La Brava di Peppe
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
il tirante dello sterzo è tutt'uno con la scatola dello sterzo, devi sostituirla, come ho fatto io....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: La Brava di Peppe
non è solo questo?? mio zio dice di cambiare solo questo! http://www.ebay.it/itm/AX2033-Tirante-s ... 20e4f5f141
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Si, il pezzo è quello, però spiegami, come fai a tenere ferma la sfera d'acciaio incapsulata nella scatola dello sterzo in modo solidale, in modo da opporre torsione e permettere che si sviti il pezzo che dice tuo zio, senza danneggiare la sfera??
Se non hai l'attrezzo specifico per la sostituzione del ricambio, ti ritrovi d'accapo, con una scatola dello sterzo che vibra in frenata.
Se non hai l'attrezzo specifico per la sostituzione del ricambio, ti ritrovi d'accapo, con una scatola dello sterzo che vibra in frenata.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Ultimamente ho notato che quando giro le ruote a basse velocità fa una specie di rumore, credo che la scatola sterzo stia andando anche a me a questo punto.
Cmq nell'attesa ho preso 4 casse dalla sony a 2 vie comprese di tweet, 60 eypo
Cmq nell'attesa ho preso 4 casse dalla sony a 2 vie comprese di tweet, 60 eypo
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Re: La Brava di Peppe
hum sinceramente come faccia non saprei,però lui alla sua bravo lo ha fatto ed e tutto apposto quindi....Flagello ha scritto:Si, il pezzo è quello, però spiegami, come fai a tenere ferma la sfera d'acciaio incapsulata nella scatola dello sterzo in modo solidale, in modo da opporre torsione e permettere che si sviti il pezzo che dice tuo zio, senza danneggiare la sfera??
Se non hai l'attrezzo specifico per la sostituzione del ricambio, ti ritrovi d'accapo, con una scatola dello sterzo che vibra in frenata.
p.s peppe dove li posizionerai queste casse?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Occhio che a voler risparmiare per forza delle volte si finisce a spendere più di quanto avresti fatto..
uomo avvisato, mezzo salvato.
uomo avvisato, mezzo salvato.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Sportelli e sul pannello posteriore.bravajtd ha scritto: peppe dove li posizionerai queste casse?
A giorni porterò la macchina sotto diagnosi perché il problema del minimo mi è rimasto, e la cosa sta iniziando a seccare. Il motore gira benissimo, al tagliando le candele non mostravano segni particolari (quindi la carburazione dovrebbe andare bene) però ogni tanto mi capita ancora che si spenga durante i parcheggi o che durante le partenze abbia dei vuoti (come se non accelerassi): in città dopo un po' inizia a tremare se parto, ed inoltre anche a caldo il minimo oscilla tra gli 800 ed i 1000 giri. Avendo il motore con appena 23.000km, e tante altre cose che ho fatto di recente, l'unica plausibile credo sia il motorino passo passo (o la sonda lamba magari, dato che all'ultima revisione risultava qualche problema di emissioni ) idee? Io vorrei provare a pulire il sensore APS, solo che non ho ancora capito dove sia posizionato..qualcuno col 1.6 può illuminarmi? Un'altra cosa che ho notato anche se non riesco a capire se sia una mia fissa o meno, è che a volte va come un missile, altre volte ho la sensazione che salga su di giri a sforzo, come se camminassi col freno a mano tirato..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Peppe, ascolta con attenzione:
Non è un problema di sonda lambda, ne un problema di sensore aps o motorino passo passo, bensì i tuoi cavi candele sono grossolanamente inseriti sia sulle candele che sulle bobine.
Fai una cosa: fai scorrere i cappucci dove ci sono gli attacchi sulle bobine, in modo da scoprire i connettori, poi spingi i connettori nudi sulle bobine sino a 2\3 click, poi sfila ugualmente i cappucci candele, una volta nudi innestali saldamente alle candele, infine reinserisci i cappucci.
E' già capitato spesso con cavi beru e brecav che gli spinotti fossero assemblati in posizioni non corrette, e il contatto non essendo saldo risulta flebile e si presta a cali\interruzioni, che noti come sbalzi di giri o spegnimenti, che ovviamente vanno a discapito della carburazione, e inquini di più.
A quello della revisione digli, che non è detto che perchè lavora in un posto dove l'insegna dice meccanico, che automaticamente lui fa il meccanico... Ci prova, e con scarsi risultati, se io solo a leggere so qual'è il tuo problema e lui dopo averla controllata non lo sa, è proprio scarso!!!!!
Non è un problema di sonda lambda, ne un problema di sensore aps o motorino passo passo, bensì i tuoi cavi candele sono grossolanamente inseriti sia sulle candele che sulle bobine.
Fai una cosa: fai scorrere i cappucci dove ci sono gli attacchi sulle bobine, in modo da scoprire i connettori, poi spingi i connettori nudi sulle bobine sino a 2\3 click, poi sfila ugualmente i cappucci candele, una volta nudi innestali saldamente alle candele, infine reinserisci i cappucci.
E' già capitato spesso con cavi beru e brecav che gli spinotti fossero assemblati in posizioni non corrette, e il contatto non essendo saldo risulta flebile e si presta a cali\interruzioni, che noti come sbalzi di giri o spegnimenti, che ovviamente vanno a discapito della carburazione, e inquini di più.
A quello della revisione digli, che non è detto che perchè lavora in un posto dove l'insegna dice meccanico, che automaticamente lui fa il meccanico... Ci prova, e con scarsi risultati, se io solo a leggere so qual'è il tuo problema e lui dopo averla controllata non lo sa, è proprio scarso!!!!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
I cavi candele avrò provato a metterli almeno 10 volte, sia io che i meccanici all'epoca quando ho fatto il motore, ha sempre fatto 'sto difetto.
Fatta fare ieri la diagnosi risulta il motorino passo passo andato
Non vedo l'ora di vederla con tutto l'anteriore marea!
come posso caricare le foto?
Fatta fare ieri la diagnosi risulta il motorino passo passo andato
Non vedo l'ora di vederla con tutto l'anteriore marea!
come posso caricare le foto?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Brava di Peppe
caricale sul sito postimage.org
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
E tu prova a fare quello che ti ho detto, togliti un dubbio.Peppe94 ha scritto:I cavi candele avrò provato a metterli almeno 10 volte, sia io che i meccanici all'epoca quando ho fatto il motore, ha sempre fatto 'sto difetto.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Va bene flagello, farò anche questa prova così siamo in una botte di ferro!
Alla fine ho deciso di riverniciarla tutta, e probabilmente cambierò tonalità al blu, devo ancora decidere..
Ora l'unica cosa da fare dopo sono gli ammortizzatori ed i freni ed è finita!
Anyway..
http://postimg.org/image/48gkc0vyb/
http://postimg.org/image/5xof84rdh/
Alla fine ho deciso di riverniciarla tutta, e probabilmente cambierò tonalità al blu, devo ancora decidere..
Ora l'unica cosa da fare dopo sono gli ammortizzatori ed i freni ed è finita!
Anyway..
http://postimg.org/image/48gkc0vyb/
http://postimg.org/image/5xof84rdh/
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Re: La Brava di Peppe
wow all'opera,quelli sono i cerchi marea vero?? non ci stanno male pensavo peggio,infatti io non li ho presi proprio perche non ero sicuro dell'effetto che facevano,però guardandola non e male!!! comunque stai mettento l'anteriore marea??
p.s peppe ma anche a te se la macchina e piena si abbassa molto al posteriore e nelle curve molleggia e sui dossi molleggia un sacco?? oppure sono le mie molle che fanno cacare??
p.s peppe ma anche a te se la macchina e piena si abbassa molto al posteriore e nelle curve molleggia e sui dossi molleggia un sacco?? oppure sono le mie molle che fanno cacare??
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
A me si imbarca si, ho gli ammortizzatori scarichi :3
Cmq i cerchi sono marea, idem per il resto, poi vedrete. Ho prrso anche il para ant. Con fendinebbia
Cmq i cerchi sono marea, idem per il resto, poi vedrete. Ho prrso anche il para ant. Con fendinebbia
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Brava di Peppe
Non hai notato un minore imbarcamento con i cerchi da 15 peppe?
Io come li ho montati é la prima cosa che ho notato, merito sicuramente della spalla più bassa anche perché per quanto avessi eibach-b4 il rollio non era migliorato in modo apprezzabile
Io come li ho montati é la prima cosa che ho notato, merito sicuramente della spalla più bassa anche perché per quanto avessi eibach-b4 il rollio non era migliorato in modo apprezzabile