Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
É vero puo scocciare avere una macchina piu anzianotta... pero c'é da dire che le riparazioni e i materiali se ci sai fare costano niente in paragone con le nuove macchine...
Un'altra cosa con le macchine piu recenti é che hanno piu elettronica, e quando hai problemi relativi con l'elettronica spendi piu soldi per sistemare un'inezia
Dopo quoto quello che dice Lucifero, bisogna avere fortuna su quello che prendi... nuovo o vecchio
Per esempio ho avuto un'amico che si era comprato un golf nuovo qualche anno fa, ha avuto subito problemi con dei rumori che arrivavano dal vano motore, che non sono riusciti a risolvere, un altra volta problemi col turbo delle basse. Dopo quando era appena finito il periodo di garanzia gli e partita la sincronizazione del cambio... ed ancora oggi di tot in tot di tempo continuano ad uscire problemi saltuari pero che costano un sacco di soldi... percio e proprio una questione di fortuna... ed e uno che tiene bene la macchina...
Un'altra cosa con le macchine piu recenti é che hanno piu elettronica, e quando hai problemi relativi con l'elettronica spendi piu soldi per sistemare un'inezia
Dopo quoto quello che dice Lucifero, bisogna avere fortuna su quello che prendi... nuovo o vecchio
Per esempio ho avuto un'amico che si era comprato un golf nuovo qualche anno fa, ha avuto subito problemi con dei rumori che arrivavano dal vano motore, che non sono riusciti a risolvere, un altra volta problemi col turbo delle basse. Dopo quando era appena finito il periodo di garanzia gli e partita la sincronizazione del cambio... ed ancora oggi di tot in tot di tempo continuano ad uscire problemi saltuari pero che costano un sacco di soldi... percio e proprio una questione di fortuna... ed e uno che tiene bene la macchina...
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Hai ragione sniper, oggi basta una centralina in crisi e sono dolori. E poi vuoi metteremo vecchia auto senza elettronica che fai quel cavolo che ti pare a confronto di una nuova auto che ti fa tutto lei?
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ciao gente!!
Oggi a lavoro avevo una giornata più che vuota... Stavo proprio annoiandomi, poi mi sono ricordato che avevo messo un pezzo nel portabagagli, e con il consenso del capo, mi sono sbizzarrito e ho anche fatto lezione ai colleghi di equilibratura.
La mia giornata è trascorsa alleggerendo in maniera spinta ma perfettamente bilanciata un volano originale per bravo 1.2 16v..
Il risultato parla da solo, e prestissimo lo monterò sul coniglio
Son partito da questo:
E sono arrivato a questo:
Sono passato da 6.6 kg a 4,7 kg e potrei andare a rasentare i 4 kg volendo, senza compromettere l'affidabilità .
Una riduzione del peso del 30% sul solo valano e del 10% se consideriamo l'insieme albero motore + volano.
In origine l'insieme albero motore + volano pesa 15,4 + 6.6 = 22 kg, con volano alleggerito 15,4 + 4,7 = 20,1 kg.
Oggi a lavoro avevo una giornata più che vuota... Stavo proprio annoiandomi, poi mi sono ricordato che avevo messo un pezzo nel portabagagli, e con il consenso del capo, mi sono sbizzarrito e ho anche fatto lezione ai colleghi di equilibratura.
La mia giornata è trascorsa alleggerendo in maniera spinta ma perfettamente bilanciata un volano originale per bravo 1.2 16v..
Il risultato parla da solo, e prestissimo lo monterò sul coniglio
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Son partito da questo:
E sono arrivato a questo:
Sono passato da 6.6 kg a 4,7 kg e potrei andare a rasentare i 4 kg volendo, senza compromettere l'affidabilità .
Una riduzione del peso del 30% sul solo valano e del 10% se consideriamo l'insieme albero motore + volano.
In origine l'insieme albero motore + volano pesa 15,4 + 6.6 = 22 kg, con volano alleggerito 15,4 + 4,7 = 20,1 kg.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Un bel lavoro, senza ombra di dubbio, complimenti
Adesso una domanda da ignorante... a cosa servono i fori suplementari
ad alleggerire ulteriormente?
Edit: intendevo i fori centrali, ma adesso analizando di nuovo le foto ho capito che il vero alleggerimento sono i fori...![Imbarazzo :imb:](./images/smilies/blush.gif)
Adesso una domanda da ignorante... a cosa servono i fori suplementari
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
ad alleggerire ulteriormente?
Edit: intendevo i fori centrali, ma adesso analizando di nuovo le foto ho capito che il vero alleggerimento sono i fori...
![Imbarazzo :imb:](./images/smilies/blush.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Certo,
ho asportato anche con quelli del materiale..
Ni, il vero alleggerimento è la tornitura del corpo centrale...
Ovviamente queste cose van fatte con cognizione di causa, informandosi approfonditamente PRIMA di fare.
Servono macchinari come tornio, trapano a colonna, fresa, un divisore in gradi e tanta esperienza.
Il lavoro non è completo, sarà completato dalla bilanciatura dinamica presso una officina specializzata, a 7500 giri.
soglia volutamente alta, in modo che tutto il range di utilizzo sotto i 7500 giri sia perfettamente bilanciato.
ho asportato anche con quelli del materiale..
Ni, il vero alleggerimento è la tornitura del corpo centrale...
Ovviamente queste cose van fatte con cognizione di causa, informandosi approfonditamente PRIMA di fare.
Servono macchinari come tornio, trapano a colonna, fresa, un divisore in gradi e tanta esperienza.
