compatibilità cavi candele
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
compatibilità cavi candele
Salve volevo che mi date un consiglio.allora io prima avevo una fiat seicento anno 2003 1.1 e prima di venderla gli volevo sostituire i cavi candela che li comprai alla fiat originali poi lo venduta e nn li ho sostituiti piu adesso alla mia punto vorrei sostituirli volevo sapere la punto e anno 2003 1.2 60cv e adesso volevo sapere ma vanno bene ugualmente se li monto sulla punto oppure sulla punto ci vogliono diversi perche e 1.2?
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Aiutatemiiii
se è 16v non credo visto che la seicento è 8v, quindi le candele sono in bella vista, comunque la cosa è banalissima apri il cofano e confronta i cavi se sono uguali montano altrimenti no
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: Aiutatemiiii
No la punto e 8v i cavi vanno ma ho paura essendo per la 1.1 sul 1.2 creano problemi
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Aiutatemiiii
sono dei cavi, se montano, vanno.
magari come titolo del topic sarebbe stato più appropriato "compatibilità cavi candele" invece di "aiutatemiiii" non credi?
magari come titolo del topic sarebbe stato più appropriato "compatibilità cavi candele" invece di "aiutatemiiii" non credi?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Aiutatemiiii
Fossero le bobine ti direi hai ragione, un cavo è sempre un cavo alla fine, non penso che ci sia tanta differenza di isolamento tra le due motorizzazioni
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Compatibilita cavi candela e bobine
No la punto e 8v i cavi vanno ma ho paura essendo per la 1.1 sul 1.2 creano problemi.veramente ho messo anke le bobine della 1.1
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Aiutatemiiii
perchè fai copia incolla dei messaggi precedenti?
i cavi sono uguali.
le bobine, non è detto, ma dubito fortemente che per 100cc di cilindrata non funzionino bene
i cavi sono uguali.
le bobine, non è detto, ma dubito fortemente che per 100cc di cilindrata non funzionino bene
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: compatibilità cavi candele
Monta tutto perfettamente, su eper si vede che hanno persino lo stesso codice sia bobine che cavi per fire 8v.
Rinominato il topic.
Enzo 156, ti invito a rispettare il regolamento come fanno tutti.
Rinominato il topic.
Enzo 156, ti invito a rispettare il regolamento come fanno tutti.
Regolamento Generale; Art. 12 - Quando si apre un nuovo topic, il titolo deve essere chiaro ed esaustivo, coerente con il contenuto del topic. Può contenere solo caratteri alfanumerici e spazi, sono consentiti i punti, i trattini (trattino basso compreso) ma non sono consentiti altri caratteri speciali quali punteggiature, simboli, o altro. Sono pertanto vietati titoli come "aiuto" oppure "leggete qui" e via dicendo. I moderatori potranno editare senza preavviso i titoli dei topic qualora questi non rispettino il presente articolo.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: compatibilità cavi candele
ok grazie per il vostro aiuto.quali candele mi consigliate per questo motore 1.2 8v euro 3 anno 2002?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: compatibilità cavi candele
Ti consiglio candele iridium NGK.
Molto migliori delle originale durano più del doppio e fanno consumare meno..
Molto migliori delle originale durano più del doppio e fanno consumare meno..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: compatibilità cavi candele
perche succede anche se ho cambiato condele e cavi candele che im fase di decellerazione al di sotto dei 2mila giri il motore sobbalza e non riesco a capire il motivo
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: compatibilità cavi candele
Un motore a benzina non va sotto i 2000 giri, è naturale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: compatibilità cavi candele
Si ma in fase di decellerazione specialmente in seconda marcia cioe se decellero fino a 1800 giri e lineare dopo comincia a saltellare
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: compatibilità cavi candele
Giustamente, per cui sai che è ora di scalare marcia...
Succede perchè le candele sotto i 2000 giri operano al di sotto del limite di auto pulizia che è 450° c, per cui si ricoprono di uno strato di residui carboniosi che permette il passaggio di corrente preferenzialmente attraverso il residuo carbonioso, non facendo più scoccare bene la scintilla.
Significa che butti fuori un mare di idrocarburi incombusti e vai consumare un casino di benzina.
Se vuoi migliorare notevolmente la combustione devi sostituire i cavi candele originale con quelli ad alte prestazioni e le candele originali con quelle iridium.
Comunque al di sotto dei 2000 giri, il motore tenderà a saltellare causa la sua bassa temperatura di combustione...
Domandone: Sei sicuro che la tua sonda lambda stia funzionando in modo corretto???
Succede perchè le candele sotto i 2000 giri operano al di sotto del limite di auto pulizia che è 450° c, per cui si ricoprono di uno strato di residui carboniosi che permette il passaggio di corrente preferenzialmente attraverso il residuo carbonioso, non facendo più scoccare bene la scintilla.
Significa che butti fuori un mare di idrocarburi incombusti e vai consumare un casino di benzina.
Se vuoi migliorare notevolmente la combustione devi sostituire i cavi candele originale con quelli ad alte prestazioni e le candele originali con quelle iridium.
Comunque al di sotto dei 2000 giri, il motore tenderà a saltellare causa la sua bassa temperatura di combustione...
Domandone: Sei sicuro che la tua sonda lambda stia funzionando in modo corretto???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: compatibilità cavi candele
2000 giri? io quando vado tranquillo cambio a 2000 giri, a volte a 2500...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione