Salve a tutti i "bravi"

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da DaveDevil »

io benza la usavo solo quando finiva il gas, tenevo 10 euro dentro anche per mesi se non mi scordavo di fare gas prima del weekend
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
tore147
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 03 feb 2014 13:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4TJET150

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da tore147 »

:stordita: mesi???
forse non la usavi tutti i giorni?
Io la 147 la usavo per andare a lavoro tutti i giorni.
Comunque non lo dico io che il Metano è molto più conveniente del GPL, è risaputo (se parliamo di consumi). Se invece parliamo di comodità è un'altra cosa.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da DaveDevil »

tutti i giorni e anche per parecchi chilometri, quasi 25 mila all'anno.

non ho parlato di convenienza del mero carburante, io parlo più in generale, mi interessa poco di spendere meno per fare tot km, se poi quattro volte alla settimana devo farmi 15km andata e ritorno per fare rifornimento.

sono andato in olanda con una punto a metano, ogni 180km dovevamo uscire, e con i fogli stampati a casa, fare quasi 40 minuti fuori dall'autostrada per cercare un distributore di metano, e per 4 volte abbiamo dovuto fare benzina perchè il distributore in realtà non aveva metano, anche se nei fogli scaricati dal sito c'era scritto di si.

nelle salite che ci sono appena entrati in svizzera, ci sorpassavano i camion, perchè in terza l'auto rallentava, ed eravamo in autostrada eh...

senza parlare che il bagaglio ce l'hanno portato degli amici perchè il baule era dimezzato

se devo scegliere tra risparmiare un po' e avere TUTTE queste scomodità, no grazie...

mi compro una 1,2 di cilindrata e vado uguale, non certo un'auto da 150cv no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da Flagello »

Io con la bravo faccio 100 km al giorno, percorro 6 viaggi con 30 € di gpl, e faccio benzina (10 €) una volta ogni 6 mesi. Significa 600 km con 30 €... :gren: :gren:
Tutto dipende da che impianto a gpl ti avevano installato sulla 147: se avevi erogatore e polmone di espansione, i consumi che avevi erano pure buoni, Poi bisogna vedere anche se avevi candele degne di questo nome o avevi la pupù di serie..
Se invece avevi un impianto sequenziale fasato a 4 iniettori, allora avevi qualche perdita di gas...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da RTorque16v »

Ottimissimo come consumo, io pensa che con il pieno che è di 26/27€ arrivo a fare 400km. Poi non vedo l'ora di scoprire di quanto aumenterà il chilometraggio dopo la manutenzione. Alla fine è soprendente la cosa, 600km, molti di più di una New Bravo a gpl, e sicuro sicuro il tuo Bravo va molto meglio!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da Flagello »

Sicuro è merito del cat a 200 celle, delle candele iridium, dei cavi candele ad alta efficienza, della modifica all'aspirazione e della cura maniacale dell'olio di lubrificazione e della pulizia dei sensori e del corpo farfallato..

Il bello è che in V a 130 sono intorno ai 3800 giri, tutt'altro che in relax; almeno 2\3 del kilometraggio quotidiano è fatto a quell'andatura.. Sicuramente con il cambio 6 rapporti che metterò avrò un'ulteriore riduzione dei consumi..
tore147
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 03 feb 2014 13:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4TJET150

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da tore147 »

ragazzi finalmente sabato ho ritirato l'auto dall'impiantista :adhone: .
Al momento ho 2 tacchette su 4, e sono a 195km. Sono curiosissimo di sapere quanto consuma :sbav: .
Vi elenco i lavori effettuati:
impianto metano specifico per auto turbo EMER con iniettori a elettrodi :tongue: (una cosa del genere)
tagliando completo con sostituzione candele originali con candele iridium e olio selenia specifico per auto a metano o gpl.
Montaggio di 3 bombole da 30L :gren: in piano, e una da 18L nel vano del ruotino di scorta, totale 118 litri.
Non ho fatto montare ne le molle rinforzate ne gli spessorini, ma penso che una delle due dovrò montarle visto che quando siamo in 4 in macchina scende un pò troppo nel posteriore.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da WaKKa »

120L in meno nel bagagliaio, mica poco!
tore147
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 03 feb 2014 13:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4TJET150

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da tore147 »

Salve ragazzi, dopo mesi di utilizzo a metano posso ritenermi soddisfatto della scelta. Adesso tocca tuningzarla un pochetto :pulp:

Lo scarico della 500 abarth non è stato possibile montarlo, e per il momento ho montato uno scarico artigianale, con terminale doppio della bravo sport.

In programma c'è il cambio della turbina originale ihi vl36 con una garrett 1446 :metallica: , intercooler, downpipe e centrale, il tutto controllato da una bella mappozza.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da Flagello »

Allora avevi la valvola termostatica andata, la mia arriva a 90° C dopo appena 3 km di extraurbano senza tirate la mattina...
Avatar utente
uspp77787
Bravista
Bravista
Messaggi: 232
Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 HGT
Numero Socio: 227
Località: Mantova

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da uspp77787 »

Innanzitutto ti saluto! E ti faccio i complimenti per aver addottato un turbo benza... (a me i gasolioni stanno sui... :-) ) ma mi chiedo perchè metterla a metano? Un mio amico ha la Tjet e non beve tanto perchè dovrebbe essere un motore a carburazione magra... Poi magari sono io che ho un concetto di bere poco un pò sballato :-) comunque :bravo: benvenuto nel forum!!!!!!!!!
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!

L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!

RM 125 MAD RPM
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da Flagello »

Pensa per confronto quanto beveva la uno turbo 1.3 quando iniziavi a strapazzarla, per non parlare della 75 1.8 turbo, si proprio si doveva versare la benzina a secchiate se la si spingeva in alto di giri a ogni cambiata....

Comunque anche il fire aspirato nasce per la carburazione magra, ma con l'adozione dei sistemi iniezione e la sostituzione del carburatore si è persa la caratteristica e anche di prestazioni...

Un 1.2 16v fire, modificandolo con carburatori a doppio corpo con pompa (in depressione) di ripresa presi da 2 tipo 1.4 secondo me li raggiunge tranquillamente i 150 cv.. E' che berrebbe come un treno merci..

Ho visto un 1.2 8v fire installato su una uno (recentemente) con un carburatore di tipo 1.4, e vi posso assicurare che va da paura :eek: :eek:
Figuriamoci sul 16v con un carburatore in più!
tore147
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 03 feb 2014 13:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4TJET150

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da tore147 »

Flagello ha scritto:Allora avevi la valvola termostatica andata, la mia arriva a 90° C dopo appena 3 km di extraurbano senza tirate la mattina...
può darsi, cmq adesso mi godo la :bravo: ...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Salve a tutti i "bravi"

Messaggio da Flagello »

:metallica: :metallica: :metallica:
Rispondi