Salve a Tutti
Piacere immenso, sia di conoscervi, che di trovare un posto cosi zeppo di passione e disponibilità verso gli altri purchè Bravisti ihihiih; anche fosse poco, nuove conoscenze fanno sempre piacere.
Arrivo al dunque ->
in passato ho potuto guidare la Tipo 1.4 di mio Fratello ( purtroppo ora non c'è più ) ( anni dopo, per colpa mia, ci lascio anche Tipo ).
Già della Tipo ad essere sincero ero stra contento >
Ha spazio a sufficienza, il divanetto posteriore era apprezzatissimo da chiunque ci finisse sopra, questione di pochi Km e dormivano ch'era un piacere vederli, comodissimo, etc etc...
Tempo fa acquistai un Bravo 1.9td GT '97 con alcuni componenti cambiati ( paraurti ant. , tunnel e chissà cos'altro scoprirò più avanti )
Ora purtroppo giace ferma in un angolino come fonte di ricambi per l'ultimo arrivato ma il più Apprezzato >
" Mr.Bravo "
182A4000 / 182AB1AA '97
non mi metto a elencare le mod. che ha perchè ad essere sincero le sto scoprendo solo ora,
ma una cosa la dico e con Convinzione >>>
""" Bravo """ sei uno Spettacolo di Compagno di Viaggio !!!
per il resto, Baldi Giovine e Giovini, Strada Facendo se ne parla !!!
Presentazione
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto!!
La tipo e la bravo hanno tantissimo in comune: il pianale tipo 2 e tanta tanta componentistica..
Inutile dirti che ovviamente l bravo, essendo tra le ultime produzioni di quel pianale, vanta parecchie migliorie.
Potresti magari iniziare postando qualche foto della tua auto, così scopriamo insieme a te come è fatta, cosa potresti farle tu come manutenzione e cosa puoi migliorare in termini di prestazioni, confort, affidabilità ..
Ti sei dimenticato due cose, chi sei e da dove scrivi, forse perchè hai ignorato di leggere il regolamento, o ci hai soltanto dato una sbirciata veloce..
Ti posto il link per poterlo rileggere
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =45&t=9864
La tipo e la bravo hanno tantissimo in comune: il pianale tipo 2 e tanta tanta componentistica..
Inutile dirti che ovviamente l bravo, essendo tra le ultime produzioni di quel pianale, vanta parecchie migliorie.
Potresti magari iniziare postando qualche foto della tua auto, così scopriamo insieme a te come è fatta, cosa potresti farle tu come manutenzione e cosa puoi migliorare in termini di prestazioni, confort, affidabilità ..
Ti sei dimenticato due cose, chi sei e da dove scrivi, forse perchè hai ignorato di leggere il regolamento, o ci hai soltanto dato una sbirciata veloce..
Ti posto il link per poterlo rileggere
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =45&t=9864
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Presentazione
Benvenuto tra di noi
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: Presentazione
ops....
Sincero ? distrazione fu, mentre compilavo alcuni campi avevo inserito alcuni dati e la davo per fatta come cosa .
cmq >
ri-Piacere ,
Walter.... 1.70, capelli occhi castani etc etc
nodai, serio>>>
digito dalla provincia Agrigentina,
possessore d'un Tormentoso Sportster 1200Sport e di quest' Amicone/Fratellino di " Bravo sx 1.6 16v "
foto le posterò, avviso però che qualcuno ( forse in tanti ) soffrirà a vederlo, ma pian piano spero di poterlo rimettere in sesto per come Merita ( al momento avrebbe sopratutto bisogno di una riverniciatina )
ho trovato nel web il manuale in ita e adesso ho scoperto che ha il quadro strumenti del GT, ancor prima di questo, sempre grazie alla vostra disponibilità /passione avevo trovato info utili
tipo il 1.9 TD GT con cui circolavo prima aveva il tunnel Marea ( bracciolo ), il paraurti anteriore ( sul quale ho riscontrato quel centimetro di sporgenze di cui si parlava nel relativo topic....
riguardo il Mercatino ( ) quanto prima mi farò vivo dato che, come a tanti, mettere mano a Moto e Macchine >> P I A C E , quindi qualcosina di sicuro piglio
( appena raccimolo qualcosina, per ora ahimè son Casalingo )
in questi giorni ho cambiato pastiglie e olio freni, infatti più tardi se mi sarà possibile scriverò qualcosina al riguardo dato che m'ero incasinato un pochino
per il momento credo d'aver scritto abbastanza chiacchiere ihihih
Salutone !!!
Sincero ? distrazione fu, mentre compilavo alcuni campi avevo inserito alcuni dati e la davo per fatta come cosa .
cmq >
ri-Piacere ,
Walter.... 1.70, capelli occhi castani etc etc
nodai, serio>>>
digito dalla provincia Agrigentina,
possessore d'un Tormentoso Sportster 1200Sport e di quest' Amicone/Fratellino di " Bravo sx 1.6 16v "
foto le posterò, avviso però che qualcuno ( forse in tanti ) soffrirà a vederlo, ma pian piano spero di poterlo rimettere in sesto per come Merita ( al momento avrebbe sopratutto bisogno di una riverniciatina )
ho trovato nel web il manuale in ita e adesso ho scoperto che ha il quadro strumenti del GT, ancor prima di questo, sempre grazie alla vostra disponibilità /passione avevo trovato info utili
tipo il 1.9 TD GT con cui circolavo prima aveva il tunnel Marea ( bracciolo ), il paraurti anteriore ( sul quale ho riscontrato quel centimetro di sporgenze di cui si parlava nel relativo topic....
riguardo il Mercatino ( ) quanto prima mi farò vivo dato che, come a tanti, mettere mano a Moto e Macchine >> P I A C E , quindi qualcosina di sicuro piglio
( appena raccimolo qualcosina, per ora ahimè son Casalingo )
in questi giorni ho cambiato pastiglie e olio freni, infatti più tardi se mi sarà possibile scriverò qualcosina al riguardo dato che m'ero incasinato un pochino
per il momento credo d'aver scritto abbastanza chiacchiere ihihih
Salutone !!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
Ti informo che per poter pubblicare inserzioni nella sezione mercatino non basta essere iscritti, bisogna essere soci.
Se lo vuoi diventare, basta che chiedi e ti spiego come fare, il costo di iscrizione è basso e annuale, serve a mantenere attivo questo forum con le spese del dominio, gestione degli account, gadget...
Detto questo, già ti posso dire che puoi trapiantare una cosa importante dal td (100 immagino) alla tua 1.6: il radiatore dell'olio completo di tubi, staffaggio e convogliatore dell'aria. Inutile dire che con un radiatore olio installato hai la possibilità di intervenire pesantemente sulla preparazione del motore, senza comprometterne l'efficienza termica.
Riguardo l'aspetto attuale, non pensare che tanti di noi hanno un'auto perfetta, ci si impegna per sicuramente ...
E poi vuoi metter la soddisfazione di riguardare le foto dei tuoi post di qui a un anno e vedere i progressi???
Se lo vuoi diventare, basta che chiedi e ti spiego come fare, il costo di iscrizione è basso e annuale, serve a mantenere attivo questo forum con le spese del dominio, gestione degli account, gadget...
Detto questo, già ti posso dire che puoi trapiantare una cosa importante dal td (100 immagino) alla tua 1.6: il radiatore dell'olio completo di tubi, staffaggio e convogliatore dell'aria. Inutile dire che con un radiatore olio installato hai la possibilità di intervenire pesantemente sulla preparazione del motore, senza comprometterne l'efficienza termica.
Riguardo l'aspetto attuale, non pensare che tanti di noi hanno un'auto perfetta, ci si impegna per sicuramente ...
E poi vuoi metter la soddisfazione di riguardare le foto dei tuoi post di qui a un anno e vedere i progressi???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!