MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da Flagello »

E cosa centra la pressione della benzina???
Fai una cosa del genere a caso??? Ma dai!!!

Ascolta, i vuoti possono essere dovuti alla rottura del silent block del corpo farfallato e\o di tubi che vanno al corpo farfallato.
Devi verificarli tutti, basta che uno di quelli sia screpolato e da li aspira aria e ti ritrovi con problemi di vuoti.
Poi per verificare la pressione dell'iniettore devi usare l'attrezzo specifico, solo così sai se la pressione è bassa o meno...

tranquillo, qui trovi tutte le info che ti servono, basta chiedere ;)
Rlnuzzo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 apr 2014 16:17
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Spongano

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da Rlnuzzo »

tutto chiaro grazie infinite :)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da DaveDevil »

alzare la pressione benzina non aiuta per nulla anzi forse peggiori, perchè butti un mare di benzina che non verrà bruciata (a meno che non aumenti gli anticipi, ma a che pro?) avrai un'usura precoce del catalizzatore, rischi di ritorni di fiamma, puzza di benzina allo scarico, eccetera.

bisogna trovare la CAUSA del problema
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rlnuzzo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 apr 2014 16:17
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Spongano

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da Rlnuzzo »

Scusate ragazzi ma il trattamento con l'acetone devo farlo mischiandolo con la benzina nel serbatoio? Non rischio di fare danni? :oops:
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da WaKKa »

Se non l'hai mai fatto vai per gradi, 20€ di benzina e mezzo litro di acetone e poi scanni le marce per bene...con un litro sciogli troppe schifezze tutte in una volta
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da Flagello »

Rlnuzzo ha scritto:Scusate ragazzi ma il trattamento con l'acetone devo farlo mischiandolo con la benzina nel serbatoio? Non rischio di fare danni? :oops:
Perchè dovrebbe fare danni??
Un normale pulisci iniettori contiene alcani, isoalcani e normalalcani, eccipienti (acqua).. Costa 10€ per 125 ml circa :eek: :eek:

L'acetone contiene alcani, isoalcani e normalalcani, nessun eccipiente (niente acqua), butano e propano in minima quantità.. Costa dai 3 ai 5 € per 1 litro :] :]

Sicuramente la chimica non è opinabile, se poi puoi risparmiare stando tranquillo come un pashà, perchè no??
Rlnuzzo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 apr 2014 16:17
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Spongano

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da Rlnuzzo »

grazie a tutti seguirò il vostro consiglio grazie mille domani faccio la prova con l'acetone e vediamo i risultati :D :)
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12V 98

Messaggio da WaKKa »

Non aspettarti grossissimi cambiamenti, il trattamento andrebbe fatto più volte (ovviamente con dosi inferiori): per quanto mi riguarda ogni tanto metto 300cc di acetone in 20€ di benzina, soprattutto quando so di dover fare un viaggio lungo, così so per certo che non farà in tempo a evaporare del tutto che almeno un po' sarò riuscito a mandarlo in circolo :giusto:
Rispondi