nuovo appassionato

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Rispondi
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

buonaserata sono Marco da Monza ho visto tante cose interessanti qui e vi ho trovato ricercando la soluzione ad una miglioria che vorrei fare visto che ho smontato tutta l'auto mi piacerebbe sapere se qualcuno prima di me è riuscito nell'intento oppure no di motorizzare l'apertura del portellone posteriore, l'idea viene fuori dal fatto che voglio mettere un telecomando per la chiusura delle porte e lo stesso ha la possibilità di aprire anche il portellone che nella mia è purtroppo manuale.

A proposito del telecomando ce ne sono diversi con la chiave compatibile fiat (la lama intendo) ma non mi è chiaro come fare per il trasponder nelle chiavi fiat originali non si toglie e non so nemmeno se in quelle dei kit che si trovano in giro ci sia un chip trasponder compatibile ad una codifica dal duplicatore di chiavi oppure è assente.

Fatemi sapere cosa ne pensate e se qualcuno l'ha già eseguita la modifica del portellone dietro comunque parlo della sola apertura il solenoide che tira il cavetto non i pistoncini elettrici che lo sollevano anche se sarebbe bello ma credo non di facile realizzo.

ciao a tutti!
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: nuovo appassionato

Messaggio da DaveDevil »

ciao, benvenuto!

io ho fatto l'apertura elettrica del bagagliaio, è molto semplice.

ho solo messo un solenoide che senza alimentazione rimane "rilassato" mentre alimentato tira. ho tagliato il cavo che va alla leva che c'è a fianco del sedile, e ci ho attaccato il solenoide.

fusibile, pulsante, e via!

il sollevamento avevo anche pensato di farlo, non è complicatissimo, tuttavia è pericoloso.

se ti trovi ad esempio in un garage basso, e apri il baule, devi avere tutto un circuito di controllo che evita che il baule sbatta sul soffitto aprendosi


il trasponder delle chiavi originali si che si toglie, certo dipende da che chiave hai, ma quelle azzurre e rosse di sicuro si!

male che vada vai in autodemolizione e recuperi due chiavi qualsiasi, e le programmi nella centralina (devi avere la chiave MASTER rossa per farlo)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: nuovo appassionato

Messaggio da WaKKa »

Benvenuto!
Ottima idea quella di elettrizzare l'apertura del bagagliaio nel tuo caso che hai un telecomando con quella funzione...
Che telecomanda hai usato?
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: nuovo appassionato

Messaggio da army64 »

Benvenuto tra di noi :giusto:
Per l'apertura elettrica quoto Dave.
Per il sollevamento tra poco ti posso dire se è fattibile. Ho recuperato del materiale e vediamo se funziona
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

WaKKa ha scritto:Benvenuto!
Ottima idea quella di elettrizzare l'apertura del bagagliaio nel tuo caso che hai un telecomando con quella funzione...
Che telecomanda hai usato?
Ciao al momento non l'ho comprato ancora li ho visti su ebay un tipo che è una chiave molto bella con i pulsantini per apri chiudi e baule. Vorrei prenderlo da quel che ho visto è semplice il collegamento dietro al cassetto porta oggetti per le chiusure e le frecce prolungo fino alla fusibiliera e da li prolungo anche per il solenoide che vorrei mettere nel bagagliaio cercando se riesco di lasciare sia la leva classica funzionante che la parte elettrica che userei solo con il telecomando. Ci devo provare. L'unica cosa che mi lascia perplesso è le chiavi ed i transponder vorrei metterli nelle chiavi ma non ho idea se c'è poi il posto.

Io ho la chiave master con quella posso fare da me ad associare altri chip? Credo di avere anche qualche manuale che lo dice ma non ho approfondito più di tanto. L'unica e prendere il kit telecomando chiave con lama fiat e cannibalizzare due chiavi prese dal demolitore con la lima recuperare il chip e provare a inserirlo in queste chiavi.

Poi voglio mettere il GPS tracker che può fermare con la app del telefono l'auto togliendo corrente a qualcosa pensavo la bobina la pompa benzina e troppo scontato. Insomma gioco l'ho presa apposta questa auto.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

DaveDevil ha scritto:ciao, benvenuto!

io ho fatto l'apertura elettrica del bagagliaio, è molto semplice.

ho solo messo un solenoide che senza alimentazione rimane "rilassato" mentre alimentato tira. ho tagliato il cavo che va alla leva che c'è a fianco del sedile, e ci ho attaccato il solenoide.

fusibile, pulsante, e via!

il sollevamento avevo anche pensato di farlo, non è complicatissimo, tuttavia è pericoloso.

se ti trovi ad esempio in un garage basso, e apri il baule, devi avere tutto un circuito di controllo che evita che il baule sbatta sul soffitto aprendosi


il trasponder delle chiavi originali si che si toglie, certo dipende da che chiave hai, ma quelle azzurre e rosse di sicuro si!

male che vada vai in autodemolizione e recuperi due chiavi qualsiasi, e le programmi nella centralina (devi avere la chiave MASTER rossa per farlo)
Ciao mi indicheresti che solenoide hai messo e dove l'hai preso?
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Ciao e Benvenuto!!!
Cavolo, sei partito in quarta, con modifiche di un certo livello anche ;)

Ecco ciò che cercavi:
Ora sai cosa fare... :giusto:
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Flagello ha scritto:Ciao e Benvenuto!!!
Cavolo, sei partito in quarta, con modifiche di un certo livello anche ;)

Ora sai cosa fare... :giusto:
Grazie mi hai evitato di girare tra un file di 13000 pagine per cercare questi tre fogli.
Ora non mi resta che ordinare il kit telecomandi e proseguire. Devo munirmi di due chiavi con chip da cannibalizzare vanno bene anche marea? Alfa? Lancia? O devo trovare per forza bravo brava? Se non ricordo male su un sito dove ho preso la diagnosi obd avevo visto i chip in vendita se lo ritrovo magari li prendo costavano due tre euro. Poi vado di apertura bagagliaio aspetto che mi dite cosa avete usato come solenoide io ne ho trovato un solo modello.

Sapessi che altro ho fatto! Diresti che son partito in settima!
Doppia batteria con circuito di ricarica che prende la spia dell'alternatore come collegamento impianti.
Sto cercando anche un ponte posteriore per mettere i dischi ma trovo solo robaccia messa male.
Ho tramutato a led plafoniera anteriore fatta a manina tutta con i fori e i led bianchi se apri le porte e verdi se accendi le luci di lettura ho in pratica separato i circuiti. Poi terzo stop a led plancia a led del clima con micro led doppi dx sx in modo da fare luce uniforme ai lati. Solo il quadro ho messo saldato diretto un led per abbaglianti il resto anche mettendo più led l'effetto era di punti luce non ho trovato niente di buono ne con led 1.8 ne con 2,5 ne 5 a 180 gradi: idee?
E poi altre cose ancora più complicate.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: nuovo appassionato

Messaggio da DaveDevil »

dai un occhio alla mia presentazione, dovrebbero esserci tutte le foto del quadro che mi sono fatto, con i vari led in posizioni strategiche, zero punti più o meno luminosi.

solenoidi ne ho acquistati una decina in fiera elettronica qualche anno fa.

ne ho già venduto uno a un ragazzo che ha fatto la stessa cosa, li ho pagati 10 euro l'uno circa, se vuoi mi dai 15 euro (5 per la raccomandata) e te ne mando uno.

basta fare due buchi sulla lamiera del baule vicino all'apertura, dopo aver tolto la plastica.

ci infili dentro il solenoide e lo blocchi con due viti, infine ci attacchi il filo dopo averlo tagliato. in mezz'ora fai tutto.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: nuovo appassionato

Messaggio da WaKKa »

Caci ha scritto: Ho tramutato a led plafoniera anteriore fatta a manina tutta con i fori e i led bianchi se apri le porte e verdi se accendi le luci di lettura ho in pratica separato i circuiti.
Hai qualche foto? Perché non ho capito bene che hai fatto, o meglio ho capito ma non riesco a capire come...che led hai usato? Su che piastra? Come hai fatto a separare i due circuiti?
Avevo pure io in mente di fare qualcosa stile volkswagen che durante la marcia accende dei particolari led rossi diversi da quelli delle luci di cortesia e che illuminano il tunnel centrale e non ti lasciano mai al buio...il problema é trovare dei led con la lente, che proiettano la luce lontano senza abbagliare...tu hai fatto una cosa simile?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: nuovo appassionato

Messaggio da DaveDevil »

se vuoi fare una luce soffusa che non abbagli o dia fastidio, perchè non usare i tubi al neon flessibili? li metti come vuoi, viene una figata...

Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

DaveDevil ha scritto:dai un occhio alla mia presentazione, dovrebbero esserci tutte le foto del quadro che mi sono fatto, con i vari led in posizioni strategiche, zero punti più o meno luminosi.

solenoidi ne ho acquistati una decina in fiera elettronica qualche anno fa.

ne ho già venduto uno a un ragazzo che ha fatto la stessa cosa, li ho pagati 10 euro l'uno circa, se vuoi mi dai 15 euro (5 per la raccomandata) e te ne mando uno.

basta fare due buchi sulla lamiera del baule vicino all'apertura, dopo aver tolto la plastica.

ci infili dentro il solenoide e lo blocchi con due viti, infine ci attacchi il filo dopo averlo tagliato. in mezz'ora fai tutto.
Ciao, prima di leggere ho risolto, ho chiesto al venditore che mi da il telecomando e me lo manda lui nello stesso pacco ci vorranno almeno 20 giorni (cina) così faccio tutto insieme devo passare anche in fiat a comprare le mollette del rivestimento che quando le togli si rovinano, pur avendo le forchette per toglierle quelle non si prendono e si riga il pannello. E pensare che l'ho chiuso in questi giorni con mollette nuove, ho smontato i fari e gli ho carteggiati e poi lucidati ora sembrano nuovi.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: R: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

