto attaccato al pedale.
comunque questo aggieggio della frezione quanto costa + o -?? compromette anche la durezza del pedale?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Questo è lo switch..
http://www.ebay.it/itm/INTERRUTTORE-PED ... 0397690773
Oppure potresti avere questo:
http://www.ebay.it/itm/46512059-INTERRU ... 0799267026
Purtroppo senza il tuo vin code non posso dirti con certezza quale sia effettivamente sulla tua auto, eper me li da entrambi per bravo\a jtd €3.
Per quanto riguarda la diagnosi, credo sia un problema di contatti dell'auto...
http://www.ebay.it/itm/INTERRUTTORE-PED ... 0397690773
Oppure potresti avere questo:
http://www.ebay.it/itm/46512059-INTERRU ... 0799267026
Purtroppo senza il tuo vin code non posso dirti con certezza quale sia effettivamente sulla tua auto, eper me li da entrambi per bravo\a jtd €3.
Per quanto riguarda la diagnosi, credo sia un problema di contatti dell'auto...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!