Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
a me sembra un prezzo spropositato
anche un mio amico ha una croma,e in fiat il preventivo erano 1000 euro tondi tondi,poi ha fatto il lavoro dal meccanico dove mi servo io e ha pagato mi sembra 550 euro,ma gli ha cambiato tutte le cinghie con i cuscinetti
anche un mio amico ha una croma,e in fiat il preventivo erano 1000 euro tondi tondi,poi ha fatto il lavoro dal meccanico dove mi servo io e ha pagato mi sembra 550 euro,ma gli ha cambiato tutte le cinghie con i cuscinetti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
Con 1100 €, pago 200 € ad un meccanico che mi spieghi nel dettaglio cosa devo fare, mi compro gli attrezzi necessari e le parti da cambiare, faccio il lavoro e mi avanzano almeno 400 €...
Roba da matti!!
Roba da matti!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
non fanno + le auto di una volta, già passare dentro le mani è un'impresa. io ho avuto anche da sistemare una perdita nella pompa dell'olio ma cmq sarebbe stato forse 200 euro in meno. sò che di pezzi c'erano circa 600 euro o forse + dovrei cercare la fattura
e i pezzi di una croma o anche barvo nuova non costano come la bravo vecchia scordatevelo
e i pezzi di una croma o anche barvo nuova non costano come la bravo vecchia scordatevelo
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 06 apr 2010 20:37
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 MJET
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
Ciao ragazzi, rispolvero questo post perchè nei prossimi mesi dovrò fare il secondo cambio cinghia distribuzione a circa 185-190mila km. Da quello che ho letto in queste pagine un tagliando per la Bravo è da svenarsi, ma da quello che ricordo del primo che ho fatto ho speso circa 180-200 euro tra pezzi (cinghia con cuscinetto, i 4 filtri e 4,5 litri di olio sintetico 5w40) e lavoro del meccanico non "ufficiale" fiat, ma di fiducia!
Pensate che questo "secondo cambio" sarà più alto, anche a causa dell'aumento dei prezzi dei pezzi di ricambio?
Pensate che questo "secondo cambio" sarà più alto, anche a causa dell'aumento dei prezzi dei pezzi di ricambio?
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
Ciao..
io ti do un consiglio..fatti un giro su autozona.it, io ci compro i ricambi per la mia HGT (facevo il meccanico e quindi certi lavori posso farmeli da solo finchè non ho bisogno del ponte), perchè ci si risparmia parecchio...
Ho appena dato una guardata ai pezzi che hai cambiato nel primo tagliando-distribuzione..
Se prendi i più cari in listino e ci aggiungi il normale ricarico che ogni meccanico fa sui pezzi di ricambio, ti accorgi che il prezzo non è poi cos' esagerato, per i pezzi...per quanto riguarda la manodopera, a meno che il tuo meccanico non si prenda 50€ + IVA l'ora direi che è un pò esagerato..
Considera che quando fai la distribuzione, solitamente cambi anche le cinghe servizi e i vari cuscinetti, che ahimè, hanno un costo che non si può sottovalutare anche se un cliente è molto affezionato..
io ti do un consiglio..fatti un giro su autozona.it, io ci compro i ricambi per la mia HGT (facevo il meccanico e quindi certi lavori posso farmeli da solo finchè non ho bisogno del ponte), perchè ci si risparmia parecchio...
Ho appena dato una guardata ai pezzi che hai cambiato nel primo tagliando-distribuzione..
Se prendi i più cari in listino e ci aggiungi il normale ricarico che ogni meccanico fa sui pezzi di ricambio, ti accorgi che il prezzo non è poi cos' esagerato, per i pezzi...per quanto riguarda la manodopera, a meno che il tuo meccanico non si prenda 50€ + IVA l'ora direi che è un pò esagerato..
Considera che quando fai la distribuzione, solitamente cambi anche le cinghe servizi e i vari cuscinetti, che ahimè, hanno un costo che non si può sottovalutare anche se un cliente è molto affezionato..
Bravo4ever
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23 set 2013 00:05
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: tjet 150cv
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
per i prezzi dei pezzi di ricambio ci stanno se ha messo roba originale(la cinta non è solo la cinta ma è un kit con dei cuscinetti come gia scritto da altri).
e poi se ti servi nell'officina corse della ferrari è normale pure che ti batostano...ma se vai in una normale officina autorizata puoi tranquillamente caziarli perche la manodopera è ESAGERATA.hanno per caso tirato giu il motore e messo su un cavalletto per stare piu comodi???
e poi se ti servi nell'officina corse della ferrari è normale pure che ti batostano...ma se vai in una normale officina autorizata puoi tranquillamente caziarli perche la manodopera è ESAGERATA.hanno per caso tirato giu il motore e messo su un cavalletto per stare piu comodi???
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03 mag 2007 21:57
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9jtd
- Località: Langhirano PR
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
Dopo l'amara esperienza di qualche mese fa, mi accingo a fare il tagliando dei 120.000 km, solo cambio olio e filtri, nella vecchia bravo l'ho fatto parecchie volte, su questa un po' mi fa paura, sotto al cofano a vista ho individuato solo il filtro gasolio, quello dell'olio immagino sia sotto, quello dell'aria posso immaginare dove si trovi e anche quello dell'aria abitacolo, ho già comprato il kit su ebay a 110€, per caso, sul forum c'è un tutori al per fare questo lavoro? Ho trovato solo quello della vecchia bravo, Giusto per stare tranquilli, grazie
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
La tua è 1.9 8v?? se è così è come la vecchia bravo....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03 mag 2007 21:57
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9jtd
- Località: Langhirano PR
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
Ho la 1.9 16V, la 150 CV SportFlagello ha scritto:La tua è 1.9 8v?? se è così è come la vecchia bravo....
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03 mag 2007 21:57
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9jtd
- Località: Langhirano PR
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
(Guardando la macchina):zman ha scritto:Ho la 1.9 16V, la 150 CV SportFlagello ha scritto:La tua è 1.9 8v?? se è così è come la vecchia bravo....
Filtro olio in basso a sx
Filtro aria in alto centrale,
Filtro gasolio in alto a sx,
Filtro abitacolo sotto al portaoggetti dentro l'abitacolo
Flush motore solo 4 litri di gasolio, niente olio, 5 minuti di motore acceso con qualche sgasatina ogni tanto
Flagello, se potessi confermare che ho scritto tutto giusto mi accingerei a fare il lavoro con molta più tranquillità , come ho scritto sulla vecchia bravo non ho mai avuto alcuna difficoltà , ma era un benzina e un motore più piccolo, questo é abbastanza diverso e non ci ho mai messo le mani, ho sempre fatto fare tutto in officina
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
Tutto giusto, pero fai un flush con quantità di gasolio pari all'olio dell'auto. Se vuole 4.5 litri per riempire l'olio, quella quantità devi usare...
Già che ci sei fai qualche foto mentre fai il lavoro
Già che ci sei fai qualche foto mentre fai il lavoro
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03 mag 2007 21:57
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9jtd
- Località: Langhirano PR
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
Ti ringrazio, cercherò di fare un reportino all'altezza del forum, con foto più dettagliate possibili,Flagello ha scritto:Tutto giusto, pero fai un flush con quantità di gasolio pari all'olio dell'auto. Se vuole 4.5 litri per riempire l'olio, quella quantità devi usare...
Già che ci sei fai qualche foto mentre fai il lavoro
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03 mag 2007 21:57
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9jtd
- Località: Langhirano PR
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
work in progress, sto facendo i lavori nel poco tempo libero, un po alla volta, sto fotografando e alla fine aprirò un post riassuntivo con le foto, ieri ho cambiato il filtro antipolline, ci ho messo un po per trovarlo, leggevo che era sotto il portaoggetti, ma la posizione esatta è in basso a sinistra nel posto del passeggero, c'è da smontare una paratia del tunnel e poi lo sportellino del filtro, era pieno di polvere e foglie secche, una schifezza...
Oggi è toccato al filtro del gasolio, ho smontato il vecchio vuotato il gasolio e montato il nuovo filtro, a questo punto ho un po di domande:
dopo aver ricollegato i tubi, c'è da spurgare o il fltro si riempie da solo espellendo l'aria?
il filtro dell'aria (airbox) nel motore è in basso a destra? pensavo di trovarlo sotto alla cover del motore, invece una volta smontata c'erano solo candelette e iniettori
è un lavoro complicato aprire l'airbox? a una prima occhiata non mi sembra ci sia molto spazio per lavorarci...
ultima domanda (per adesso) che chiave ci vuole per svitare il tappo di scolo dell'olio? brugola? bussola esagonale o chiave quadra? sulle prime due non avrei problemi, ma una chiave quadra come hanno alcune macchine mi metterebbe in difficoltà non posso guardarci perché c'è la paratia sotto al motore che smonterò quando avrò la macchina sollevata...
è la prima volta che metto mano sulla bravo per cui magari rompo con domande da neofita ma vorrei evitare spiacevoli sorprese...
grazie in anticipo
Oggi è toccato al filtro del gasolio, ho smontato il vecchio vuotato il gasolio e montato il nuovo filtro, a questo punto ho un po di domande:
dopo aver ricollegato i tubi, c'è da spurgare o il fltro si riempie da solo espellendo l'aria?
il filtro dell'aria (airbox) nel motore è in basso a destra? pensavo di trovarlo sotto alla cover del motore, invece una volta smontata c'erano solo candelette e iniettori
è un lavoro complicato aprire l'airbox? a una prima occhiata non mi sembra ci sia molto spazio per lavorarci...
ultima domanda (per adesso) che chiave ci vuole per svitare il tappo di scolo dell'olio? brugola? bussola esagonale o chiave quadra? sulle prime due non avrei problemi, ma una chiave quadra come hanno alcune macchine mi metterebbe in difficoltà non posso guardarci perché c'è la paratia sotto al motore che smonterò quando avrò la macchina sollevata...
è la prima volta che metto mano sulla bravo per cui magari rompo con domande da neofita ma vorrei evitare spiacevoli sorprese...
grazie in anticipo
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
Il filtro del gasolio o lo lasci vuoto e giri la chiave di avviamento senza mettere in moto una decina di volte, attendendo ogni volta 5\6 secondi, o lo riempi alla buona.
Il filtro dell'aria (airbox) nel motore è in basso a destra, per accedervi devi smontare la batteria e il vano batteria, a quel punto ci accedi comodamente.
La chiave del tappo della coppa dell'olio è una Torks T50, ti servirà anche una guarnizione di rame di ricambio...
Attento a non spanarla...
Il filtro dell'aria (airbox) nel motore è in basso a destra, per accedervi devi smontare la batteria e il vano batteria, a quel punto ci accedi comodamente.
La chiave del tappo della coppa dell'olio è una Torks T50, ti servirà anche una guarnizione di rame di ricambio...
Attento a non spanarla...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03 mag 2007 21:57
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9jtd
- Località: Langhirano PR
Re: Tagliandone cinghia distribuzione, mi hanno fregato?
Grazie ancora, tra l'altro, finalmente ho trovato il manuale officina, credevo di averlo lasciato nel vecchio pc che non ho piu, invece lo avevo masterizzato su DVD che ho ritrovato, mi sono guardato le procedure, solo, il filtro aria, pare sia più pratico cambiarlo da sotto a macchina sollevata, si evita di smontare batteria e il suo vano, adesso non mi resta che procurarmi una T50, dovrei averla in negozio ( lavoro in una ferramenta)
Vi tengo aggiornati
Vi tengo aggiornati