Tutta la sostituzione è indicata nel manuale officina, e te da socio devi soltanto avere la pazienza di sbirciarlo....
Ora non ricordo esattamente la pagina, guardo...
Per lo spurgo basta che uno sta al posto di guida e pompa e uno sta al vano motore e spurga dalla valvola sul pistone.
So anche che quando "partono" pistone e pompa frizione, quasi sempre lo fanno in tandem, meglio se le sostituisci entrambe.
Dato che lo fai sostituisci integralmente tutto l'olio freni e flusha il circuito con alcool etilico, poi metti un'olio freni a base siliconica della sintoflon.
E' sicuramente un prodotto degno di nota!
Oltre ad avere una specifica Api DOT più elevata, non è igroscopico, quindi non tenderà a deteriorarsi nel tempo
Si chiama
silicon brake fluid, SBF dot 5.
Per chiunque voglia un'olio freni dot 5 senza l'onere della sostituzione ogni 6 mesi.
Il costo è proporzionale al prodotto, circa 40 € il litro.