Pressione turbo bravo 105 jtd

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da Flagello »

Peggio, smagrire la "carburazione" può portare a elevare le temperature dei gas di scarico fino a livelli deleteri.
Sicuramente poi sarebbe da capire in che modo la centralina interviene a correggere, dopo un feedback della sonda lambda di elevata temperatura gas di scarico...
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

Ma non credo che per un 0.2 di piu la nafta sia cosi insufficente. Calcolando che solo con l egr attappata quando tiro giu il gas si vede la fumata nera di nafta poi il debimetro correggera per quanto poco la carburazione se sente che l aria in entrata é troppa voi che ne pensate
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da DaveDevil »

che sono accrocchi che puoi evitare facendo una mappa, che è la cosa migliore da fare in questi casi

ma hai l'allergia alla rimappatura?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

No no era solo per informazione la mappa la farò sicuramente piu in lá xk tra comprare la bravo assicurazione tagliando completo mi sono un pò dissanguato...
poi mi piaceva l idea di avere l overboost con un tasto in macchina che mi permette di alzare la pressione di un 0.2 al massimo per qualche instante
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da DaveDevil »

si ma ti rendi conto che quella cavolata di costa più della mappa?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

Ma xk dici che sono una cavolata!? Ai mai visto quelli che produce l apexi io li ho sentiti sul subaru impreza e su un golf 3 fatto turbo vanno veramente bene corfemato da tutti quelli che la montano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da DaveDevil »

benzina e diesel sono due cose completamente diverse...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

Il turbo é il turbo la funzione di overboost e di come funziona la centralina non cambia a maggior ragione se si ha una turbina fissa e non variabile come la mia...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da DaveDevil »

no, come ti ho detto sono due cose diverse, un diesel lavora in eccesso di aria, mentre nei benzina questo fenomeno causa il battito in testa.

pertanto alzando la pressione dell'aria in un diesel, senza aumentare il gasolio (cosa che fa la mappa) succede che l'auto va peggio, perchè lo scoppio è meno potente avendo più aria che combustibile.

nei benzina è totalmente differente, perchè alzando la pressione la centralina rileva questa variazione, e per mantenere costante il rapporto stechiometrico butta anche benzina (alla caxxo di cane, comunque) onde evitare detonazioni causate dallo smagrimento.

in ENTRAMBI i casi l'aumento di potenza è discutibile. nel primo caso, come hai potuto leggere dall'utente midnight nell'altro topic, non cambia quasi nulla anche girando a 1 bar (che sono 0,4 in più) anzi andava più piano.
nel secondo caso, aumentare solo la pressione, se si esagera la centralina non compensa con la benzina, pertanto si saluta il motore.

poi, ci sono centraline e centraline...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da DaveDevil »

tra l'altro poi, tu NON HAI geometria variabile, ma fissa, e gestita meccanicamente, se è vero che hai una 105.

è il jtd100 che ha gestione elettronica della wastegate tramite pierburg, che se programmata a dovere la centralina fa funzionare la geometria variabile
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

Ma il nostro debimetro a che serve se non riesce neanche a compensare un 0.2 di aumento? Poi della gt1544 che la montano sui 1.6. Ce l avevo sulla focus tdci la gt 1544v leggermente aperta e non andava dimeno
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da DaveDevil »

lui misura la portata d'aria. i diesel aumentano giri e potenza variando il rapporto stechiometrico, se tu gli butti più aria, il rapporto cala, e di certo la potenza non sale in questo modo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

Ho sentito di gente sul forum che ha montato la 1749v della stilo 115 senza avere la mappa..ma si può fare? Xk apparte dirlo non hanno specificato il concreto funzionamento
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da midnight »

Si ma avere la 1749v e farla funzionare come quella originale non ha senso..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

Ci sarebbe il fattore geometria variabile molto positivo..l unica cosa che non capisco è che hanno montato questa turbina senza mappa ma come hanno fatto anche se la 1749v è messa alla stessa pressione della 1544 la portata d aria della prima turbina è maggiore e quindi o girano magri o abbassano la pressione della 1749v? Voi che ne pensate?
Rispondi