nuovo appassionato

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Dove trovo una chiave a brugola da 5 per gli ammortizzatori che resista i 100 Nm??

Come fare a stringere a 100 ? Si spaccano tutte o girano nella femmina e si incastrano.

Ma è 5mm o sono da 5/16 in pollici? A me alcune 5 entravano bene altre avevano gioco ma non ho ne quelle in pollici n'è delle 5,2 mm da provare.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: nuovo appassionato

Messaggio da WaKKa »

Io ho spaccato una brugola (ma era du scarsa qualità, lo ammetto) e fatta storta un'altra cercando di smontare gli ammortizzatori.
Alla fine sono andato dal meccanico e con la pistola ad aria compressa mi ha allentato entrambi i bulloni...poi é stato semplicissimo finire il lavoro
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Scusa, ma questa è grossa... :eek: :eek:

Come farebbe una brugola da 5 mm a resistere a una forza tanto grande come 100 Nm??
Anche perchè è standard che: esagono da 5 mm a brugola = filettatura M6.

Prova a cercare la coppia di serraggio massima di un 12.9 (il più duro) per un M6 standard, sarà difficile che superi i 15 Nm.......

Se incontri difficoltà allo smontaggio, o usi il metodo dello shoch termico, o quello sello shoch meccanico.

Shoch meccanico è il più semplice. Predi una scalpello a taglio e con lo smeriglio gli tagli la punta, in modo che il suo tagliente sia largo almeno 5 mm.

Ora con lo scalpello, poggi sulle facce del dado che vuoi svitare, con il martello dai 2 o 3 colpi "secchi", cioè non eccessivamente forti ma che trasmettano il colpo...
Ora svita con facilità.
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Non è per smollare che ho problemi ma per stringere.
In fiat hanno una brugola che resiste i 100 infatti stringono a 100
La hazet fa un kit apposito con una chiave spaccata con cui tieni il dado ed hai lo spazio per inserirti dentro con il cricchetto con l'inserto a brugola per tenerlo fermo mentre stringi a coppia corretta il dado.

Io questo inserto voglio, la chiave spaccata me la son costruita io e stringo con la dinamometrica aperta a chiave inglese però devo tenere fermo lo stelo e l'unico modo è tramite la brugolina come dice anche fiat nel manuale tecnico, quindi esiste.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

WaKKa ha scritto:Io ho spaccato una brugola (ma era du scarsa qualità, lo ammetto) e fatta storta un'altra cercando di smontare gli ammortizzatori.
Alla fine sono andato dal meccanico e con la pistola ad aria compressa mi ha allentato entrambi i bulloni...poi é stato semplicissimo finire il lavoro
Io ho la pistola quindi non ho problemi a smontare e volendo comunque come ho fatto per un'altra auto ho saldato un pezzo di ferro allo stelo per agguantarlo e poi ho usato la pistola il problema sullo smontaggio è il meno al limite vai di cannello. Il problema è poi a montare e stringere alla coppia corretta lo stelo gira.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Puoi soltanto comprarti l'attrezzo fiat allora...
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

vuoi dire che non si trova una brugola in grado di resistere 100 senza rompersi? se ce l'hanno in fiat significa anche che tutte le auto vuoi 100 vuoi 80 hanno bisogno di questa chiave.

Ho visto delle bussole sulla baia da 5 con attacco 1/2 per cricchetto della beta e di analoghe marche.

Ma siamo sicuri che è da 5 ? o è 5,2 o 5/16 ? io ho delle varie brugole da 5 e ognuna entra con un gioco diverso (non sono di qualità eccelsa)

Oggetto: 310400921607 e 380843421935

Cosa usa fiat per fare l'acciaccatura a taglio sui bulloni originali dei mozzi?
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Flagello vai a pagina 238-239 del catalogo hazet li ce il kit di cui parlo però non ce da 5mm la brugola.

Io mi son fatto una cosa del genere praticamente ho preso delle bussole da 17 a 23 (per tutti gli ammortizzatori) e ci ho saldato un quadro forato nel mezzo da 29 avendo una dinamometrica universale a chiave inglese.

Il problema è la brugola in mezzo devo fermarla per stringere a 100

Io son precisino mi piace fare le cose precise tanto tanto :D :gren: :gren:

Quindi le cose sono due o 100 è un valore errato che da fiat o le chiavi che ho usato son di pupù.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Hai provato la brugola da 5.5??
Perchè 5\16 = 7.938, è troppo grande...
Compra le brugole Pastorino...

Per l'acciaccatura dei bulloni dei mozzi la fiat da un disegno con il quale fare l'affilatura ad uno scalpello...
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

la 5,5 non entra la 5,2 non la ho...

ho provato con uno scalpello a fare il taglio ma non riesco....
i dadi però non sono gli originali magari son più duri questi si ammacca ma non taglia
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Allora 13\64 che corrisponde a 5.1595 mm :gren: :gren:

Ci vuole un colpo parecchio forte per effettuare il taglio sui dadi dei mozzi, se non sei pratico col martello, che ci lavori da anni tutti i giorni sul ferro, è dura...
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

il punto è che le 5,2 non son mica facili da trovare idem per le 13/64 ..

Io ho dato un colpo forte mazza da 3kg ma ... si è storto senza tagliarsi e avevo appena fatto la punta ad uno scalpello più o meno come quello che dice fiat. Un meccanico dice che è una stronzata che comunque basta ammaccarlo un po' e che comunque se ho messo il frena filetti è impossibile che si sviti. booo

Proverò con un tagliadadi a me di dare mazzate di sto livello sull'asse che vado a ripercuotere sull'ammo non è che mi piace molto, almeno con il tagliadadi non do mazzate e quello sicuramente lo taglia davvero.

Scusa un attimo ma i reggispinta/piastre sono uguali DX & SN ?
Perché le ho confuse e sopra non c'è scritto niente la puntina sul coppolino inferiore va all'esterno vero?

Vorrei far sabbiare le molle e riverniciarle ma non trovo nessuno in zona che lo faccia ad una cifra umana.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Se mi dici di che zona sei, posso trovarti sia un ferramenta fornito, sia una sabbiatura industriale.
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Monza
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Questa è una ferramenta ultrafornita, lo so perchè ci riforniamo da lui da anni per lavoro http://www.ferramentagorlini.com, Via Loreto 70, 27039 - SANNAZZARO DE' BURGONDI (PV)
0382 997290

Sempre li trovi questa sabbiatura a prezzi concorrenziali.

Cinguerri Giuseppe
Via Marconi 39, 27039 - SANNAZZARO DE' BURGONDI (PV)

Tel. 0382 906973
Rispondi