nuovo appassionato

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Ho trovato tutti i pezzi per i freni a disco posteriori ma mi han dato tutto già smontato e non capisco una cosa le guide delle pinze nel portapinza sono una semi liscia ed una scalettata con più spessori cioè inizia con diametro inferiore e man mano cresce immagino per lasciare gioco ma quel perno va sopra o sotto? in altre auto li ho visti sempre uguali come davanti

dove sta il trucco?
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Posta qualche foto del tuo dubbio, spiega meglio di 1000 parole... Così capisco qual'è il problema e ti rispondo, senza andare a tentativi...
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Ciao come si postano le immagini?
Cerco si spiegarmi meglio

La pinza è attaccata al porta pinza con due guide che si infilano nel porta pinza e si imbullonano alla pinza.
Le guide (perni) sono diversi ogni pinza ne ha uno che ha per tutta la sua lunghezza lo stesso diametro ha solo delle scalanature per tutta la sua lunghezza l'altro invece ha all'inizio un diametro e poi man mano verso il filetto dove si imbullona la pinza più grande. Ha come dire tre diametri diversi ed ha per via di questo un po' di gioco nel suo foro cosa che l'altro non ha.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Clicca qui sotto e tutto sarà più chiaro..
Un forum senza immagini, è solo chiacchera :gren: :gren: :gren:

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... ni#p230664
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: nuovo appassionato

Messaggio da army64 »

Si i perni che fissano le pinze posteriori uno è liscio e l'altro è scalettato

Immagine

http://www.autoteile-treff.de/product_i ... 2204_.html

Non mi ricordo se è indifferente oppure hanno una posizione precisa. Credo che sia indifferente, ma non ne sono certo
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Esatto, sono proprio così, oggi ho montato il tutto, ho telefonato in fiat e mi hanno detto di mettere in basso quello "scalettato" ovvero i due a sinisrtra nella foto che hai messo qui però non ne erano sicuri al 100% mi hai risparmiato di rismontarli e fare le foto speriamo che qualcuno qui abbia un idea del perché del gioco di quella guida scalettata e se è meglio sotto o sopra a me viene da pensare che è indifferente sarà così? Ora mi studio come mettere la foto della plafoniera per l'utente che l'ha chiesta e ora che l'immagine delle guide ce vediamo se riusciamo a saperne di più da Flagello.
Ecco ci son riuscito con questo imageshack vuole che ti iscrivi etc. etc.

Io ci avevo messo due led per provare il tutto in casa comunque è semplice le piste da tagliare si vedono in foto.
Per il coppolino basta forarlo e metterci i led. Bianco e verde è venuta una figata davvero.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: nuovo appassionato

Messaggio da WaKKa »

Credo di avere più o meno capito...ma una foto del risultato finale non ce la metti? :)

Dave quei tubi neon non sembra facciano al caso mio...fatto solo l'auto più tamarra dentro :D
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Caci ha scritto:Ecco ci son riuscito con questo imageshack vuole che ti iscrivi etc. etc.
Ecco ora sai come funziona, ora se vuoi caricare foto senza bisogno di registrazione puoi usare http://postimage.org/, e posti con il link diretto tra i due segnalatori "thumb" :giusto:
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Flagello ha scritto:
Caci ha scritto:Ecco ci son riuscito con questo imageshack vuole che ti iscrivi etc. etc.
Ecco ora sai come funziona, ora se vuoi caricare foto senza bisogno di registrazione puoi usare http://postimage.org/, e posti con il link diretto tra i due segnalatori "thumb" :giusto:
Ciao per i perni che mi dici? è come mi ha detto la fiat? li metto sotto quelli scalettati o sopra? io non capisco a cosa serve avere gioco quelle davanti hanno i perni lisci non scalettati è la prima volta che vedo dei perni così nelle pinze
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

WaKKa ha scritto:Credo di avere più o meno capito...ma una foto del risultato finale non ce la metti? :)

Dave quei tubi neon non sembra facciano al caso mio...fatto solo l'auto più tamarra dentro :D
Stasera la faccio ma non si capisce niente a vederlo da montato vedi solo luce bianca ad apertura porte e accensione tutta luce e verde se accendi solo sinistra o solo destra. Non si vedono i led, dovevo fare foto quando li ho montati ma non sapevo che poteva esserci qualcuno interessato a questa cosa pensavo di essere il solo fissato invece mi sa che son in buona compagnia qui :D :D

Comunque fidati è semplicissimo fatti solo con un pennarello i segni dei fori dei led che io sono andato ad occhio ed alla fine ho dovuto mettere un paio di led troppo vicini perché ho fatto strisce da 8 (4+4) per non mettere resistenze.

Ora in attesa del kit radiocomandi sto cercando i fili delle chiusure e delle frecce, se non sbaglio le chiusure bisogna dargli massa o in un filo o nell'altro per farle chiudere/aprire ma le frecce son dall'altro lato nella fusibiliera che li è molto più scomodo arrivare ai fili e saldargli sopra.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

army64 ha scritto:Si i perni che fissano le pinze posteriori uno è liscio e l'altro è scalettato

Non mi ricordo se è indifferente oppure hanno una posizione precisa. Credo che sia indifferente, ma non ne sono certo
una curiosità nel sito dal quale hai indicato i perni per quale macchina li hai trovati?
perché li trovo solo passando dal tuo link ma da dentro il sito cercando fiat non vi è niente e mi chiedevo da quale altra auto li hai presi per avere un idea dei ricambi su quale altra auto montano gli stessi
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

ecco le foto plafoniera
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Ottima l'illuminazione...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: nuovo appassionato

Messaggio da army64 »

Caci ha scritto:
army64 ha scritto:Si i perni che fissano le pinze posteriori uno è liscio e l'altro è scalettato

Non mi ricordo se è indifferente oppure hanno una posizione precisa. Credo che sia indifferente, ma non ne sono certo
una curiosità nel sito dal quale hai indicato i perni per quale macchina li hai trovati?
perché li trovo solo passando dal tuo link ma da dentro il sito cercando fiat non vi è niente e mi chiedevo da quale altra auto li hai presi per avere un idea dei ricambi su quale altra auto montano gli stessi
Il riferimento Fiat è 9947820
http://www.ricomec.it/carpark-det-62813 ... liper.html
Sono montati su:
Punto Turbo
Bravo/a
Marea
Coupè
Barchetta
Delta
Dedra
145
146
Spider
GTV
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Ragazzi chi si cimenta nel mettere i led come ho fatto io eviti assolutamente il collegamento di 4 led senza resistenza perché oggi facendo dei lavori ho usato un booster per farla partire (avevo dimenticato roba accesa ieri) e 8 led si sono bruciati.
Gli unici che avevo messo 4 a 4 senza resistenze. Quindi una resistenza per ogni led.

470 ohm se i led sono a 180 gradi da 20 mA

Infatti quel collegamento per le auto è sbagliato come mi ha confermato oggi uno che fa impianti led. Io avevo finito le resistenze e dal venditore dei led ci sono gli schemi per 12v ma non in auto che appena metti in moto possono essere anche 14 e senza resistenza si brucia il primo e poi addio tutti. Se volete ma non lo consiglio a questo punto e di mettere una 100 ohm da mezzo watt ogni 4 led ma poi si rischia facciano meno luce molto meglio e sicuro ogni led la sua resistenza come ho fatto sempre anche in altre auto per i fari e funzionano da mesi.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Rispondi