La Pfb di Wakka

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Non ci ho fatto caso ma direi proprio che c'é!
Tra l'altro il tappo era avvitato per stretto, ho pure dovuto faticare per mollarlo :D
L'unico é l'ipotesi acido, ma mi pare proprio strano...
Come riesco metto una foto per mostrare i danni
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Non è che il coperchio coprimotore che tu tieni senza bulloni muovendosi e sfregando in città lo ha inciso meccanicamente??
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Il danno non sembra meccanico ma da sostanza corrosiva...
Il silicone viene corroso dall'acido?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Non tutti gli acidi corrodono il silicone..

E quelli che corrodono il silicone, l'alluminio lo divorano.
Non credo sia causato da acidi...
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da midnight »

non è che qualche animaletto ti ha rosicchiato i cavi?? XD
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

L'acido solforico di batteria corrode il silicone?
Comunque non é il tappo dell'olio, non ho registrato fuoriuscite...
Dubito pure sia qualche animale perché c'era della 'polverina' ai margini del danno.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Bianca??
Dispersione elettrica, cavi di pupù.....
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Esatto, bianca!
Oh Gian, i cavi non sono di cacca, sono NGK...e la polverina bianca é come se fosse polverina di acido di batteria...dopo che corrode il materiale. Il fatto é che la batteria sta dalla parte opposta!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Appunto, ne convieni che qualcosa non quadra?? Oltretutto hai il coprimotore, come fa l'acido della batteria a finire li senza lasciare segni evidente nella plastica e nella vernice del cofano, oltre che nell'alluminio???

Da quanto li hai su i cavi??
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

I cavi hanno appena tre mesi, quando ho lavorato al cavo frizione ho dovuto smontare la batteria e non ricordo di aver notato il danno (se c'era non l'ho visto, ma mi sembra strano é bello evidente) e ho lavorato senza coprimotore...che rimettendola ci sia finito dell'acido proprio lì??
Mi pare di forzare troppo le cose ma é l'unica cosa che mi viene in mente.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Di sicuro li dovrai sostituire... :confused: :confused:
Se vuoi ti posso indicare dei cavi recing...


http://www.ebay.it/itm/181375339380?ssP ... 1423.l2649
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Il danno non sembra essere progredito in questa ultima settimana, non ho rilevato nemmeno nuova polverina bianca...in compenso ho notato piccole goccioline nel soffitto del coperchio coprimotore, settimana scorsa le avevo asciugate ed oggi qualcuna c'é si nuovo....
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Hai notato peggioramenti nella combustione o nei consumi??
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Non mi pare sinceramente...ma nemmeno prima con i vecchi cavi avevo problemi di consumi aumentati, l'unica cosa che notavo era un certo seghettamento ai bassi giri poi scomparso con i cavi nuovi...ed ora ricomparso :(
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Allora sono danneggiati...
Rispondi