1600 avviamenti mancati a caldo
Moderatore: Staff
Re: 1600 avviamenti mancati a caldo
allora hai i contatti ossidati vai di un buon pulisci contatti io quando smonto qualunque connettore ci spruzzo sempre il pulisci contatti prima di richiuderlo. Se però son molto ossidati dei smontarli proprio e pulirli con una spazzolina o sostituirli se si trovano.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: 1600 avviamenti mancati a caldo
pulisci contatti di buona qualità (ottimo se trovate il CRC) e uno spazzolino da denti, pulite sia maschio che femmina, e via!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: 1600 avviamenti mancati a caldo
buongiorno raga'!!
vi aggiorno sulla situazione...
il problema era nell'interruttore inerziale, un contatto si è surriscaldato, non so il motivo, forse non faceva bene contatto, ed ha rovinato il relativo pin del connettore.. cosi ho dovuto tagliare il vecchio connettore e saldarne uno che mi ha dato il mio amico dell'officina Fiat, che è come nuovo compreso d'interruttore, col vecchio quando funzionava la pompa girava anche molto piu' lenta e in modo incostante... ora gira perfettamente..
vi aggiorno sulla situazione...
il problema era nell'interruttore inerziale, un contatto si è surriscaldato, non so il motivo, forse non faceva bene contatto, ed ha rovinato il relativo pin del connettore.. cosi ho dovuto tagliare il vecchio connettore e saldarne uno che mi ha dato il mio amico dell'officina Fiat, che è come nuovo compreso d'interruttore, col vecchio quando funzionava la pompa girava anche molto piu' lenta e in modo incostante... ora gira perfettamente..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: 1600 avviamenti mancati a caldo
perfetto! grazie di aver condiviso la tua esperienza!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: 1600 avviamenti mancati a caldo
Bravo.
Effettivamente non ci sono altre cose tra i relè e la pompa, se non appunto l'interrutore inerziale.
Effettivamente non ci sono altre cose tra i relè e la pompa, se non appunto l'interrutore inerziale.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: 1600 avviamenti mancati a caldo
Grazie a voi per l'aiuto e consigli..
è passato qualche giorno dal'intervento e non mi ha dato piu' problemi, quindi questo caso sembra risolto..
ora ho intenzione di controllare la pressione che arriva al flauto per vedere se la pompa ha la mandata corretta perchè in accelerazione lieve non sento un'erogazione lineare...
è passato qualche giorno dal'intervento e non mi ha dato piu' problemi, quindi questo caso sembra risolto..
ora ho intenzione di controllare la pressione che arriva al flauto per vedere se la pompa ha la mandata corretta perchè in accelerazione lieve non sento un'erogazione lineare...