La Brava di Peppe
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Potremmo postare una guida in meccanica..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Di pulire l'ho pulito, ma non l'ho mai smontato
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Allora come dice Army, è pulito "alla buona", soltanto a metà in pratica....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Finalmente ieri ho messo mano su un 1.6 e so cosa ha la tua brava peppe..
Devi sostituire la valvola regolatrice del minimo.
http://www.ebay.it/itm/VALVOLA-REGOLAZI ... c3b&_uhb=1
Devi sostituire la valvola regolatrice del minimo.
http://www.ebay.it/itm/VALVOLA-REGOLAZI ... c3b&_uhb=1
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: La Brava di Peppe
Quella valvola l'ho smontata e fatta pulire con la spazzola rotante (non so se avete capito l'attrezzo ma non so come si chiami), sono passati due anni e sta ancora là , e i sintomi erano quelli della Brava di Peppe.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Si chiama spazzolatriceRTorque16v ha scritto:... con la spazzola rotante
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Cioè rimaneva a volte accelerata e si spegneva alle manovre?
Cmq domani sera va sotto i ferri: minimo, sonda lamba, cavo acceleratore e cilindretto chiave. (e probabilmente anche un tubo del servofreno, perché se rimane accelerata a freno sale di giri..)
E a breve arrivano i ponti HGT, e sono in trattativa (sempre se il tizio vuole rispondermi) per i collettori di scarico in acciaio inox!
Verso dicembre arrivano i fari allo xeno 5000k
EDIT: Guardandola bene se non erro quella va bene per la brava 1.6 16v, e non per la mia che è la 100 16v. Dalla prima alla seconda serie hanno cambiato i collettori di aspirazione (in alluminio nella 1^, in plastica nella 2^ ) e il motorino passo passo che è tutto un pezzo col corpo farfallato sulla mia!
Cmq domani sera va sotto i ferri: minimo, sonda lamba, cavo acceleratore e cilindretto chiave. (e probabilmente anche un tubo del servofreno, perché se rimane accelerata a freno sale di giri..)
E a breve arrivano i ponti HGT, e sono in trattativa (sempre se il tizio vuole rispondermi) per i collettori di scarico in acciaio inox!
Verso dicembre arrivano i fari allo xeno 5000k
EDIT: Guardandola bene se non erro quella va bene per la brava 1.6 16v, e non per la mia che è la 100 16v. Dalla prima alla seconda serie hanno cambiato i collettori di aspirazione (in alluminio nella 1^, in plastica nella 2^ ) e il motorino passo passo che è tutto un pezzo col corpo farfallato sulla mia!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: La Brava di Peppe
Monti anche l'avantreno hgt?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Certo che si!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Brava di Peppe
peppe, se rimane accelerata frenando, il problema non è il tubo bens' il servofreno stesso.
quando viene premuto il pedale, viene messo in contatto la parte solitamente chiusa del servofreno con i collettori, dove c'è la depressione. pertanto se il servofreno è guasto, quindi entra aria, questa va a finire nei collettori tenendola accelerata.
quando viene premuto il pedale, viene messo in contatto la parte solitamente chiusa del servofreno con i collettori, dove c'è la depressione. pertanto se il servofreno è guasto, quindi entra aria, questa va a finire nei collettori tenendola accelerata.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
No, non rinane accelerata quando freno, questo succede a caso. Ma quando arimane accelerata, se freno sale ancora più di giri.
Cmq l'ho lasciata per pulizia iniettori, cambio sonda e cinghie e servofreno
Cmq l'ho lasciata per pulizia iniettori, cambio sonda e cinghie e servofreno
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Così a EDIT AUTOMATICO, senza diagnosi o controllo strumentale dei sensori???
Se hai soldi da buttare....
Se hai soldi da buttare....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
L'avevo già fatta la diagnosi
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
che dice???
se ti scrive segnale sonda lambda assente, la sonda è andato o il cablaggio è partito. Se ti dice segnale alto sonda lambda o segnale basso o sonda in ca la sonda è buona il problema è altro...
se ti scrive segnale sonda lambda assente, la sonda è andato o il cablaggio è partito. Se ti dice segnale alto sonda lambda o segnale basso o sonda in ca la sonda è buona il problema è altro...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Ho scoperto che anche chi mi ha rifatto il motore non è stato molto serio. La macchina era leggermente fuori fase (per mettere in fase il 1.6 torque si usa un attrezzo particolare che non si caga mai nessun meccanico) e mi aveva fatto solo la cinghia, lasciando i tendicinghia vecchi (non ho la benché minima idea di quanti anni avessero).
I lavori effettuati sono i seguenti:
- Distribuzione e servizi completi di tendicinghia
- Pulizia motorino passo passo
- Sonda lamba nuova
- Blocchetto chiave nuovo (girava a vuoto la chiave in alcuni punti e non mi faceva andare il quadro)
- Installazione fendinebbia ant.
- Pulizia iniettori ad ultrasuoni e pulizia collettori di aspirazione.
Ora tira bene!
I lavori effettuati sono i seguenti:
- Distribuzione e servizi completi di tendicinghia
- Pulizia motorino passo passo
- Sonda lamba nuova
- Blocchetto chiave nuovo (girava a vuoto la chiave in alcuni punti e non mi faceva andare il quadro)
- Installazione fendinebbia ant.
- Pulizia iniettori ad ultrasuoni e pulizia collettori di aspirazione.
Ora tira bene!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea