comandi al volante
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: comandi al volante
i colori dovrebbero essere gli stessi, ma in ogni caso sullo schema sono riportati il numero di pin. poco altro da vedere, in quanto uno spinotto gestisce alimentazioni, positivo sotto chiave, illuminazione, positivo fisso per la memoria eccetera, l'altro i cavi delle casse
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: comandi al volante
Allora, finalmente ho un po' di tempo da dedicare al progetto.
Attualmente ho:
- volante Marea
- contatto spiralato Marea
- devioluci Marea.
Chi mi aiuta a sostituire questi pezzi?
E soprattutto mi sa suggerire che fili vanno tagliati, se vanno tagliati?
Prima domanda:
al contatto spiralato Bravo arrivano i due cavi Airbag ed altri due cavi nello spinotto adiacente, soltanto che mentre in quello Marea questi due cavi veicolano i comandi al volante, in quello Bravo cosa dovrebbero veicolare?
Attualmente ho:
- volante Marea
- contatto spiralato Marea
- devioluci Marea.
Chi mi aiuta a sostituire questi pezzi?
E soprattutto mi sa suggerire che fili vanno tagliati, se vanno tagliati?
Prima domanda:
al contatto spiralato Bravo arrivano i due cavi Airbag ed altri due cavi nello spinotto adiacente, soltanto che mentre in quello Marea questi due cavi veicolano i comandi al volante, in quello Bravo cosa dovrebbero veicolare?
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: comandi al volante
Mi rimangio quanto ho chiesto ieri.
Volante marea montato correttamente, sembra più grande di quello Bravo ma in verità non lo é.
Devo dire che mi piace....prossimamente interfaccia per i comandi.
Montato anche il devioluci, ora non rischio più di far saltare il fusibile quando inavvertitamente metto in funzione il tergilunotto.
Ho solo una perplessità : quanto sono importanti secondo voi le due linguette ai lati dei cavi che escono dal contatto (ovvero airbag e clacson)?
Purtroppo le ho rotte nel montaggio ed ora come giro il volante quest'ultimo per muovere il contatto la direttamente perno sui cavi emergenti...non mi sembra nulla di grave perché la forza applicata é limitata, quasi nulla, però vorrei un vostro parere...
Volante marea montato correttamente, sembra più grande di quello Bravo ma in verità non lo é.
Devo dire che mi piace....prossimamente interfaccia per i comandi.
Montato anche il devioluci, ora non rischio più di far saltare il fusibile quando inavvertitamente metto in funzione il tergilunotto.
Ho solo una perplessità : quanto sono importanti secondo voi le due linguette ai lati dei cavi che escono dal contatto (ovvero airbag e clacson)?
Purtroppo le ho rotte nel montaggio ed ora come giro il volante quest'ultimo per muovere il contatto la direttamente perno sui cavi emergenti...non mi sembra nulla di grave perché la forza applicata é limitata, quasi nulla, però vorrei un vostro parere...

- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: comandi al volante
Nico non ho capito qual'è il problema, fai una foto...

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: comandi al volante
In questa foto a lato dei due spinotti (airbag e clacson+comandi al volante) ci sono due alette che dovrebbero servire per ancorarsi al volante in un apposito foro e fare in modo che il contatto sia solidale col volante...
Ecco, quelle mi si sono spaccate!
Ho provveduto a colmare il gap intercorrente tra i due spinotti e il foro del volante per evitare piccoli urti in fase di rotazione del volante con colla a caldo, ora mi sembra un po' piu' solido il tutto....
Ecco, quelle mi si sono spaccate!
Ho provveduto a colmare il gap intercorrente tra i due spinotti e il foro del volante per evitare piccoli urti in fase di rotazione del volante con colla a caldo, ora mi sembra un po' piu' solido il tutto....
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: comandi al volante
Nico come hai fatto ha rompere quei ganci ?
Comunque penso che con la colla a caldo vada bene. L'importante è che quella parte del contatto ruoti insieme al volante
Comunque penso che con la colla a caldo vada bene. L'importante è che quella parte del contatto ruoti insieme al volante

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: comandi al volante
Le ho rotte scioccamente montando il volante, facendo delle prove di allineamento tra contatto e volante non li ho allineati bene e CRAC.
Con la colla ho colmato il gap ed ora non colpisce più i cavetti, almeno quello....
Con la colla ho colmato il gap ed ora non colpisce più i cavetti, almeno quello....
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: comandi al volante
Dopo aver percorso un centinaio di km con il nuovo volante mi sento di dire che e' molto piu' comodo di quello Bravo!
Innanzitutto e' piu' grosso e si impugna meglio; poi e' ergonomico!
Sono soddisfatto della sostituzione
Innanzitutto e' piu' grosso e si impugna meglio; poi e' ergonomico!
Sono soddisfatto della sostituzione

- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: comandi al volante
Se riesci ad illuminare i comandi radio batti un colpo

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: comandi al volante
Dovrebbero illuminarsi?
Comunque dubito
Comunque dubito

- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: comandi al volante
No, non si illuminano.
Io intendevo se tu riesci a farli illuminabili come i pulsanti per i vetri. Sarebbe stupendo
Io intendevo se tu riesci a farli illuminabili come i pulsanti per i vetri. Sarebbe stupendo

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: comandi al volante
Ieri come ho smontato nuovamente il volante per allinearlo a causa della colla come ho tirato ho danneggiato il corpo spiralato, l'ho mezzo aperto.
Ho provato a risistemarlo quanto meglio ma a quanto pare non a sufficienza dato che ora come faccio le manovre si sente 'tac tac' provvenire dall'interno
Domani rismonto il tutto e speriamo di non averlo danneggiato irrimediabilmente...
Ho provato a risistemarlo quanto meglio ma a quanto pare non a sufficienza dato che ora come faccio le manovre si sente 'tac tac' provvenire dall'interno

Domani rismonto il tutto e speriamo di non averlo danneggiato irrimediabilmente...
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: comandi al volante
Non potendo rismontare il volante fino a domani ho deciso di smontare il vecchio corpo spiralato per capire come funziona e come si potesse eventualmente rompere.
Direi che e' difficile romperlo irrimediabilmente e sicuramente nel mio caso si e' solo sganciato qualche gancetto.
Allego alcune foto: I ganci evidenziati nell'ultima foto sono quelli da sganciare per separare le due parti del contatto.
Prima pero' vanno sganciati altri tre gancetti piu' piccoli (non presenti nella foto perche' gia' sganciati) per allontanare la parte centrale dotata di molla...
Direi anche che con il vecchio contatto Bravo qualcosina si poteva inventare per far passare altri due fili, ma per quello che potrebbe costare non ne vale la pena

Direi che e' difficile romperlo irrimediabilmente e sicuramente nel mio caso si e' solo sganciato qualche gancetto.
Allego alcune foto: I ganci evidenziati nell'ultima foto sono quelli da sganciare per separare le due parti del contatto.
Prima pero' vanno sganciati altri tre gancetti piu' piccoli (non presenti nella foto perche' gia' sganciati) per allontanare la parte centrale dotata di molla...
Direi anche che con il vecchio contatto Bravo qualcosina si poteva inventare per far passare altri due fili, ma per quello che potrebbe costare non ne vale la pena


- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: comandi al volante
Dopo un lunghissimo viaggio dall'uk é finalmente arrivato il pacco con l'interfaccia.
Devo essere onesto, sono rimasto un po' deluso soprattutto dal contenuto del pacco, mi aspettavo qualcosa di più versatile ed invece scopro aprendolo che la suddetta interfaccia é solo per Marea dal 97, per le Marea dal 99 esiste un'altra interfaccia...
Come ho visto i vari connettori infatti c'é stato subito qualcosa che non mi tornava, ce ne sono troppi e non ho la minima idea di a cosa servano...

Qualcuno sa darmi una mano per adattarla?
Perché a prima vista c'é da fare parecchio lavoro, alla mia autoradio non arrivano tutti quello fili!
Devo essere onesto, sono rimasto un po' deluso soprattutto dal contenuto del pacco, mi aspettavo qualcosa di più versatile ed invece scopro aprendolo che la suddetta interfaccia é solo per Marea dal 97, per le Marea dal 99 esiste un'altra interfaccia...
Come ho visto i vari connettori infatti c'é stato subito qualcosa che non mi tornava, ce ne sono troppi e non ho la minima idea di a cosa servano...

Qualcuno sa darmi una mano per adattarla?
Perché a prima vista c'é da fare parecchio lavoro, alla mia autoradio non arrivano tutti quello fili!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: comandi al volante
Certo perchè nel tempo mamma Fiat ha montato modelli diversi di autoradio.
Prima di tutto cerca di individuare che modello hai montato tu, poi vai sul manuale officina Bravo e Marea e vedi se ti torna qualcosa. Ma uno scema di montaggio non era presente nella scatola ?
Prima di tutto cerca di individuare che modello hai montato tu, poi vai sul manuale officina Bravo e Marea e vedi se ti torna qualcosa. Ma uno scema di montaggio non era presente nella scatola ?

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente