LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
scusate ragazzi ma non avevo il pc,entro oggi le carico le foto
le ho messe solo su fb per ora
posso solo dirvi che sono contentissimo del lavoro e del progetto
quando passo tutti si girano per guardarla e mi fanno complimenti
vi pago una cena altro che birra ahahhaha
unico neo sono molto molto basso con il para anteriore,ho fatto già 1000km ma per adesso non ho toccato ma 6-7 cm sono pochi ma non la voglio rialzare
adesso aspeto che arriva il libretto,metto i 17 e vendo i miei cerchi
le ho messe solo su fb per ora
posso solo dirvi che sono contentissimo del lavoro e del progetto
quando passo tutti si girano per guardarla e mi fanno complimenti
vi pago una cena altro che birra ahahhaha
unico neo sono molto molto basso con il para anteriore,ho fatto già 1000km ma per adesso non ho toccato ma 6-7 cm sono pochi ma non la voglio rialzare
adesso aspeto che arriva il libretto,metto i 17 e vendo i miei cerchi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ecco qualche foto se la linea internet permette vi carico le altre
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Ciao bello. Stupendo abbinamento grigio e blu. Hai fatto un bel regalo alla piccola. Ps togli la targa
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ma non succede niente se lasci la targa...
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Giusto nelle foto.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Bravo Francesco!!!
Ora spulciati questo, che fa giusto al caso tuo
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=55&t=11074
Ora spulciati questo, che fa giusto al caso tuo
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=55&t=11074
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
eccola la macchina finita mi dispiace ma non ho foto di auto al solo perché c'è sempre stato brutto tempo
chiedo scusa se non le ho pubblicate subito le foto ma non avevo il pc dietro e quindi era impossibile.
al carrozziere alla fine gli ho dato 1700euro euro,il grigio è un opaco della smart nuova,mentre il blue monterey Lamborghini è una base perlata micallizzata a 3 strati
come vedete dalle foto le maniglie 500 montano perfettamente,anche i braci coupè con spazzole bravo
mancano i fari anteriori e posteriori artigianali,cerchi da 17 e le barre in carbonio da montare e credo che per il momento non farò altro esteticamente anzi non credo che si posa fare altro
sono molto soddisfatto ragazzi e soprattutto ringrazio voi tutti se sono arrivato a questo livello
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Hai fatto un lavoro stupendo complimenti. Sobrio e equilibrato.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
bella bella!!!!
ps: ti servono i fari marea però con gli originali sembra vecchia
ps: ti servono i fari marea però con gli originali sembra vecchia
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
i fari doppio proiettore e bixeno lo sto completando come anche i posteriori
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Rinnovo i complimenti!!! Bellissima!!
Ma spiegami come è fato lo scarico perchè si è annerito un tubo solo...
Ma spiegami come è fato lo scarico perchè si è annerito un tubo solo...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Avrà il classico tubo di collegamento che passa dietro il paraurti, non permette certo una buona fluidodinamica... è solo per gli occhi
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
per forza perché c'è il serbatoio che non permette altroFlagello ha scritto:Avrà il classico tubo di collegamento che passa dietro il paraurti, non permette certo una buona fluidodinamica... è solo per gli occhi
c'è una v dopo il centrale uno va dritto e l'altro gira dietro il paraurti
di fumare fumano tutti e due però quello passeggero di meno non c'è altro metodo almeno io penso se no se non si ha la macchina molto bassa si può sdoppiare sotto il serbatoio e fare la v la il problema sono le temperature e soprattutto creare i supporti di ancoraggio
al marmittaio compresi i codini asso in acciaio inox gli ho dato 150 euro euro,per adesso ho lasciato il centrale a il rumore è gradevole sinceramente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Mi unisco al coro dei complimenti anch'io: davvero molto riuscito l'abbinamento dei colori!! Chissà che spettacolo sarà quando metterai i cerchi da 17''!! Bella anche l'idea delle maniglie cromate, molto più attuali di quelle originali in plastica! Toglimi una curiosità : le maniglie della 500 hanno la stessa sagoma di appoggio alla carrozzeria e identici punti di fissaggio oppure la perfetta applicazione è merito della riverniciatura a nuovo? In altri termini: togliendo le vecchie maniglie in plastica, le nuove, oltre a fissarsi negli stessi punti, mi coprirebbero il segno che le vecchie maniglie avranno inevitabilmente lasciato sulla carrozzeria? Sei riuscito a usare le chiavi che avevi? Quelle poche volte che mi è caduto l'occhio sulla maniglia lato passeggero di una 500 (boh... forse ho osservato male io...) mi è sempre parso che fosse priva dell'ingresso per la chiave: tu hai l'apertura con chiave anche sul lato dx? Scusa se ti faccio il terzo grado sulle maniglie, ma mi piace molto come idea...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
allora io ho tutti e due i lati con la serratura
se vuoi ci sono anche con una serratura oppure senza proprio
ci sono anche grigio opache oltre che cromate
io ho preso le maniglie con tutte e due la serratura nuova però volendo puoi montare la vecchia però è uno sbattimento e si rischia di graffiare la maniglia.
Per quanto riguarda il montaggio nessuna modifica sostanziale
lo spazio dove metti la ano è uguale,la punta è uguale alla maniglie bravo dove c'è la serratura è un po' più grosso quindi non lascia segni
l'unica cosa che devi fare all'aggancio dove c'è la molletta devi mettere l'astina della bravo,perchè se no non aggancia e limare un pezzo se no tocca al vetro
se vuoi ci sono anche con una serratura oppure senza proprio
ci sono anche grigio opache oltre che cromate
io ho preso le maniglie con tutte e due la serratura nuova però volendo puoi montare la vecchia però è uno sbattimento e si rischia di graffiare la maniglia.
Per quanto riguarda il montaggio nessuna modifica sostanziale
lo spazio dove metti la ano è uguale,la punta è uguale alla maniglie bravo dove c'è la serratura è un po' più grosso quindi non lascia segni
l'unica cosa che devi fare all'aggancio dove c'è la molletta devi mettere l'astina della bravo,perchè se no non aggancia e limare un pezzo se no tocca al vetro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano