Problema sensore giri
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Problema sensore giri
Ho collegato il pc all'auto, a quanto ho capito l'errore del sensore giri era solo passeggero, non attualmente attivo infatti dopo aver resettato l'errore ho girato due settimane col mio sensore, poi una settimana con quello di Flagello, il disturbo c'e' sempre ma la centralina stranamente non lo registra...
In principio credevo fosse problema di iniettori, infatti avevo usato acetone in dosi abbastanza importanti.
Ho dato uno sguardo alle candele, leggermente bianche ma nulla di che dopo piu' di 15000km non mi aspettavo chissa' che (hanno una durata di 40mila quindi sono ok).
Se fosse il sensore di battito (la butto li', visto che spesso sento degli scoppi "sopra gli altri") lo registrerebbe la centralina?
In principio credevo fosse problema di iniettori, infatti avevo usato acetone in dosi abbastanza importanti.
Ho dato uno sguardo alle candele, leggermente bianche ma nulla di che dopo piu' di 15000km non mi aspettavo chissa' che (hanno una durata di 40mila quindi sono ok).
Se fosse il sensore di battito (la butto li', visto che spesso sento degli scoppi "sopra gli altri") lo registrerebbe la centralina?
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Problema sensore giri
Hai controllato i cavi delle candele?? Quando non sono nuovi co sto tempo potrebbe formarsi umidita all'interno facendo in modo che non conducano bene... Prova a staccarli e a dargli una bella soffiar col compressore o con aria compressa in modo che eventuali residui di umido evaporino del tutto e vedi se almeno lo risolvi momentaneamente il problema così almeno se son quelli li cambi e via...a meno che non ne hai altri di scorta e quindi puoi sostituirlo direttamente..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Problema sensore giri
In effetti i cavi non sono proprio nuovissimi, ci stavo pensando anche io con questo umido...perche' in effetti il problema ha iniziato a manifestarsi proprio con la stagione umida ![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Problema sensore giri
Potrebbero anche essere quelli allora, meglio dargli una controllata ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10 set 2012 01:17
- Fiat: Marea
- Modello: 115 hlx SW
- Località: Bassano del Grappa(VI)
Re: Problema sensore giri
Tipicamente è un guasto dovuto ai cavi candela che scaricano a massa, disturbando il segnale elettrico del sensore giri.
Sul 1200 16v è molto frequente dover sostituirli
verifica ogni cavo candela,se scarica (tipicamente nel pozzetto dentro alla testa) dovresti vedere una macchiolina bianca, segno del passaggio della scintilla
Sul 1200 16v è molto frequente dover sostituirli
verifica ogni cavo candela,se scarica (tipicamente nel pozzetto dentro alla testa) dovresti vedere una macchiolina bianca, segno del passaggio della scintilla
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Problema sensore giri
Interessante osservazione, alla prima occasione li smonto tutti e li analizzo attentamente alla luce
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema sensore giri
Candele bianche, non è che c'è una crepa nel collettore di spirazione in plastica?? Candele bianche significa alta temperatura in camera di combustione, spesso dovuto a troppa aria, e dato che la diagnosi non ti da errori del corpo farfallato o del sensore aps....
Verifica anche che il serraggio delle candele sia adeguato, succede anche quando sono lente....
I cavi beru sono una pupù, e spessissimo danno questo difetto, io ho i cavi HKS made in usa, li ho da almeno 5 anni e vanno da dio, mai un problema...
Verifica anche che il serraggio delle candele sia adeguato, succede anche quando sono lente....
I cavi beru sono una pupù, e spessissimo danno questo difetto, io ho i cavi HKS made in usa, li ho da almeno 5 anni e vanno da dio, mai un problema...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Problema sensore giri
Non so cosa pensare sinceramente...il motore ha l'età che ha, tutto potrebbe essere...
Questo fine settimana ispeziono con estrema minuzia i cavi, che non so di che marca siano sinceramente.
Le candele erano strette per bene, ho avuto pure difficoltà a toglierle, i sensori cf e aps fungono ok.
Mi é parso comunque per quel poco che ho usato l'auto che il problema sia diminuito dopo che ho smontato e montato le candele....vediamo un po'....
Questo fine settimana ispeziono con estrema minuzia i cavi, che non so di che marca siano sinceramente.
Le candele erano strette per bene, ho avuto pure difficoltà a toglierle, i sensori cf e aps fungono ok.
Mi é parso comunque per quel poco che ho usato l'auto che il problema sia diminuito dopo che ho smontato e montato le candele....vediamo un po'....
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema sensore giri
Vieni quando vuoi Nico, sono in officina, e non preoccuparti per la punta da trapano ![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Problema sensore giri
Ho dato uno sguardo ai cavi candela, nel pozzetto della testa non ho trovato macchioline bianche (o meglio, ne ho trovate, ma sembravano piu' sporcizia e passandoci il dito sono andate via).
Per quanto riguarda i cavi invece, non si puo' dire siano messi bene, in prossimita' della testa due su 4 sono crepati ed anche in profondita'.
In settimana vado in negozio ed acquisto cavi Brecav, li stavo guardando da un po' e sono in silicone.
PS: non credo di avere cavi Beru, i miei sono in silicone
Gian, in settimana mi avvicino a restituirti il sensore, mi faro' precedere da un sms per avvisarti![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Per quanto riguarda i cavi invece, non si puo' dire siano messi bene, in prossimita' della testa due su 4 sono crepati ed anche in profondita'.
In settimana vado in negozio ed acquisto cavi Brecav, li stavo guardando da un po' e sono in silicone.
PS: non credo di avere cavi Beru, i miei sono in silicone
Gian, in settimana mi avvicino a restituirti il sensore, mi faro' precedere da un sms per avvisarti
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema sensore giri
Eh Nico, io sarò nuovamente in trasferta, per circa metà settimana, salvo inconvenienti...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Problema sensore giri
I cavi devono essere integri sino all'ultimo millimetro altrimenti perdono corrente ed il motore perde colpi; gli scoppi che senti sono dovuti dall'accumulo di carburante incombusto che brucia in seguito... hai il gpl???
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema sensore giri
No, va a benzina, significa che sta distruggendo il catalizzatore, perchè la benzina che crea combustione nel catalizzatore deforma le celle con altissime temperature, con il risultato che l'auto si tappa e va peggio di prima...
Leggi cosa ho trovato nel manuale officina, in particolare l'ultimo paragrafo in basso..
![Immagine](http://img703.imageshack.us/img703/3060/5bst.png)
Il problema è che questo succede rapidissimamente e tu non stai facendo prove, ci stai letteralmente percorrendo chilometri da settimane, è sicuro che si stia già in gran parte tappando
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Leggi cosa ho trovato nel manuale officina, in particolare l'ultimo paragrafo in basso..
![Immagine](http://img703.imageshack.us/img703/3060/5bst.png)
Il problema è che questo succede rapidissimamente e tu non stai facendo prove, ci stai letteralmente percorrendo chilometri da settimane, è sicuro che si stia già in gran parte tappando
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema sensore giri
a beh se hai il catalizzatore e senti i botti, il catalizzatore è diventato un grumo di polvere di ceramica e basta, è da buttare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema sensore giri
A sto punto meglio senza cat, almeno sino a poterne ripristinare uno..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!