Condensa Clima Fiat Bravo
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24 giu 2014 14:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 120 cv
Condensa Clima Fiat Bravo
Cari amici e possessori della meravigliosa creatura, ho un problema sulla mia bravo 1.9 Mjet 120 Cv.
Quando accendo il clima vi sono delle vistose perdite di acqua provenienti dalla zona filtro abitacolo.
Ho provato a liberare il condotto con un filo di ferro, dopo aver scollegato il manicotto in gomma che scarica la condensa a terra sotto la macchina.....
Cosa è accaduto?
Uscita di circa un litro di acqua che stagnava all'interno del blocco aria in plastica.....
Dopo alcuni giorni, di funzionamento clima, per ripristinare il condotto ho dovuto eseguire la stessa procedura.....
A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?
A quanto pare non ci sono impedimenti nel condotto.......
Grazie per le risposte che vorrete dare............
Quando accendo il clima vi sono delle vistose perdite di acqua provenienti dalla zona filtro abitacolo.
Ho provato a liberare il condotto con un filo di ferro, dopo aver scollegato il manicotto in gomma che scarica la condensa a terra sotto la macchina.....
Cosa è accaduto?
Uscita di circa un litro di acqua che stagnava all'interno del blocco aria in plastica.....
Dopo alcuni giorni, di funzionamento clima, per ripristinare il condotto ho dovuto eseguire la stessa procedura.....
A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?
A quanto pare non ci sono impedimenti nel condotto.......
Grazie per le risposte che vorrete dare............
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24 giu 2014 14:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 120 cv
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
A nessuno di voi è successo?
Provate a dare un occhiata, togliete la paratia e vedete se c'è condensa sulla moquette e blocco aria in plastica....
Provate a sganciare il tubo in gomma ed inserire un filo di ferro all'interno del tubicino in plastica, "quello del blocco aria" può darsi che anche a voi esca fuori un litrozzo di acqua di condensa.......
Provate a dare un occhiata, togliete la paratia e vedete se c'è condensa sulla moquette e blocco aria in plastica....
Provate a sganciare il tubo in gomma ed inserire un filo di ferro all'interno del tubicino in plastica, "quello del blocco aria" può darsi che anche a voi esca fuori un litrozzo di acqua di condensa.......
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
Prova a eseguire un foro sovrastante, probabilmente l'acqua non riesce a scendere e ristagna perchè non c'è una valvola di respiro e crea una sorta di depressione, impedendole di gorgogliare fuori non ostante il libero passaggio di fuoriuscita..
Basterà uno o due fori da 3 o 4 mm di diametro nella parte sovrastante, impedirà la depressione dovuta al peso dell'acqua stessa e sicuramente non si presenterà più il problema..
fammi sapere come va poi.
Basterà uno o due fori da 3 o 4 mm di diametro nella parte sovrastante, impedirà la depressione dovuta al peso dell'acqua stessa e sicuramente non si presenterà più il problema..
fammi sapere come va poi.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24 giu 2014 14:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 120 cv
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
Tu non hai riscontrato questo problema?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
Io ho una old bravo 1.2 16v del 98...
Non posso avere questo problema
Non posso avere questo problema
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24 giu 2014 14:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 120 cv
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
La tua non ha il clima?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
Ovvio, ma non ha una vaschetta di recupero condensa, per come è costruito sulla old bravo, non serviva.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24 giu 2014 14:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 120 cv
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
Anche secondo me non serve la vaschetta di recupero....
Troppe cianfrusaglie, poco funzionali.....
Troppe cianfrusaglie, poco funzionali.....
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
Fagli due buchetti a trapano nella parte alta, vedrai che non resta più piena..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
Nella vecchia Bravo lo scarico della condensa del clima dove sarebbe?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
Semplice: non c'è nessuna vaschetta di raccolta condensa, si disperde a terra..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
Ok, ma da che punto dovrebbe cadere la condensa?
Ci stavo facendo caso proprio queste ultime settimane, certe auto perdono litri di acqua come si parcheggiano, io dalla mia non ho mai visto una goccia....
Ci stavo facendo caso proprio queste ultime settimane, certe auto perdono litri di acqua come si parcheggiano, io dalla mia non ho mai visto una goccia....
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
Perchè il condensatore è sotto il filtro aria motore, e non avendo una vaschetta di raccolta e soprattutto avendo il parasassi del vano ruota forellato, credo che si disperda in movimento, per cui quando ti fermi non si vede niente..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
A quale paratia ti riferisci? posso darci un'occhiata, a quanto pare sembra sia l'unico con una nuova bravo qui dentro scherzo106kilowatt ha scritto:A nessuno di voi è successo?
Provate a dare un occhiata, togliete la paratia e vedete se c'è condensa sulla moquette e blocco aria in plastica....
Provate a sganciare il tubo in gomma ed inserire un filo di ferro all'interno del tubicino in plastica, "quello del blocco aria" può darsi che anche a voi esca fuori un litrozzo di acqua di condensa.......
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Condensa Clima Fiat Bravo
sicuro? la condensa mi pare si formi sul "radiatore interno" all'auto, il cui termine corretto è evaporatore.
quello si che ha uno scolo. ho aperto completamente il gruppo aerazione, e nella parte in basso, nell'angolino, è preente un foro con un tubetto che dà nel vano motore, ed è là che scarica la condensa
quello si che ha uno scolo. ho aperto completamente il gruppo aerazione, e nella parte in basso, nell'angolino, è preente un foro con un tubetto che dà nel vano motore, ed è là che scarica la condensa
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione