Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

Col volano allegerito non ti scendono di botto i giri quando cambi le marce? :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Certo che no, su 6,6 kg, gli ho tolto appena 600 gr eh???
Non si tratta di diversi kg...
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da midnight »

Ti trovi bene? Perché penso D prenderlo anch'io per la prox revisione
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da pao81 »

Flagello ha scritto:Ecco cosa sto cercando di capire circa il mio vaporizzatore del gpl: Io ho un impianto a gpl Lovato Easy fast obd II, ora so per certo che il mio riduttore di pressione è un Lovato RGJ..
Del quale ho trovato (Grazie a Pao81) diversi kit di ricambi per manutenzionarlo con i componenti originali, quello che non ho ancora capito è se il mio è un RGJ 1, oppure 2 o ancora 3... :tongue: :tongue:
Mannaggia, c'è scritto "class 1/2/3", può essere di tutto :tongue:
Non hai una sorta di libretto che ti aveva rilasciato l'installatore? dovrebbe contenere anche i dati della multivalvola e la scadenza della bombola. Come ultima spiaggia si potrebbe cercare di risalire tramite il codice seriale ma in quel caso dovresti contattare direttamente la Lovato :roll:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo

Messaggio da Flagello »

midnight ha scritto:Ti trovi bene? Perché penso D prenderlo anch'io per la prox revisione
Non l'ho preso, l'ho fatto io modificando l'originale... ;)
pao81 ha scritto:Mannaggia, c'è scritto "class 1/2/3", può essere di tutto :tongue:
Non hai una sorta di libretto che ti aveva rilasciato l'installatore? dovrebbe contenere anche i dati della multivalvola e la scadenza della bombola. Come ultima spiaggia si potrebbe cercare di risalire tramite il codice seriale ma in quel caso dovresti contattare direttamente la Lovato :roll:
Si, ce l'ho, ma non è indicato con esattezza il riduttore, mi dice solo che è lovato rgj...
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da midnight »

Ho capito ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

evvai, finalmente in strada!

che soddisfazione, eh?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Amad »

Grande gian!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Grazie ragazzi!!
Ora devo finire di rimontare parasassi, cofano, fari e paraurti.
Poi gli darò una bella lavata, è coperto di polvere poveretto..

Ora lacosa da fare il mese prossimo sono candele di 500 abarth ngk IKR9F8 e cavi candele Formula Power tricore.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Oggi pomeriggio è successo un piccolo inconveniente al coniglio, durante un giro di test. Stavo tornando da aver rifornito il gpl e stavo verificando il corretto funzionamento dell'impianto, perfetto direi.. stavo girando dentro il paese e ho sentito odore di liquido refrigerante. La valvola termostatica non è nuova e a quanto pare stava difettando, é rimasta bloccata e mi ha spinto fuori il tappo di fusione lato distribuzione..
Ora provvederò a sostituire la termostatica e ripristinare il tappo di fusione.

Credo anche che non era montato bene al 100%, probabilmente non lo avevo incastrato sino in fondo.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Meglio tutti ora Gian, che a distanza di tempo e magari fuori paese!
Oltre alle foto che hai messo, potresti fare anche un elenco degli strumenti che hai adoperato??
Perché non si sa mai...UN GIORNO che potrò fermare la Bravo per un mesetto, mi metterò anche io a fare questo lavoro....un giorno :D
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da simo85 »

C'è un sigillante specifico da applicare sui tappi di fusione lo sai vero?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Io ho messo Motorsil rosso..
Poi il problema non era il sigillante, è che era male inserito.
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

Complimenti per il coniglio. Pian piano sto leggendo le varie storie dei soci. Nel tuo avatar c'è la 75 e credevo che oltre alla bravo avessi anche l'Alfa.
Comunque volevo complimentarmi anche per la bravura e conoscenza di questa auto.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

La 75 l'ho avuta tanto tempo fa, e ancora a pensarci mi manca, era un bel gioiellino, ero scapolo e mi potevo permettere di fargli tante robe.
Era una 1.8 turbo QV con oltre 200 cv..

Scommetto che ti è piaciuta la revisione totale del motore... :gren: :gren:
Rispondi