La Bravo PT

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Sniper2
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 07 apr 2014 13:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 SX

La Bravo PT

Messaggio da Sniper2 »

Ciao a tutti,
mi chiamo Federico, ho 31 anni e sono del tarvisiano (provincia di Udine), in possesso di una Bravo sx 1.4 59kw del '97 con attualmente 160000km

e da un po che sono iscritto e sto leggendo i vari topic, ed oggi mi sono deciso di fare una presentazione.

Chiedo inanzitutto scusa se ci sono dei errori grammaticali o di italiano, sono cresciuto all'estero ed ogni tanto ho delle difficolta con certi termini...

Tornando alla macchina
comprata da mia sorella in seconda o terza mano :D, adesso a poco e poco gli sto mettendo su le mani, anche perche gli anni si stanno cominciando a fare sentire.
Premetto che la macchina non e una macchina da corsa, l'obiettivo e di metterla in sesto lasciandola il piu originale possibile, non toccandola ne a livello stetico ne di motore.

Definizione della macchina
Bravo Sx 1.4 12v 59kw
colore Nero
motore a3000

Caratteristiche
- Esterne
Spoiler largo originale Fiat
Fendinebbia
- Interne
Vetri e specchietti elettrici

Appena posso posto una foto.
Un saluto a tutti
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: La Bravo PT

Messaggio da Lucifero »

Ciao Federico e ben trovato tra noi. Colore nero o nero metallizzato? Comunque stesso anno della mia sempre 97.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Sniper2
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 07 apr 2014 13:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 SX

Re: La Bravo PT

Messaggio da Sniper2 »

Ciao Lucifero, e grazie.
In relazione al colore credo sia Nero non metallizato,
guardando nel bagagliaio la referenza e Nero B/B, codice 601
Si vede che il '97 e stata una buona annata ;)
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Bravo PT

Messaggio da midnight »

ciao federico, benvenuto!!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Bravo PT

Messaggio da Flagello »

Ciao e benvenuto!
La 1.4 12v ha un buon motore, che però soffre causa monoiniettore di un consumo elevato.
Ho avuto quel motore trapiantato su una tempra, ma trasformato a carburatore, e così volava...

Posso consigliarti sicuramente di fargli qualche lavoro di sostituzione componenti al fine di limitare i consumi:
1- sostituisci la sonda lambda, che nel 1.4 si deteriorava facilmente;
2- sostituisci le candele tradizionali con candele iridium;
3- sostituisci i cavi delle candele, mettili nuovi.

Poi passa a pulire il corpo farfallato, fai un bel flush e metti olio motore 5w\40, infine filtro aria a pannello in cotone.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Bravo PT

Messaggio da DaveDevil »

601 è nero pastello, il più bel colore che ci sia!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Alguida
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Numero Socio: 223

Re: La Bravo PT

Messaggio da Alguida »

Benvenuto! Stesso anno e stesso colore della mia :)
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: La Bravo PT

Messaggio da RTorque16v »

Ciao e benvenuto, postaci qualche foto dai!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Sniper2
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 07 apr 2014 13:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 SX

Re: La Bravo PT

Messaggio da Sniper2 »

Ciao e grazie a tutti

@dave
Sul colore sono d'accordo che il nero e molto bello, anche se in questo momento avrebbe bisogno di un lifting e di creme di belleza... devo ringraziare dei ignoti :ira:

@flagello
dopo aver letto i tuoi post, principalmente quello del flush, gia ci stavo facendo un pensierino, ma come avevo appena cambiato l'olio, all'epoca ho dovuto rimandare.

Visto che dovrò prendere dei pezzi questa settimana, mi sa che aprofitto per fare il cambio dell'olio, piu tardi vi posto i prezzi e vi chiedo dei pareri

Per i consumi, credo che non mi posso lamentare piu di tanto, chiaro che qualsiasi consiglio per ridurre ulteriormente i consumi sono piu che benvenuti ;)

Per avere un'idea ho percorso con un pieno (benzina 100 ottani, fatta a 1,44€/l :gren:) 750km in statale (2 settimane fa) e non mi si era accesa la spia
mi sembra chiaro che viaggiando e rispettando i limiti di velocita :D, in autostrada invece mi sembra che ho fatto quasi 600km caricato
non mi sembra male, che ne dite?
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Bravo PT

Messaggio da WaKKa »

Ciao e benvenuto anche da parte mia!

