TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Puoi dirmi dove posso trovare questi kit per i cerchi in lega? Poi semmai allego foto.
Per lo specchietto vernice e trasparente si prendono 15€, poi se proprio ci vuole altro materiale lo porto al lavoro di mio padre e faccio fare a loro che hanno il reparto carrozzeria.
A me interessa poi vedere di sistemare la modanatura nera sinistra posta sul paraurti posteriore...quella che prima viene colpita dai parcheggi insomma...perchè mia zia ha urtato delle pietre (porfido a muro insomma) e mi si è graffiata tutta
Per lo specchietto vernice e trasparente si prendono 15€, poi se proprio ci vuole altro materiale lo porto al lavoro di mio padre e faccio fare a loro che hanno il reparto carrozzeria.
A me interessa poi vedere di sistemare la modanatura nera sinistra posta sul paraurti posteriore...quella che prima viene colpita dai parcheggi insomma...perchè mia zia ha urtato delle pietre (porfido a muro insomma) e mi si è graffiata tutta
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
se vuoi ho due modanature originali nuove di zecca
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Ma perchè si vendono? E come si smontano soprattutto?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
hanno dei pioletti ad incastro, e tutta la parte dietro è adesiva.
le ho acquistate anni fa persostituirle alle mie rovinatissime, poi ho avuto l'incidente e l'auto che ho acquistato non ha le modanature, quindi mi sono rimaste in casa
le ho acquistate anni fa persostituirle alle mie rovinatissime, poi ho avuto l'incidente e l'auto che ho acquistato non ha le modanature, quindi mi sono rimaste in casa
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Puoi inviarmi delle foto? Pure su fb se ti è più comodo. Almeno vediamo se sono uguali perché io ho una Brava e credo differisca dalla tua che è Bravo.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
in quel caso sicuramente son diversi, la forma della porta cambia
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
No Dave la porta non c'entra. Io mi riferisco al paraurti posteriore dove ci sono quei bordini neri...li hai presente? Se vuoi ti posto una foto.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Ma il bordo nero del paraurti è tutt'uno col paraurti!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Quindi mi sa che devo farlo fare proprio in carrozzeria...perchè a fare si può fare, il carrozziere dove portai a verniciare la macchina me li ha tirati fuori a nuovo, e vi posso assicurare che erano messi malissimo!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
in quel caso si, il paraurti è tutt'uno, non ci sono pezzi che si staccano
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
su internet si trovano i kit per i cerchi devi trovare quello del tuo stesso colore oppure qualche colorificio
le plastiche sono insieme al paraurti non si smontano
le plastiche sono insieme al paraurti non si smontano
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Dopo ben 8 mesi dal tuo suggerimento alla fine mi son deciso ad acquistarlo, pagato 6€ all'Auchan. Ho provato a cercare per curiosita' anche il PEARL ma non c'era...marchese ha scritto:questo lo trovi all'ipercoop o centri commerciali
http://www.lacuradellauto.it/interni/pl ... 00-ml.html
non è male,dona una buona lucidità anche nel tempo,lo spuzzi su una spugnetta e lo passi
Domani mattina spero di poterlo usare, lo usero' come mi hai suggerito tu piuttosto di come suggeriscono nell'etichetta. Speriamo faccia cio' che cerco.
Ti faro' sapere
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Stamattina ho dato una prima mano a praticamente tutte le plastiche interne...non credevo esistesse qualcosa di simile, il cruscotto e' passato dal grigio vecchio/sbiadito ad un bel nero opaco, non lucido che da l'idea di oleosita'.
L'unica cosa che mi lascia perplesso e' che comunque al tatto rimane un po' oleoso...provo con un panno pulito a strofinarle tutte e vediamo il risultato.
Ogni quanto consigli questo trattamento per tenere le plastiche belle vive marchese?
L'unica cosa che mi lascia perplesso e' che comunque al tatto rimane un po' oleoso...provo con un panno pulito a strofinarle tutte e vediamo il risultato.
Ogni quanto consigli questo trattamento per tenere le plastiche belle vive marchese?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Wakka,
due foto del prima - poi avrebbero detto più di cento parole...
due foto del prima - poi avrebbero detto più di cento parole...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Purtroppo non ci ho pensato, ci ho pensato quando ormai avevo gia' dato la prima mano.
Piu' che altro secondo me il trucco sta nel spruzzarlo sulla superficie, spanderlo (magari senza assorbirlo) lungo la superficie e poi lasciarlo riposare. Dopo 10 minuti, passare un secondo straccio delicatamente per rimuovere l'eccesso.
Piu' che altro secondo me il trucco sta nel spruzzarlo sulla superficie, spanderlo (magari senza assorbirlo) lungo la superficie e poi lasciarlo riposare. Dopo 10 minuti, passare un secondo straccio delicatamente per rimuovere l'eccesso.