Problema sensore giri

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Problema sensore giri

Messaggio da WaKKa »

Eh ci stavo anche pensando di metterci un tubo dritto direttamente, senza finto cat per fare le cose super economiche e tenermi il mio cat per la revisione, comunque i battiti che sento sopra gli altri ho verificato e non sono scoppiettii ma piuttosto il motore che 'incespica' e per riflesso aumenta il numero di giri per non spegnersi.
Ancora devo andare a prendere i cavi, penso andrò sui Brecav di marca che sono in silicone e vendono in zona
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Problema sensore giri

Messaggio da Flagello »

Ciao Nico, io come ti ho già accennato, punterei a i cavi ngk, sono ottimi ad un prezzo onesto.
Poi come becco il link lo posto. :giusto:

Per il cat, quando vuoi si può fare, ci si organizza...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: Problema sensore giri

Messaggio da WaKKa »

In effetti costano 35+ss, quanto i Brecav!
NGK é sicuramente un ottima marca ma non mi convincono non so perché, anche se devo prendere una decisione alla svelta
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Problema sensore giri

Messaggio da Flagello »

Io ho sentito parlare malissimo dei brecav da diverse officine fiat, ma se li preferisci, fai pure.

Questo è il link dei cavi ngk:
http://www.ebay.it/itm/350764502760?ssP ... 1423.l2649
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Problema sensore giri

Messaggio da WaKKa »

Come da voi suggerito alla fine non era il sensore giri ma...indovinate??
I CAVI CANDELA.

Sostituiti con dei cavi nuovi al silicone, tutto risolto, i fastidiosissimi saltelli sono svaniti a tutti i regimi, e per fortuna!

Ora ho di nuovo un auto 100% funzionante
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema sensore giri

Messaggio da DaveDevil »

olè
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Problema sensore giri

Messaggio da WaKKa »

Ci ho fatto poco meno di 500km con i nuovi cavi, e non vorrei sbilanciarmi...ma mi viene difficile.

Non ho calcolato ancora di quanto, ma la prima impressione e' che oltre ad avere l'auto piu' reattiva, piu' tonda e piena ai bassi regimi, siano calati pure i consumi!!
Rispondi