Il lavoro non è completo, sarà completato dalla bilanciatura dinamica presso una officina specializzata, a 7500 giri.
soglia volutamente alta, in modo che tutto il range di utilizzo sotto i 7500 giri sia perfettamente bilanciato.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
bel lavoro, io però con il volano alleggerito persi un po di coppia ma la velocità nel salire di giri era da pippe
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
E' ciò a cui punto Simo85
Oggi per scrupolo al volano gli ho fatto un controllo non distruttivo: i liquidi penetranti, per evidenziare eventuali cricche formatesi durante l'alleggerimento.
Il controllo ha dato esito negativo, nessuna cricca, posso stare tranquillo.
Poi mi sono dedicato a costruire un'attrezzo di precisione, che mi servirà per verificare diverse cose.
Ho messo un manovuotometro, collegato a un T con 2 valvole di tipo ermetico.
Con questo potrò verificare la pressione carburante da pompa a iniettori; evidenziare se una volta in pressione ed isolati dalle valvole gli iniettori fanno tenuta ermetica; potrò verificare la pressione turbina ed eventualmente tarare la wg; potrò verificare la depressione sul collettore di aspirazione; potrò manomettere regolatori di pressione benzina, misurando esattamente il loro intervento.
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Oggi per scrupolo al volano gli ho fatto un controllo non distruttivo: i liquidi penetranti, per evidenziare eventuali cricche formatesi durante l'alleggerimento.
Il controllo ha dato esito negativo, nessuna cricca, posso stare tranquillo.
Poi mi sono dedicato a costruire un'attrezzo di precisione, che mi servirà per verificare diverse cose.
Ho messo un manovuotometro, collegato a un T con 2 valvole di tipo ermetico.
Con questo potrò verificare la pressione carburante da pompa a iniettori; evidenziare se una volta in pressione ed isolati dalle valvole gli iniettori fanno tenuta ermetica; potrò verificare la pressione turbina ed eventualmente tarare la wg; potrò verificare la depressione sul collettore di aspirazione; potrò manomettere regolatori di pressione benzina, misurando esattamente il loro intervento.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Che lavorone Gian, davvero complimenti..
Sicuramente lo saprai, ma occhio ai manometri..vanno spesso tarati e controllati, soprattutto per gli usi che ne farai, dove anche un decimo di bar fa la differenza..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente lo saprai, ma occhio ai manometri..vanno spesso tarati e controllati, soprattutto per gli usi che ne farai, dove anche un decimo di bar fa la differenza..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ho il banco certificato per le tarature e verifiche dei manometri in officina...
Questo l'ho tarato oggi.
Questo l'ho tarato oggi.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Cavoli..certo che tra casa e lavoo sei super attrezzato..
Credo che se aprissi un officina nel centro Italia diventeresti il meccanico ufficiale btc..faremmo tutti la fila!!![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che se aprissi un officina nel centro Italia diventeresti il meccanico ufficiale btc..faremmo tutti la fila!!
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
pao81 ha scritto:Insomma...![]()
Quando ho pensionato la vecchia bravo nei 12 mesi precedenti avevo speso 600€ per un mega tagliando ed altri 400 per un'altra sorpresa, la nuova bravo ha 50.000 km in meno ed in confronto è un carroarmato oltre ad aver speso fino ad ora 5-6 volte meno soldi rispetto alla vecchia.
il discorso ovviamente vale se sei in grado di farti alcuni lavoretti...
altrimenti fare il cambio olio a una bravo o a una nuova bravo, più o meno quello è il costo.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Sto nuovamente pensando di fare la modifica ai cammes...
Ecco nello specifico cosa pensavo: sostituisco l'albero di aspirazione che ha un'alzata di 0.5 mm in più del mio (8,0mm contro 7,5mm) ma tengo il mio albero di scarico che ha una durata maggiore e un'alzata uguale...
Questo il diagramma della bravo 1.2 16v (182)
Questo il diagramma della punto 1.2 16v (176)
Come risultato avrò una fasatura -2° 42° all'aspirazione e 30° 0° allo scarico...
Ecco nello specifico cosa pensavo: sostituisco l'albero di aspirazione che ha un'alzata di 0.5 mm in più del mio (8,0mm contro 7,5mm) ma tengo il mio albero di scarico che ha una durata maggiore e un'alzata uguale...
Questo il diagramma della bravo 1.2 16v (182)
Questo il diagramma della punto 1.2 16v (176)
Come risultato avrò una fasatura -2° 42° all'aspirazione e 30° 0° allo scarico...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Che vantaggi porterebbe un incrocio del genere dal mettere entrambi i cammes della punto ??
Ho sentito che solitamente sui fire 1.1 e 1.2 si mettono i cammes e la testa della punto 75..tu hai messo quelli della 85 16v?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho sentito che solitamente sui fire 1.1 e 1.2 si mettono i cammes e la testa della punto 75..tu hai messo quelli della 85 16v?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Midnight, il motivo è semplice.
- Con l'albero di aspirazione della punto 176 avrei 12° di apertura in più rispetto all'albero originale della bravo.
- Con l'albero di scarico originale della bravo mantengo 2° di apertura in più rispetto all'albero della punto 176.
Sui fire 8v, tutti vanno a montare la testa e i cammes della punto 75 perchè i cammes hanno un'alzata maggiore di 0,5 mm rispetto agli altri 8v e la testa ha le valvole più grandi...
- Con l'albero di aspirazione della punto 176 avrei 12° di apertura in più rispetto all'albero originale della bravo.
- Con l'albero di scarico originale della bravo mantengo 2° di apertura in più rispetto all'albero della punto 176.
Sui fire 8v, tutti vanno a montare la testa e i cammes della punto 75 perchè i cammes hanno un'alzata maggiore di 0,5 mm rispetto agli altri 8v e la testa ha le valvole più grandi...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Capisco, il tutto si traduce in un aumento di coppia e cavalli facile facile quindi..beh non resta che provare allora ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.