RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
grazie marchese....
io non ho le casse dietro e poi una cosa....a me il rumore viene al posteriore destro....la marmitta si trova in corrispondenza del posteriore sinistro...
maaaa....proverò a smontare anche io e vedere...
ma i paracolpi sembrano apposto....però qualche dubbio c'è l'ho ancora....
il rumore e come fà un ammortizzatore scarico...ma non lo fa sempre nei pezzi di strada disconnessa!
io non ho le casse dietro e poi una cosa....a me il rumore viene al posteriore destro....la marmitta si trova in corrispondenza del posteriore sinistro...
maaaa....proverò a smontare anche io e vedere...
ma i paracolpi sembrano apposto....però qualche dubbio c'è l'ho ancora....
il rumore e come fà un ammortizzatore scarico...ma non lo fa sempre nei pezzi di strada disconnessa!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
io pure l'avevo alla posteriore destra cioè la parte opposta della marmitta e solo sullo sconnesso mi faceva un rumorino leggero tipo tatata,negli avvallamenti e buche zero di zero
ho perfino controllato l'ammo smontandolo e la molla ma erano a posto
tempo fa però io stavo montando l'assetto con un mio amico,in poche parole dietro a destra mentre avvitavo l'ammo mi è caduto il bullone nel telaio,poi ho preso un altro bullone e l'ho mezzo avvitato,poi parlando mi sono dimenticato di stringerlo a distanza di 3 giorni sentivo un rumore nello disconnesso però era più forte di questo di adesso alla fine ho scoperto che era volato il bullone e sopra non era stretto l'ammo
quindi controlla se è avvitato l'ammo e alza la macchina e controlla che sbattendo alla ruota non senti rumore
se vuoi testare l'ammo svitalo e comprimilo deve salire lentamente,se sale veloce è scarico oppure controlla che non balli nella sua sede
ho perfino controllato l'ammo smontandolo e la molla ma erano a posto
tempo fa però io stavo montando l'assetto con un mio amico,in poche parole dietro a destra mentre avvitavo l'ammo mi è caduto il bullone nel telaio,poi ho preso un altro bullone e l'ho mezzo avvitato,poi parlando mi sono dimenticato di stringerlo a distanza di 3 giorni sentivo un rumore nello disconnesso però era più forte di questo di adesso alla fine ho scoperto che era volato il bullone e sopra non era stretto l'ammo
quindi controlla se è avvitato l'ammo e alza la macchina e controlla che sbattendo alla ruota non senti rumore
se vuoi testare l'ammo svitalo e comprimilo deve salire lentamente,se sale veloce è scarico oppure controlla che non balli nella sua sede
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
non devi far montare dietro la ragazza ma il contrario, fai guidare qualcuno, tu togli la cappelliera e mentre lei guida su una strada disconnessa in modo da ricreare il rumore, tu ti arrampichi ovunque, soprattutto nel bagagliaio, per capire BENE da dove arriva il rumore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
La ragazza puo' anche andare bene ma non per fare peso ma solo se ha un buon orecchio, infatti nel mio caso sono stato fortunato....
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
Ciao a tutti....
Vi aggiorno sul problema....
Sabato...dopo avere smadonnato a destra e a manca per togliere il perno nel braccio oscillante....ho sostituito perno...cuscinetti...e nilon....ingrassando tutto....
Il problema è rimasto!!!
Non so più che pesci pigliare per così dire!
Mi date qualche suggerimento per favore?!
Voglio scoprire cos'è che produce questo rumore maledetto su strada disconnessa....su strada buona tutto ok!
Vi aggiorno sul problema....
Sabato...dopo avere smadonnato a destra e a manca per togliere il perno nel braccio oscillante....ho sostituito perno...cuscinetti...e nilon....ingrassando tutto....
Il problema è rimasto!!!
Non so più che pesci pigliare per così dire!
Mi date qualche suggerimento per favore?!
Voglio scoprire cos'è che produce questo rumore maledetto su strada disconnessa....su strada buona tutto ok!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
freni e barra tutto ok?
i tubi in metallo dei freni? non è che si è rotto qualche supporto, e ballando, sbatacchiano in giro?
i tubi in metallo dei freni? non è che si è rotto qualche supporto, e ballando, sbatacchiano in giro?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
Quoto dave, verifica con auto alzata su un ponte...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
Innanzitutto Vi ringrazio sempre tutti per i Vs. interventi!
