TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Allora vedo il carrozziere che cifra spara và ....e semmai ci faccio includere pure lo specchietto
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Dave ma quando mi dici che bisogna carteggiare e rimettere il primer, intendi solo in quella zona, o tutto il paraurti? Grazieeee!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
solo in quella zona. la difficoltà sta poi nell'accompagnare il tutto perchè non si vedano differenze di colore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Proverò a vedere il carrozziere che prezzo spara e vediamo...anche perchè la parte in questione è piccola e a breve ci sono gomme nuove e cerchi in lega...dunque capirete bene la priorità quale sia!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Ciao,
vorrei rimodernare gli interni, che con il sole ed il tempo ormai sembrano una via di mezzo tra sporchi e sbiaditi.
Passandoci uno straccio bagnato riacquistano un colore bello nero e lucido, ma come l'acqua evapora ritornano ad avere quel colore grigio e sbiadito che davvero non mi sta piacendo.
Vorrei fare qualcosa, cosa potrei usare/fare per valorizzare anche l'interno?
vorrei rimodernare gli interni, che con il sole ed il tempo ormai sembrano una via di mezzo tra sporchi e sbiaditi.
Passandoci uno straccio bagnato riacquistano un colore bello nero e lucido, ma come l'acqua evapora ritornano ad avere quel colore grigio e sbiadito che davvero non mi sta piacendo.
Vorrei fare qualcosa, cosa potrei usare/fare per valorizzare anche l'interno?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Questo topic merita particolarmente, vista l'età delle nostre auto.
E' spiegato in maniera eloquente, è seguito da tanti tra iscritti e soci; è giunta l'ora che fosse segnalato come importante!!!
Congratulazioni Marchese
E' spiegato in maniera eloquente, è seguito da tanti tra iscritti e soci; è giunta l'ora che fosse segnalato come importante!!!
Congratulazioni Marchese
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Grazie flagello
Scusate se non ho risposto a qualche quesito se volere domandate di nuovo
Scusate se non ho risposto a qualche quesito se volere domandate di nuovo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Ho provato con sgrassatore per rimuovere il grigiume che addebitavo allo sporco ma il problema si e' risolto solo parzialmente, il grigio e' prevalentemente nella conca porta oggetti e li' vicino davanti al passeggero...WaKKa ha scritto:Ciao,
vorrei rimodernare gli interni, che con il sole ed il tempo ormai sembrano una via di mezzo tra sporchi e sbiaditi.
Passandoci uno straccio bagnato riacquistano un colore bello nero e lucido, ma come l'acqua evapora ritornano ad avere quel colore grigio e sbiadito che davvero non mi sta piacendo.
Vorrei fare qualcosa, cosa potrei usare/fare per valorizzare anche l'interno?
Hai qualche consiglio?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
questo lo trovi all'ipercoop o centri commerciali
http://www.lacuradellauto.it/interni/pl ... 00-ml.html
non è male,dona una buona lucidità anche nel tempo,lo spuzzi su una spugnetta e lo passi
se vuoi qualcosina più buono e più forte devi usare questo e lo devi prendere su questo sito
http://www.lacuradellauto.it/review/pro ... tegory/87/
questo prodotto lo puoi usare da 1:1 quindi puro e hai un effetto molto forte fino a 1:5 se le vuoi color plastica ma non troppo lucide quindi dura un pò è un prodotto professionale
se invece usi quelli spray hai l'effetto contrario cioè sbiadisce nel tempo
http://www.lacuradellauto.it/interni/pl ... 00-ml.html
non è male,dona una buona lucidità anche nel tempo,lo spuzzi su una spugnetta e lo passi
se vuoi qualcosina più buono e più forte devi usare questo e lo devi prendere su questo sito
http://www.lacuradellauto.it/review/pro ... tegory/87/
questo prodotto lo puoi usare da 1:1 quindi puro e hai un effetto molto forte fino a 1:5 se le vuoi color plastica ma non troppo lucide quindi dura un pò è un prodotto professionale
se invece usi quelli spray hai l'effetto contrario cioè sbiadisce nel tempo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Grazie marche', ora vedo i link.
Lasciano residui oleosi?
