![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
La Brava di Peppe
Moderatore: Staff
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Quando finisco di lavorare, volentieri! ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Sui fascioni neri degli sportelli, sugli specchietti (e probabilmente anche tutto il tetto) userò questa http://cdn-2.pianetamotori.it/o/j/come- ... 41b96e.jpg mi piace molto l'effetto carbonio
Gli interni sono indeciso se wrapparli o verniciarli a bomboletta (più che altro la pulsantiera degli alzacristalli e le maniglie che sono mezze rovinate)
L'intenzione sarebbe wrapparla totalmente grigio opaco con i sedili rossi, però per questo dovrò aspettare, prima la meccanica..
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
Gli interni sono indeciso se wrapparli o verniciarli a bomboletta (più che altro la pulsantiera degli alzacristalli e le maniglie che sono mezze rovinate)
L'intenzione sarebbe wrapparla totalmente grigio opaco con i sedili rossi, però per questo dovrò aspettare, prima la meccanica..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Per la questione che rimane accelerata, ieri mi si è ripresentato (come sempre ormai..) questo problema: rimane sui 1500 giri, se stacco leggermente la frizione muore, e se da fermo pompo il pedale del freno arriva anche a 2.500 giri (
) Io ora faccio gli iniettori e la sonda dato che è anche lei che manda i segnali al motorino e a pulire il passo passo, ma a questo punto credo che sia anche lui ad essere deceduto..
Ho anche staccato i connettori che vanno a lui, messo in moto e rimaneva accelerata uguale.![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Ho anche staccato i connettori che vanno a lui, messo in moto e rimaneva accelerata uguale.
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Ma non è che la valvola di non ritorno che sta nel tubo che dal collettore di aspirazione al servo freno è rotta??
Spiegherebbe la salita dei giri motore quando freni...
Spiegherebbe la salita dei giri motore quando freni...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Brava di Peppe
Quoto Flagello
Io quando avevo il minimo ballerino, frenando non accadeva nulla![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Io quando avevo il minimo ballerino, frenando non accadeva nulla
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Appena succede daccapo faccio un video. Ma magari può essere per questo che il minimo è ballerino e a volte rimane accelerata? Col tubo rotto magari manda in tilt il passo passo..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Non credo sia il tubo rotto, credo sia la valvola rotta...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Brava di Peppe
Mi pare di ricordare abbia questo problema da tantissimo, non hai mai provato a prendere un passo passo allo sfascio e provarlo?
In alternativa, prima di spendere soldi allo sfascio, tentare un autoapprendimento dei parametri?
Il fatto che rimanga accelerata mi fa pensare ad un problema simile avuto sulla mia.
Lo stato dell'aspirazione invece com'é? Originale o modificato?
L'aspirazione é molto scuscettibile a qualunque modifica dei fluidi apportate grossolanamente con il fai da te
In alternativa, prima di spendere soldi allo sfascio, tentare un autoapprendimento dei parametri?
Il fatto che rimanga accelerata mi fa pensare ad un problema simile avuto sulla mia.
Lo stato dell'aspirazione invece com'é? Originale o modificato?
L'aspirazione é molto scuscettibile a qualunque modifica dei fluidi apportate grossolanamente con il fai da te
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Il passo passo l'ho già cambiato una volta con uno dello scasso un paio di anni fa ma ha sempre continuato a spegnersi durante le manovre. Il fatto che rimanga accelerata succede da qualche mese. Però di aspirazione non ho fatto nulla, solo filtro a pannello sportivo e presa aria diretta (cioè ho eliminato tutto il giro tubi, poi la porterò direttamente avanti al paraurti), e non ho più il catalizzatore. Però rimaneva accelerata anche prima ogni tanto, ora mi sta capitando più spesso.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Brava di Peppe
sicuro che i tubi del servofreno sono ok?
sembra quasi che hai problemi di depressione
sembra quasi che hai problemi di depressione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Eh non lo so, ma a questo punto credo proprio di sì! In questi giorni, come ho scritto qualche post fa, devo portarla a cambiare la lambda, cavo acceleratore, cilindretto chiave che mi fa falso contatto col quadro, cinghie e tendicinghie servizi, e già che ci sono la faccio controllare..
Certo che è una palla avere tutti questi KAPUT in un colpo solo..anche se sono arrivato a 217.00km
Certo che è una palla avere tutti questi KAPUT in un colpo solo..anche se sono arrivato a 217.00km
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Brava di Peppe
Peppe
hai mai pulito "bene" il corpo farfallato ?
Quando avevo il minimo ballerino mi hanno cambiato il motorino passo passo e pulito corpo farfallato con lo spray adatto. E' andato bene per un pò e poi di nuovo solito difetto.
Allora ho visto che il corpo farfallato non era pulito bene. L'ho smontato e reso brillante internamente (non come fanno con una spruzzatina di spray e due sgassate) e da 3 anni nessun minimo ballerino
hai mai pulito "bene" il corpo farfallato ?
Quando avevo il minimo ballerino mi hanno cambiato il motorino passo passo e pulito corpo farfallato con lo spray adatto. E' andato bene per un pò e poi di nuovo solito difetto.
Allora ho visto che il corpo farfallato non era pulito bene. L'ho smontato e reso brillante internamente (non come fanno con una spruzzatina di spray e due sgassate) e da 3 anni nessun minimo ballerino
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
No, ricordo che anche a lui lo hanno pulito solo con lo spray...
Army, quale migliore occasione di creare una guida per la pulizia del corpo farfallato sul 1.6??
Farebbe comodo a tanti
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Army, quale migliore occasione di creare una guida per la pulizia del corpo farfallato sul 1.6??
Farebbe comodo a tanti
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Brava di Peppe
Ora che faccio il tagliando dovrò controllare lo stato di pulizia del cf.
Se dovrò pulirlo farò senz'altro delle foto e darò indicazioni su come farlo
Se dovrò pulirlo farò senz'altro delle foto e darò indicazioni su come farlo
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente