Problema filtro a cono
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 14 nov 2014 12:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Problema filtro a cono
Salve a tutti, vi spiego in breve la mia situazione: ho fatto un incidente poco tempo fa e mi si è rotto anche il filtro, per risolvere in economia un mio amico mi ha dato un filtro a cono che aveva sulla vecchia punto sporting. Oggi per la prima volta ho fatto un giro di prova ma la macchina è come morta, sale male di giri, se la tiro si spegne, il minimo sta sotto i900 rpm e fa una puzza assurda. Tutto ciò è ricollegabile al semplice filtro?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema filtro a cono
il filtro incide, ma non così tanto secondo me...
il cono è risaputo che sugli aspirati fa perdere ai bassi giri
il cono è risaputo che sugli aspirati fa perdere ai bassi giri
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 14 nov 2014 12:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: Problema filtro a cono
Si ma nel mio caso perde in tutto! Sapevo di una perdita leggera ma arrivare a far spegnere il motore in rilascio mi sembra esagerato
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema filtro a cono
Potrebbe essersi rotto il catalizzatore, se il nido d'ape al suo interno si intraversa fa da tappo ai gas di scarico e quando rilasci si spegne.
Intanto verifica che il cat sia ok o meno smontandolo e guardandolo dentro.
Il termostato ti funziona?? guarda che se non ti funziona, la centralina automaticamente ingrassa la miscela per contenere gli sbalzi termici nel motore, se però te gli dai molta aria (avendo il filtro a cono), la pompa tenta di ingrassare ulteriormente il tutto, con conseguente taglio dell'erogazione a causa della lettura sonda lambda.
Prima di mettere un filtro a cono, sarebbe meglio che fai un update dell'impianto di accensione con candele superiori alle originali (iridium), sonda lambda nuova, per delle letture precise, asportazione del cat e verifica di termostato e sesistenza gestione motore (temperatura acqua).
Poi una diagnosi in questi casi (il tuo) ti potrà sicuramente aiutare....
Intanto verifica che il cat sia ok o meno smontandolo e guardandolo dentro.
Il termostato ti funziona?? guarda che se non ti funziona, la centralina automaticamente ingrassa la miscela per contenere gli sbalzi termici nel motore, se però te gli dai molta aria (avendo il filtro a cono), la pompa tenta di ingrassare ulteriormente il tutto, con conseguente taglio dell'erogazione a causa della lettura sonda lambda.
Prima di mettere un filtro a cono, sarebbe meglio che fai un update dell'impianto di accensione con candele superiori alle originali (iridium), sonda lambda nuova, per delle letture precise, asportazione del cat e verifica di termostato e sesistenza gestione motore (temperatura acqua).
Poi una diagnosi in questi casi (il tuo) ti potrà sicuramente aiutare....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 14 nov 2014 12:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: Problema filtro a cono
Verificare il cat mi viene molto male perché non ho idea di come infilarmi sotto la macchina, il termostato funziona benissimo. Le candele sono praticamente nuove (anche se normali) è davvero necessario cambiarle?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema filtro a cono
Il triangolo del fuoco è dato da combustibile, comburente e innesco.
Se dai più aria, la centralina cerca di correggere e da più benzina, ragion per cui serve anche un innesco più forte....
Il cat, per smontarlo va sollevata l'auto, posizionata su 4 cavalletti e richiede dimestichezza e attrezzature, non si può certo dire che come livello di difficoltà sia semplice, ci sono complicanze legate alla posizione, alla difficoltà di smontaggio dato dalle sollecitazioni termiche che negli anni ha subito ogni componente dello scarico...
Direi che se non hai pratica con la meccanica e attrezzature, oltre che un posto e almeno una giornata a disposizione, meglio se ti rivolgi a un'officina o al marmittaio....
Se dai più aria, la centralina cerca di correggere e da più benzina, ragion per cui serve anche un innesco più forte....
Il cat, per smontarlo va sollevata l'auto, posizionata su 4 cavalletti e richiede dimestichezza e attrezzature, non si può certo dire che come livello di difficoltà sia semplice, ci sono complicanze legate alla posizione, alla difficoltà di smontaggio dato dalle sollecitazioni termiche che negli anni ha subito ogni componente dello scarico...
Direi che se non hai pratica con la meccanica e attrezzature, oltre che un posto e almeno una giornata a disposizione, meglio se ti rivolgi a un'officina o al marmittaio....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema filtro a cono
oppure torni a montare una scatola filtro originale, magari presa allo sfascio...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 14 nov 2014 12:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: Problema filtro a cono
Allora ho rimontato aggiustandolo il filtro originale non montando però il tubo che porta aria dalla bocchetta frontale e togliendo i resti del risuonatore alla bocca del filtro. La situazione per quanto ho visto ( in folle perché non c'era più luce per finire di montarla) sembra migliorata eccetto per il fatto che tirando o giri e poi mollando l'acceleratore fa uno scoppietto dallo scarico... mi devo preoccupare? Ahahahahah
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema filtro a cono
Il tubo dalla bocchetta anteriore tanto non serve a nulla...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 14 nov 2014 12:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: Problema filtro a cono
Bhè oddio diciamo che un pò di aria fresca è sicuramente meglio dell'aria bollente del vano motore
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema filtro a cono
Guarda che la boccetta sopra il radiatore, ha un passaggio interno da 20 mm, contro gli 80 mm del tubo che va alla scatola filtro. Ti posso garantire che quell'enorme strozzatura non fa certo migliorare la resa, anzi tanto vale prenderla da dentro il cofano.
Ti basta dare questa modifica per prendere davvero aria fresca, basta che porti un tubo da 80 dal paraurti creandoli una presa d'aria dedicata alla scatola filtro, allora si che cambia.
Ti basta dare questa modifica per prendere davvero aria fresca, basta che porti un tubo da 80 dal paraurti creandoli una presa d'aria dedicata alla scatola filtro, allora si che cambia.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 14 nov 2014 12:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: Problema filtro a cono
Quello è in programma per il futuro, nel mentre dopo aver finito di rimontarla mi sono avvicinato dal meccanico e mi ha detto che devo pulire il corpo farfallato perché è sicuramente sporco ed è quello che la fa singhiozzare. Dopo quasi un mese aver ripreso la macchina (anche se non era al 100% ) è stata un'esperienza unica ahahahaha
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 14 nov 2014 12:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: Problema filtro a cono
Aggiorno: dopo aver pulito tutto il meccanico mi ha consigliato di controllare tutti i vari tubicini che escono dal collettore di aspirazione e ho trovato (consentitemelo) il bast*rdo. C'era un tubo che si infila in una scatolina davanti al passeggero nel cofano motore, si era staccato dal suo "alloggiamento" e mi in casina a tutto. A breve proverò a rimontare il filtro almeno per provarlo
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema filtro a cono
beh si, in tal caso giustamente ti dava tantissime noie: si mè staccato il map sensor..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 14 nov 2014 12:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: Problema filtro a cono
Per i comuni mortali cosa sarebbe?