Allora...ho smontato:
- Ammortizzatore con i vari tamponi
- Tolto molla ammortizzatore
- svitato perno braccio oscillante che ho poi sostituito con il kit.
- Smontato serbatoio gasolio
Dopo aver revisionato il braccio oscillante o rimontato il tutto mettendo anche frenafiletti e serrando tutto bene.
Sotto la macchina non ho visto/notato niente fuori posto.
Non riesco a capire dove possa essere il problema...
Altri suggerimenti sono apprezzati! Grazie
Allora...ho smontato:
- Ammortizzatore con i vari tamponi
- Tolto molla ammortizzatore
- svitato perno braccio oscillante che ho poi sostituito con il kit.
- Smontato serbatoio gasolio
Dopo aver revisionato il braccio oscillante o rimontato il tutto mettendo anche frenafiletti e serrando tutto bene.
Sotto la macchina non ho visto/notato niente fuori posto.
Non riesco a capire dove possa essere il problema...
Altri suggerimenti sono apprezzati! Grazie
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
un conto è notare qualcosa fuori posto, un altro è controllare precisamente quel che ti abbiamo suggerito.
se non vedi un pezzo di plastica, non significa che non debba esserci
se non vedi un pezzo di plastica, non significa che non debba esserci
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
Ciao a tutti di nuovo raga....e ben tornati dalle ferie!!!
Allora....ho controllato veramente tutto ma tutto....sembrerebbero i silent block.....
domandona: .....si possono cambiare senza smontare tutto il ponte posteriore?!
Greezieee!
Allora....ho controllato veramente tutto ma tutto....sembrerebbero i silent block.....
domandona: .....si possono cambiare senza smontare tutto il ponte posteriore?!
Greezieee!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
Urge una foto, visto che ci sono solo 2 silent block al posteriore e per sostituirli devi cavar via ponte e serbatoio...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
Grazie Flagello!....appena riesco carico un paio di foto...
Comunque....nella zona posteriore/ruota lato passeggero ho sostituito:
- Silent Block del Braccio Oscillante.
- Mozzo ruota.
- Verifica generale di tutto li in quella zona.
Solo una curiosità ....qualcuno in giro in internet dice che è possibile sostituire i silent block del ponte senza smontarlo....qualcuno sa se è vero o è una cavolata?!
Grazie!!!
Comunque....nella zona posteriore/ruota lato passeggero ho sostituito:
- Silent Block del Braccio Oscillante.
- Mozzo ruota.
- Verifica generale di tutto li in quella zona.
Solo una curiosità ....qualcuno in giro in internet dice che è possibile sostituire i silent block del ponte senza smontarlo....qualcuno sa se è vero o è una cavolata?!
Grazie!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
È una cavolata...o almeno non penso si riesca anche da quello che mi hanno detto altri meccanici...bisogna tirar giù serbatoio e ponte...se vedi dove si trovano te ne accorgi subito e arrivi alla stessa conclusione
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
Guarda, io ho smontato di tutto di tutto dalla bravo e ti assicuro che non fa, quello che ti hanno detto è una scemenza.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: RUMORE AL POSTERIORE DESTRO (BRAVO JTD 105 GT)
Allora, grazie sempre a tutti.....
Un domandone per capire lo stato dei silent block: come si comporta un silent block rovinato/usurato/rotto?
Vorrei capire se devo ricercare il problema da qualche altra parte...
Dopo la revisione del silent block per così dire "dentro" il braccio oscillante...niente sempre come prima....
Asfalto regolare niente....asfalto sconnesso comincia questo fastidioso rumore....
Grazie ancora!
Un domandone per capire lo stato dei silent block: come si comporta un silent block rovinato/usurato/rotto?
Vorrei capire se devo ricercare il problema da qualche altra parte...
Dopo la revisione del silent block per così dire "dentro" il braccio oscillante...niente sempre come prima....
Asfalto regolare niente....asfalto sconnesso comincia questo fastidioso rumore....
Grazie ancora!