WaKKa ha scritto:
Caci ha scritto: Ho tramutato a led plafoniera anteriore fatta a manina tutta con i fori e i led bianchi se apri le porte e verdi se accendi le luci di lettura ho in pratica separato i circuiti.
Hai qualche foto? Perché non ho capito bene che hai fatto, o meglio ho capito ma non riesco a capire come...che led hai usato? Su che piastra? Come hai fatto a separare i due circuiti?
Avevo pure io in mente di fare qualcosa stile volkswagen che durante la marcia accende dei particolari led rossi diversi da quelli delle luci di cortesia e che illuminano il tunnel centrale e non ti lasciano mai al buio...il problema é trovare dei led con la lente, che proiettano la luce lontano senza abbagliare...tu hai fatto una cosa simile?
Allora, foto del lavoro durante la modifica non ne ho fatte, però ti spiego e ti allego la foto di un'altra plafoniera sulla quale ho fatto le prove.

Smonti la plafoniera, e cominci dal coppolino bianco (paraluce) prendi la matita e ci fai tre strisce per lato con quanti led vuoi metterci. Io se non ricordo male ci ho messo due da 8 a led bianchi e 1 da 4 a led verdi ovviamente nel mezzo.

In pratica ti fai la misura e la posizione dei led, tieni presente che gruppi da 4 led li colleghi direttamente al +12 quindi cabli come ti pare basta che 4 led siano insieme in serie.

Fatto il disegno sul coppolino, fai i fori con una punta, io ho usato una fresa per plastica multi diametro ma una qualunque punta per plastica va bene, solo vai piano che la plastica si spacca che è un piacere.

Poi ci metti i led del colore che vuoi ma quelli ad ampio raggio di 180 gradi non i normali che sono una cagata.

Poi, per dividere il circuito è semplice, comunque più tardi ti metto una foto della plafoniera dove ho fatto le prove, devi tagliare due banali piste di alluminio e ci saldi due fili.

Tieni presente che alle lampadine arriva il positivo ed è tagliato il negativo sia per apertura porte che per luci di lettura, quindi vanno tagliati i positivi che partono dal deviatore delle luci di lettura e va portato ai led che vuoi che si accendano con quel deviatore.

Come si carica una foto qui?
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

DaveDevil ha scritto:dai un occhio alla mia presentazione, dovrebbero esserci tutte le foto del quadro che mi sono fatto, con i vari led in posizioni strategiche, zero punti più o meno luminosi.

solenoidi ne ho acquistati una decina in fiera elettronica qualche anno fa.

ne ho già venduto uno a un ragazzo che ha fatto la stessa cosa, li ho pagati 10 euro l'uno circa, se vuoi mi dai 15 euro (5 per la raccomandata) e te ne mando uno.

basta fare due buchi sulla lamiera del baule vicino all'apertura, dopo aver tolto la plastica.

ci infili dentro il solenoide e lo blocchi con due viti, infine ci attacchi il filo dopo averlo tagliato. in mezz'ora fai tutto.
Sarò tonto ma non la trovo quella del quadro, me la linki? dovrebbero essere identici i quadri bravo-brava vero?

Un'altra cosa che voglio fare è il tempomat sul tergi della Marea, ma non ho capito quale filo devi portare al tergi e se basta solo il devioguida o devo prendere anche il motorino/tandem/girolino con le piste

Però mi sembra strano un filo in più per cosa? lo scatolotto gestisce il ritorno a zero e l'intermittenza fissa, la marea non ha l'intermittenza regolabile nel devio? nel caso non basta andare diretti al motore ed al girolino con le piste saltando proprio l'intermittenza fissa?

boh non l'ho mai fatto comunque ho un tandem/motorino/girolino a terra più un devio dove non funzionavano i ritorni delle frecce potrei cercare di capire veramente il funzionamento di sta modifica, intanto vado da un demolitore oggi a prendermi tutto l'occorrente per i dischi dietro, speriamo per le pinze che poi non perdano, i braccetti ho già revisionato i miei cambiando i cuscinetti, quel 0,2 di campanatura sballata a sinistra mi davano a i nervi ogni volta che facevo la convergenza e poi quando inizia prende gioco e si grippa e poi a tirarlo fuori son mazzate da muratore.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

DaveDevil ha scritto:se vuoi fare una luce soffusa che non abbagli o dia fastidio, perchè non usare i tubi al neon flessibili? li metti come vuoi, viene una figata...

Immagine
Preferisco led classici in fondo io li cambio per dire stop alle bruciature delle lampadine il mio incubo.
anche perché ogni volta che apri il quadro qualche plastica si rompe sempre son plastichette scadenti esempio le viti sopra alla cornice del quadro non ti si sono fuse anche a te?
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Rispondi