My Fiat Brava

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Non era ntp, ma un rivenditore che si trova a settimo torinese mi pare, ed è venuto tutto 120. Ntp chiedeva 270 o giù di li tipo. Ho il libretto di garanzia e quelle che dovrebbero essere le spiegazioni. Tutto combacia con i codici riportati sulle molle e sullo scatolo, unica cosa che chiederò è che le credevo nere.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ora ho finito di parlare con NTP per la questione molle e codici, e mi è stato spiegato che tutte le Eibach Pro-kit sono di colore grigio antracite (io avevo detto nere), mentre Fiat, che si sa che fa le cose fatte bene, ha fatto esplicita richiesta di volerle rosse per tutti i suoi modelli. Poi i codici stampati sulle molle riguardano l'identificazione dei singoli componenti, il cui insieme forma il codice E3016-140 per Bravo/a 1,4 1,6 1,8.

Stamattina ho lavato il filtro a pannello, e domani pulirò il corpo farfallato e i particolari del motore; ho altresì cambiato filtro a pannello, lavato tutti gli interni/baule e fatto l'igienizzazione abitacolo.

Poi attendiamo i 160 mila km per il tagliando...
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: My Fiat Brava

Messaggio da WaKKa »

Sono le stesse identiche mie, ovvero per 1.4/1.6/1.8, io non posso che essere ad un anno di distanza super soddisfatto dell'acquisto. Anche il prezzo é più che ottimo.

Interessante anche il fatto che la FIAT le abbia richieste necessariamente rosse...anche se andando a cercare esempio quelle per nuova Bravo dalle varie immagini le pro-kit sembrano essere nere!!

Secondo me sarebbe stato meglio nere, meno sgamabili...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Eddunque Mercoledì andrò dal meccanico a fare questo tagliando dei 160 mila km da tanto attesi!
Alcuni ricambi li ho presi io così di buona mattina iniziamo subito a lavorare, altri invece li prenderò stesso mercoledì in giornata, mentre avevo intenzione di prendere la termostatica e i bracci oscillanti in fiat ma il prezzo è esorbitante, 270€, e nonostante abbia delle conoscenze dubito possa scendere di molto, quindi avevo pensato ai bracci oscillanti della TRW e la termostatica originale dove posso comunque usufruire del 40% di sconto sul componente originale quindi 66€ si potrebbe fare.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Peppe94 »

io i braccetti TRW li ho pagati 60 euro la coppia.. strano che però a quei km lo stai sostituendo daccapo, io in 225.000km ho cambiato ora gli originali, e la "tratto male" nel senso che non evito le buche e cose del genere :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Infatti ho quello che ho sotto fa schifo o c'è altro, in ogni caso messa sul ponte si indagherà
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Io bracci oscillanti avevo preso 4 anni fa Febi (bistlein) a 40 € la coppia, li ho ancora su sono perfetti.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Manutenzione fatta! Mamma quanto è cambiata con le molle!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da midnight »

Facci qualche foto!! :D


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Aspetto che si assesti un Po. Pure perché prima a sinistra misurava 58 e a destra 58.5, adesso misura 60cm, merito dei piattelli degli ammortizzatori nuovi (i miei erano sfondati). Ho cambiato pompa acqua e termostato, più le cinghie esterne, poi la normale messa a punto, il resto era veramente tutto ok. Dietro prima misurava 60 ora 61cm.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Questo quindi fa capire quanto cedono le molle originali dopo anni....
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Comunque, dato il nervosismo, solo ora mi sono deciso a scrivere quanto successo, un pò per colpa mia un pò per l'asfalto ultra consumato e bagnato. Praticamente sabato scorso, verso le 19 lasciammo il palazzetto dello sport di Pomigliano, durante il ritorno chiesi al mio amico se avesse preso il registratore dalla scrivania, data la sua risposta negativa, siamo dovuti ritornare per recuperarlo, onde farlo andare in mani sbagliate. Nonostante la rabbia stavo tutt'altro che correndo, ero sui 30 km/h, però ho commesso due errori, purtroppo. Il primo è che ho scambiato un incrocio per una curva, quindi nonostante andassi piano non ho per nulla frenato, il secondo è che ho sterzato troppo bruscamente, e come l'anteriore sinistra è andata in appoggio ho perso l'anteriore, giri e rigiri il volante come ti pare ma alla fine sono andato a sbattere, con la ruota anteriore sinistra girata a destra, sul marciapiede, per altro, abbastanza alto. Questi due errori più l'asfalto consumato, bagnato, e ad effeto saponetta hanno fatto il minestrone, e basti considerare che stavo scivolando anche io mentre attendevo il carroattrezzi.

Ora ho da sostituire la traversa, (che forse si era deformata un pò già dal primo incidente, quando un furgone mi venne addosso, per altro sullo stesso lato), braccio oscillante, e giunto omocinetico. E poi spero nient'altro.

Devo far riparare il cerchio in lega, a cui sono saltati dei pezzi, ma il gommista mi ha detto che si può far riparare.

A livello di carrozzeria devo far sistemare il parafango ammaccato nella zona bassa, vicino al longherone. Ma qui vado più cauto in attesa, forse, di qualche upgrade.


Ora la Brava è già sul ponte con la traversa smontata, si attende la nuova, e si inizierà a montarla. Ovviamente vi terrò aggiornati.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

eh è sempre una rottura di scatole...

per un giochetto simile, il primo anno di patente, ho fatto un testacoda in curva con la bravo, e sono finito in un campo dove c'era un palo orizzontale che ne chiudeva l'accesso, prendendo una bella botta sul montante lato passeggero, vetro rotto, in più prendendo il marciapiede ho piegato cerchio e un ammortizzatore, oltre che spaccare paraurti e un fanale su quel palo del cavolo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Mi spiace Riccardo.
Dai, spero che ne venga a capo presto.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Peppe94 »

Eeeeh, l'assetto più rigido può essere un'arma a doppio taglio sul bagnato, anche se una reazione del genere sembra esagerata a 30 all'ora..

Cmq l'importante è uscirne illesi, la macchina si ripara! :)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Rispondi