My Fiat Brava
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Ragazzi come ben sapete, con lo scarico originale dopo anni di utilizzo, si creano dei depositi, e se lo si sballottola si sentono nelle pance dei silenziatori...ma questo accade anche in quelli sportivi tipo il mio che è supersprint?
Per il filtro benzina, sul mio 1,6 so dove si trova, ma i fermi (o fascette metalliche che siano) che tengono fissati i tubi di ingresso e uscita dal filtro come si smontano? Ci vuole una pinza particolare?
Per il filtro benzina, sul mio 1,6 so dove si trova, ma i fermi (o fascette metalliche che siano) che tengono fissati i tubi di ingresso e uscita dal filtro come si smontano? Ci vuole una pinza particolare?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
Posta una foto, non capisco di cosa parli, non dovrebbero esserci fascette....
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: My Fiat Brava
Sulla mia non ci sono fascette metalliche ma delle clip di plastica che basta premere e contemporaneamente tirare il filtro
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Pensavo di cambiarlo da me, perchè l'ho visto fare, e non è difficile, ma mi chiedevo se ci volessero pinze particolari per sganciare le clip e poi rimetterle
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: My Fiat Brava
Io ho usato delle normali pinze a becco
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
si, esistono, al costo di 84 €.... ![Sbagliato :sbagliato:](./images/smilies/verso.gif)
![Sbagliato :sbagliato:](./images/smilies/verso.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Allora sta bene lì, tutto apposto
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
Io uso delle tronchesi per aprirle e richiuderle....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Aaaaaa apposto allora, non è che mi cambia molto farlo fare al meccanico, ma mi piace fare svariate cose vicino l'auto ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: My Fiat Brava
Ciao leggevo nel sexy bar il piccolo problema con le luci.
Il cambio di colore della lampada indica che si sta esaurendo, o perché ha avuto uno shock x un sobbalzo, a me capitava spesso o perché ormai ha qualche anno. Se non erro la gradazione del colore non significa più è alto il grado kelvin più si vede bene, anzi peggiora. Le migliori dal punto di vista sia di luminosità che di estetica sono i 5000 massimo 6000 emettono luce leggermente azzurra e se hai fanali marea con la lente non sbagli, le 4500 sono molto simili alle originali tendono al giallino, dopo trovi fino alle 12000 ma fanno un colore rosso violaceo. A mio modesto parere buttati su una marca qualsiasi ma non oltre i 5500.
Il cambio di colore della lampada indica che si sta esaurendo, o perché ha avuto uno shock x un sobbalzo, a me capitava spesso o perché ormai ha qualche anno. Se non erro la gradazione del colore non significa più è alto il grado kelvin più si vede bene, anzi peggiora. Le migliori dal punto di vista sia di luminosità che di estetica sono i 5000 massimo 6000 emettono luce leggermente azzurra e se hai fanali marea con la lente non sbagli, le 4500 sono molto simili alle originali tendono al giallino, dopo trovi fino alle 12000 ma fanno un colore rosso violaceo. A mio modesto parere buttati su una marca qualsiasi ma non oltre i 5500.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Ti ringrazio per la risposta, il mio dubbio è dipeso dal fatto che monto lampadine 5000K di due marche differenti, ma niente di preoccupante, la luce due anni fa era perfettamente uguale. Adesso la lampadina nuova si è ingiallita e quella vecchia che ha più di 4 anni no! Gli xeno li ho acquistati in un negozio che vende solo queste cose, e sono andato di persona a ritirarlo. (se volete vi posto il link così mi dite)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: My Fiat Brava
Però il tipo ti poteva anche dire che ogni marca ha un modello di centralina ovvero ballast e questa lavora in coppia alla lampadina della stessa marca, può capitare che cambiando lampadine con marche diverse da quelle originali ti funziona tutto ma la scarica che la lampadina riceve può non essere della giusta Potenza e può portare al danneggiamento.
Considera che a me era capitato, stessa centralina ho provato 4 lampade, 1 ok, la seconda fulminata di colpo e le altre hanno durato 3 settimane
Considera che a me era capitato, stessa centralina ho provato 4 lampade, 1 ok, la seconda fulminata di colpo e le altre hanno durato 3 settimane
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: My Fiat Brava
E poi ora che mi ricordo, buttati sulle lampade led. Se non ricordo male i prezzi si sono abbassati a circa 70 per quelle led e le ultime xeno x la bravo le avevo pagate 48
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: My Fiat Brava
no, lampade che fanno luce come gli xeno, costano ben oltre i 100 ancora.
bisogna guardare i lumen (o candele) sviluppati
bisogna guardare i lumen (o candele) sviluppati
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: My Fiat Brava
Quanto stanno? Circa 1700? Sbaglio?
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"