Come consumo direi che é tutt'altro che malvagio anche se mi pare leggermente elevato, in statale il limite dovrebbe essere 90 no?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Bravo PT

Messaggio da Flagello »

Se andavi a 90 all'ora, di sicuro il consumo è giusto, ma mi sa che se spremi non arrivi a 450km....
Sniper2
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 07 apr 2014 13:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 SX

Re: La Bravo PT

Messaggio da Sniper2 »

Si quando dicevo che rispettavo i limiti era in quel senso... statale/urbano
qua in zona la statale e un po "montagnosa" :D, percio alle volte perfino il limite (90km/h) puo anche essere inferiore dipendendo dal traffico (maggior parte delle volte)
Avevo gia notato che il consumo varia in funzione del "piede", per quello tento mantenere una forma costante... pero ogni tanto ci vuole una scappatina alle regole... :D

Come avevo scritto precedentemente, ho parlato con un ricambista di pordenone (non rimane propriamente dietro l'angolo) pero mi ha fornito dei prezzi per telefono (ho chiesto una lista di prezzi), che mi sembrerebbero interessanti, ma vorrei una vostra opinione.
  • Kit distribuzione 81
    Pompa acqua 38
    kit Cinghia ausiliare (cinghia, tensore, cuscinetto) 67
    kit Frizione Valeo 75
    Amort. Anteriori revisionati 45 (tutti i due)
    Braccio sospensione dx 40
Che ne dite?
Ho iniziato per chiedere due prezzi, e poi mi sono "allargato"
perche la settimana scorsa, per sbaglio, ho scoperto che dovro anticipare i tempi e ho bisogno di fare la distribuzione. sono andato dal meccanico per farmi montare la guarnizione del coperchio punterie e sbirciando la cinghia ho notato un buco sulla medesima... :ira:
Aprofitto... se con la macchina accesa e senza marcia inserita dopo un po comincia a fischiare, cosa puo essere? io stavo pensando a qualche cuscinetto o la cinghia (presumo quella ausiliare?) che accusa gli anni, sbaglio?!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Bravo PT

Messaggio da DaveDevil »

facile, ma potrebbe essere anche la puleggia clima, o servosterzo, o alternatore... bisognerebbe sentirla meglio.

ammortizzatori lascia perdere, pigliati un set di ammortizzatori bilstein b4 nuovi, li paghi di più dei rigenerati, certo, ma non te ne penti. avrai roba di qualità, l'auto che tiene la strada come si deve, senza sacrificare il comfort
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Bravo PT

Messaggio da Flagello »

Per gli ammo, posso dirti che quelli che soffrono di più sono sempre i posteriori, cambiare solo gli anteriori non è un gran bell'affare..

Io, come dave, ti consiglio di spendere di più ma puntare su una qualità indiscussa, come Bistlein, certo che se il problema è la disponibilità economica, meglio puntare su qualcosa di meno dispendioso, però bisogna vedere anche quanto poi è il vero risparmio perchè se durano appena 10.000 km tanto vale.....
Sniper2
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 07 apr 2014 13:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 SX

Re: La Bravo PT

Messaggio da Sniper2 »

Vi ringrazio per le risposte...

di fatto anche a me il fatto di essere rigenerati mi ha lasciato un po cosi...

gli avevo chiesto informazione per dei ammortizatori della sachs (mi pare) che aveva a 60/70 la coppia, nuovi... pero mi ha detto che era ne rimasto senza, per quello mi ha dato come alternativa i prezzi dei rigenerati
la mia intenzione era mettere dei ammortizatori, solo che il problema della distribuzione fuori programma e del braccio della sospensione, mi ha cambiato le priorita...

Per i posteriori ne ho presi da un ex-bravista, che li aveva comprati e non era riuscito a montarli, prima di cambiare macchina, me li ha venduti per 30 giusto per liberare un po di spazio...
Rispondi