La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Mi sono trovato molto bene. Prima avevo una della Pastorino ma non mi ci trovavo. Aveva un meccanismo particolare e l'ho venduta
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La "Verde" di army

Messaggio da WaKKa »

Non sapevo che le marche elencate da army fossero equivalenti e di pari qualità, alcuni dei vari venditori quando ero andato a fare il giro dei preventivi mi avevano sconsigliato dayco e consigliato gates; altro viceversa.
Alla fine ero andato su dayco, mi piaceva più la marca....
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Qualsiasi casa costruttrice non realizza direttamente tutti i ricambi.
Fiat ed altri, nella distribuzione, utilizzano come rullo tenditore e cuscinetto SKF o SNR o INA mentre la cinghia è DAYCO (Pirelli) o GATES (americana)
Io ho preso il kit distribuzione della SKF, che come cuscinetti è il top (e poi era anche in offerta), e dentro ho trovato la cinghia della GATES :giusto:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Dove posso trovare dei fogli di alluminio tipo questo. E' molto sottile, non come quello che si usa in cucina, però più sottile delle lastre di alluminio che si trovano comunemente nei vari brico Questo foglio è messo tra il panello di antirombo (o catrame o come diavolo si chiama) applicato sul fondo del pianale ed il feltro catramato posto sotto la moquette.
Sono riuscito a trovare solo dei fogli che per modellarli li dovrei prenderli a martellate.
Veramente non riesco a capire la funzione di questo materiale. Forse per evitare che l'antirombo con il caldo si incolli al feltro rendendo impossibile lo smontaggio perchè diventerebbe un blocco unico
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

io non ce l'avevo quella roba, e ho tolto la moquette di 3 bravo.

ho acquistato un antirombo che va mischiato con diluente e diventa catramoso, ma una volta seccato, al contrario del bitume, non puzza di catrame e soprattutto con il caldo non si rammollisce.

costa sui 25 euro per una secchia da 5 chili, e ci ho fatto tutto il fondo della bravo, una porta, sotto i sedili posteriori.

la porta ora invece di "clank" quando la chiudi fa "tum"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Armando, se la funzione del foglio di alluminio è solo quella di separare le parti catrame e feltro, tanto vale che usi l'alluminio da cucina...

Oppure usi la soluzione di Dave (che non ci ha dato il solito link per gli acquisti) ;)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

non ricordo la marca, quando sono a casa guardo, ma non l'ho preso online, ma dal ferramenta di fiducia
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Se potevi permetterti un certo budget, il meglio sarebbe stato usare il dynamat.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

costa un sacco, ed è la stessa cosa del meno conosciuto butyflex, 80 euro per rotolo da 5mt alto 50cm
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Penso che funzione di quel foglio di alluminio sia quella.
Non penso che abbia funzioni insonorizzanti, ha uno spessore veramente minimo credo 2/3 decimi.
Per sistemare il fondo del pianale vorrei operare così:
- eliminare infiltrazione d'acqua
http://www.ebay.it/itm/251166710789?ssP ... 1439.l2649
- eliminazione punti ruggine
- passata di fondo antiruggine
- pannello antirombo
http://www.ebay.it/itm/PANNELLO-ADIFON- ... 3f271641d4
- foglio di alluminio ???
- ripristino feltro catramato esistente. Siccome quello acquistato ha uno spessore inferiore, se riesco ne metto 2 strati
http://www.ebay.it/itm/PANNELLO-ANTIROM ... 3cd6625849
- nella parte posteriore del pianale dove c'è solo un misero feltrino, metterò dell'altro feltro serio
http://www.ballabioiltappezziere.com/e- ... io/feltro/

Il dynamat l'ho preso per metterlo nelle porte
Ho visto il lavoro che hai fatto tu Dave ma avevo paura che per eliminare la puzza dell'antirombo ci volevano mesi
Comunque mi è rimasto solo da vedere come sostituire questo allumino. Questa notte ho trovato questo
http://www.ttm.it/prodotti/rivestimento-alu/index.php
Ma chi te lo vende ? E' roba industriale
Quasi quasi ci faccio due giri di Domopak e, visto che ci stò, anche uno di carta forno
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Armando, L'alluminio in fogli è alluminio... lascia perdere quelli per usi particolari, tanto la sua funzione la fa comunque..
La resina sikaflex è uguale a una resina polipropilenica, che magari trovi a minor prezzo...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Il problema è che ho o il domopak o la lamiera che vendono al brico che però non è per nulla lavorabile. Il pianale, non so se l'hai mai visto, è tutto ondulato quindi questo foglio deve seguire il suo andamento
Quello che ho postato sicuramente è introvabile e poi costerà uno sproposito per quello che mi serve.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da midnight »

Se la lamiera la riscaldi con la pistola termica non si riesce a darle una forma più o meno?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

No è troppa spessa e poi lateralmente al pianale c'è un fascio di cavi che per toglierli dovrei smanettare abbastanza. Poi una lamiera messa lì non serve a nulla se non ad appesantire l'auto. Basto io :gren:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da midnight »

Altrimenti dovresti provare in un negozio che vende cappe per cucine e tubi per canne fumarie ecc, magari hanno il tipo di fogli di alluminio che cerchi a prezzi accessibili..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Rispondi