Lasciano residui oleosi?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
no no sono a basi di cera e non oleosi o gas,poi ti ripeto il primo lo passi puro e poi al max passi una pezza per sicurezza
invece se usi il secondo prodotto la prima volta passalo puro,poi puoi diluirlo 1:3 e sempre per sicurezza passa una pezza in microfibra
il secondo prodotto è professionale e ripara maggiormente le plastiche e la sua durata e di un buon mese anche oltre all'interno
invece se usi il secondo prodotto la prima volta passalo puro,poi puoi diluirlo 1:3 e sempre per sicurezza passa una pezza in microfibra
il secondo prodotto è professionale e ripara maggiormente le plastiche e la sua durata e di un buon mese anche oltre all'interno
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Provero' il primo prodotto vista la semplice reperibilita' e vediamo il risultato.
Intanto rep+ per te
Intanto rep+ per te
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
grazie wakka
il primo prodotto l'ho provato io personalmente costa un 6-7 euro
puòisci bene le plastiche con acqua
poi asciughi per bene tutto
poi prendi una spugnetta ci spruzzi il prodotto e lo passi e fai tutte le plastiche
poi una volta finito riapplica il prodotto sicuramente le plastiche sono poco trattate e vogliono 2 applicazioni
dopo di che aspetta 5 minuti,se fumi fumati una sigarettae poi prendi una pezza se in microfibra meglio e la passi per togliere un pò di eccesso
avrai plastiche lucide ma non oliose
ricordati non usare mai smacchiatore,sgrassatore o saponi forti su plastiche,se proprio le vuoi sgrassare prima insaponale con un sapone neutro e poi risciacquale
il primo prodotto l'ho provato io personalmente costa un 6-7 euro
puòisci bene le plastiche con acqua
poi asciughi per bene tutto
poi prendi una spugnetta ci spruzzi il prodotto e lo passi e fai tutte le plastiche
poi una volta finito riapplica il prodotto sicuramente le plastiche sono poco trattate e vogliono 2 applicazioni
dopo di che aspetta 5 minuti,se fumi fumati una sigarettae poi prendi una pezza se in microfibra meglio e la passi per togliere un pò di eccesso
avrai plastiche lucide ma non oliose
ricordati non usare mai smacchiatore,sgrassatore o saponi forti su plastiche,se proprio le vuoi sgrassare prima insaponale con un sapone neutro e poi risciacquale
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Buon pomeriggio ragazzi! Volevo chiedervi due informazioni, allora:
Oggi pomeriggio ho pulito i cerchi in lega, compreso il canale interno, e su un cerchio ho trovato due graffietti in pratica quelli che succedono in un parcheggio. Ora vi chiedo, come posso sistemare questo graffietto? Non mi interessa la perfezione, ma mi basta che non dia troppo nell'occhio, poi che ci si avvicina e si vede che c'è un graffio proprio non mi importa.
Pooi, avendo graffiato lo specchietto tempo fa, contro un muro, potreste indicarmi come fare per riverniciarlo? Voglio provare da me, poi se viene male lo farò fare al carrozziere, ma almeno vorrei provare.
Oggi pomeriggio ho pulito i cerchi in lega, compreso il canale interno, e su un cerchio ho trovato due graffietti in pratica quelli che succedono in un parcheggio. Ora vi chiedo, come posso sistemare questo graffietto? Non mi interessa la perfezione, ma mi basta che non dia troppo nell'occhio, poi che ci si avvicina e si vede che c'è un graffio proprio non mi importa.
Pooi, avendo graffiato lo specchietto tempo fa, contro un muro, potreste indicarmi come fare per riverniciarlo? Voglio provare da me, poi se viene male lo farò fare al carrozziere, ma almeno vorrei provare.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
per i cerchi ci sono dei kit appositi per coprire i graffi,sono vernice e fissativo
per gli specchietto non ti conviene il fai da te perchè la bomboletta con colore specifico costa 20 euro più trasparente,fondo e stucco,oltre alla carta vetro sali verso i 40 euro
l'unica cosa magari per risparmiare le puoi swappare con la pellicola
per gli specchietto non ti conviene il fai da te perchè la bomboletta con colore specifico costa 20 euro più trasparente,fondo e stucco,oltre alla carta vetro sali verso i 40 euro
l'unica cosa magari per risparmiare le puoi swappare con la pellicola
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano