LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Tra marrone ed arancio, sicuramente meglio il secondo.
Io eviterei, ma sono gusti personali, troppi colori. Tu vuoi fare nero-arancio-carbonio
Troppa roba secondo me
Allora falla arancio con particolari in carbonio
Per il tetto perchè non monti quello della Bravo ?
Io eviterei, ma sono gusti personali, troppi colori. Tu vuoi fare nero-arancio-carbonio
Troppa roba secondo me
Allora falla arancio con particolari in carbonio
Per il tetto perchè non monti quello della Bravo ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
allora con 400 euro ho un tetto nuovo con 4 anni di garanzia,che si alza oppure scorrevole con manovella,con guarnizioni nuove ecc ecc perchè montare quello bravo?
minimo mi costa un 150 euro tetto e sottotetto,poi devo smontare tutto,tagliare,saldare,verniciare,capire se le guarnizioni sono buone e sperare che non si rompi il motorino
quindi 150 euro il tetto
minimo 300 il montaggio,saldature e verniciatura
sono 450 quindi siamo li
non lo so quel colore nuovo mi piace,il marrone sta andando molto di voga e la bravo mi sembrerebbe stilosa ma allo stesso tempo sportiva
magari anche un blu particolare bhu sono indeciso
minimo mi costa un 150 euro tetto e sottotetto,poi devo smontare tutto,tagliare,saldare,verniciare,capire se le guarnizioni sono buone e sperare che non si rompi il motorino
quindi 150 euro il tetto
minimo 300 il montaggio,saldature e verniciatura
sono 450 quindi siamo li
non lo so quel colore nuovo mi piace,il marrone sta andando molto di voga e la bravo mi sembrerebbe stilosa ma allo stesso tempo sportiva
magari anche un blu particolare bhu sono indeciso
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
400€ un tettuccio preso e montato?
Sembra interessante come cosa, anche a me sta venendo in testa di metterlo...sarebbe fighissimo!
Sembra interessante come cosa, anche a me sta venendo in testa di metterlo...sarebbe fighissimo!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si 400 euro montato e tutto vai li e in 3-4 ore lo montano almeno quello della mia zona mi ha fatto questo preventivo
Tetto Hollandia 100 Classic 400,00
Tetto Hollandia 100 DeLuxe 500,00
Tetto elettrico Hollandia 300 Classic Medium 750,00
Tetto elettrico Hollandia 300 DeLuxe Medium con tendina parasole 850,00
http://www.webasto.com/it/
allora io da questo sito ho trovato l'installatore più vicino casa mia
mi ha detto che il Deluxe me lo farebbe in sconto tipo mi togli un 50 euro ed è manuale,ha il vetro oscurato e oltre ad alzarsi si tira tutto in dietro oppure lo posso togliere proprio
Tetto Hollandia 100 Classic 400,00
Tetto Hollandia 100 DeLuxe 500,00
Tetto elettrico Hollandia 300 Classic Medium 750,00
Tetto elettrico Hollandia 300 DeLuxe Medium con tendina parasole 850,00
http://www.webasto.com/it/
allora io da questo sito ho trovato l'installatore più vicino casa mia
mi ha detto che il Deluxe me lo farebbe in sconto tipo mi togli un 50 euro ed è manuale,ha il vetro oscurato e oltre ad alzarsi si tira tutto in dietro oppure lo posso togliere proprio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
No marrone no dai...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Del candy red to black che ne pensate?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Mi stanno venendo insane idee marchese.
Anche se il mio timore su questi tettucci in vetro é sempre che con le giornate calde quando il sole picchia non sono sufficiente oscurati e se non hanno uno sportellino interno per 'chiuderlo' sono dolori!
Anche se il mio timore su questi tettucci in vetro é sempre che con le giornate calde quando il sole picchia non sono sufficiente oscurati e se non hanno uno sportellino interno per 'chiuderlo' sono dolori!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
no a quel prezzo non hanno una tendina interna,ma sono vetri particolari che servono proprio riflettere,al max se proprio ti da fastidio il sole ci metti una pellicola oscurante 100% e con 50 euro da un installatore hai risolto,in questo modo non avrai problemi
io lo vorrei mettere sopratutto perchè odio l'aria condizionata e nei viaggi sono sempre con il vetro aperto
io lo vorrei mettere sopratutto perchè odio l'aria condizionata e nei viaggi sono sempre con il vetro aperto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
candy red è molto bello come colore...
marchese io ho visto alcuni tetti della webasto, sinceramente preferisco quello della bravo.
io ce l'ho a casa ma lo sto vendendo perchè per ora ho troppe altre cose da fare, ma ha tendina e tutto, altro che rottura di scatole di non avere la tendina o di averlo manuale...
poi un conto è un aggeggio aftermarket che ti tagliano la lamiera, siliconano alla buona e mettono qualche guarnizione, un altra è trovarsi l'auto con il tetto come si deve con tutti gli scoli eccetera.
non ricordo chi, qualcuno sul forum l'ha già montato ed è venuto un lavoro ottimo.
senza tener conto che con cavolo che spendi tutti quei soldi a montarlo, tu l'auto comunque devi riverniciarla, là c'è da tagliare a misura e saldare un pezzo di lamiera, e poi stuccare, 300 euro per una cosa del genere?
a me avevano fatto il preventivo di 150 euro compresa verniciatura di tutto il tetto, e qui sono cari
marchese io ho visto alcuni tetti della webasto, sinceramente preferisco quello della bravo.
io ce l'ho a casa ma lo sto vendendo perchè per ora ho troppe altre cose da fare, ma ha tendina e tutto, altro che rottura di scatole di non avere la tendina o di averlo manuale...
poi un conto è un aggeggio aftermarket che ti tagliano la lamiera, siliconano alla buona e mettono qualche guarnizione, un altra è trovarsi l'auto con il tetto come si deve con tutti gli scoli eccetera.
non ricordo chi, qualcuno sul forum l'ha già montato ed è venuto un lavoro ottimo.
senza tener conto che con cavolo che spendi tutti quei soldi a montarlo, tu l'auto comunque devi riverniciarla, là c'è da tagliare a misura e saldare un pezzo di lamiera, e poi stuccare, 300 euro per una cosa del genere?
a me avevano fatto il preventivo di 150 euro compresa verniciatura di tutto il tetto, e qui sono cari
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
il marrone fa veramente cacare comunque...
il candy red mi pare sia questo:
molto bello, ma appariscente!
il fatto è marchese che sei un po' un controsenso, vuoi l'auto elegante e proponi colori tamarrissimi!
il candy red mi pare sia questo:
molto bello, ma appariscente!
il fatto è marchese che sei un po' un controsenso, vuoi l'auto elegante e proponi colori tamarrissimi!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
infatti stavo pensando al candy red e nero lucido come colore e mi piace molto ma pensavo molto di più al candy red to black
è lunico colore che ho visto e ho detto questo mi piace veramente,alla fine dei conti se la fai una cosa o la fai bene che si nota o nisba hahahah
per montare quello della bravo bisogna tagliare e fare dei lavori quindi sono 150 il tetto e 150 il montaggio giusto?visto che devo verniciare
io essendo zero in elettronica dovrei spendere un 50 euro di elettronica?
e siamo a 350 euro,chi mi dice che il motorino avendo 14 anni non si rompa da un momento all'altro?chi mi dice che le guarnizioni fanno tenuta al 100x100?
troppe incognite secondo me
ho visto quelli webasto dal vivo su la macchina del mio amico e non è male sinceramente,poi mi convince molto che è manuale
ci devo pensare un pò
è lunico colore che ho visto e ho detto questo mi piace veramente,alla fine dei conti se la fai una cosa o la fai bene che si nota o nisba hahahah
per montare quello della bravo bisogna tagliare e fare dei lavori quindi sono 150 il tetto e 150 il montaggio giusto?visto che devo verniciare
io essendo zero in elettronica dovrei spendere un 50 euro di elettronica?
e siamo a 350 euro,chi mi dice che il motorino avendo 14 anni non si rompa da un momento all'altro?chi mi dice che le guarnizioni fanno tenuta al 100x100?
troppe incognite secondo me
ho visto quelli webasto dal vivo su la macchina del mio amico e non è male sinceramente,poi mi convince molto che è manuale
ci devo pensare un pò
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Candy red tutta la vita! Però se fai anche il nero non fare il carbonio. Troppa roba
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
niente elettronica, è completo...
il motore si può rompere tanto quello quanto gli alzacristalli, quanto il motore di avviamento o l'alternatore...
un motore è un motore
150 euro di montaggio compresa verniciatura, tu già vernici quindi togli qualcosa, ma poi hai un tetto originale
io almeno, la vedo così
il motore si può rompere tanto quello quanto gli alzacristalli, quanto il motore di avviamento o l'alternatore...
un motore è un motore
150 euro di montaggio compresa verniciatura, tu già vernici quindi togli qualcosa, ma poi hai un tetto originale
io almeno, la vedo così
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si lo so ma se si rompe il motorino lo trovo il sostituto?stessa cosa delle guarnizioni se si rompono le trovo nuove o altri pezzi?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Si, si trovano i pezzi di ricambio
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente