Olio dell'auto, lo sapevi che...
Moderatore: Staff
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Anch'io mi ci sto trovando bene france sono anch'io intorno ai 1500 km e per ora devo dirmi soddisfatto per silenziosità del motore e forse anche i consumi li trovo leggermente migliori, ma sarà un'impressione forse..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
no non è male per il prezzo che l'ho pagato fa bene il suo lavoro
ma credo che al prossimo tagliando ritorno al pakelo è una spanna sopra
ma credo che al prossimo tagliando ritorno al pakelo è una spanna sopra
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Quello sicuro, però visto il prezzo la resa pare ottima per il momento ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
quindi confermi che pakelo è meglio del bardahl con il fullerene?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Olio dell'auto, lo sapevi che...
Il pakelo è sicuro meglio nelle fasce di oli superiori..poi uno vuol fare una cosa buona l'anti attrito ce lo mette lui..
Però per il prezzo che l'abbiamo pagato (io 10 al kg spedito e francesco 11) la resa è ottima, e devo dire che dopo 1500 km si mantiene ancora bello chiaro, nonostante il flush questa volta nn l'abbia fatto...
Diciamo che in questo range di prezzi, dopo tutti gli oli provati direi che questo è il migliore..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però per il prezzo che l'abbiamo pagato (io 10 al kg spedito e francesco 11) la resa è ottima, e devo dire che dopo 1500 km si mantiene ancora bello chiaro, nonostante il flush questa volta nn l'abbia fatto...
Diciamo che in questo range di prezzi, dopo tutti gli oli provati direi che questo è il migliore..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
devo provarlo anche io, che ho motore nuovo, vediamo come viene.
ormai ho rimesso su il castrol edge, prossima volta scendo di 10 gradi e metto il 5w50 se lo trovo
ormai ho rimesso su il castrol edge, prossima volta scendo di 10 gradi e metto il 5w50 se lo trovo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Della Pakelo c'è!
http://www.ebay.it/itm/PAKELO-KRYPTON-R ... 43d30bb509
Non costa nemmeno tanto, 56,50 € + 8 € s.s.
http://www.ebay.it/itm/PAKELO-KRYPTON-R ... 43d30bb509
Non costa nemmeno tanto, 56,50 € + 8 € s.s.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
noi lo usiamo nell'auto da corsa il pakelo e (e qui mi tocco) problemi 0, nonostante sia un 1.6 da 205 cv aspirato
purtroppo io ripeto, con il bardhal non mi sono trovato granchè bene ne con l'auto ne con la moto
purtroppo io ripeto, con il bardhal non mi sono trovato granchè bene ne con l'auto ne con la moto
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Da quando ho rifatto il motore sto usando questo prodotto completamente reciclato con specifica API SN e gradazione Sae 5w\40.
Ci ho percorso al momento 5000 km, colore e tensione superficiale sono rimaste immutate.
Costa 2.99€ il litro
Ovviamente qualità e alta tecnologia di raffinazione Tedesca della AVIECO.
E il risparmio non l'ho fatto soltanto io, ma anche il pianeta
![Immagine](http://www.avista-oil.com/uploads/pics/avieco_en_05.jpg)
Ci ho percorso al momento 5000 km, colore e tensione superficiale sono rimaste immutate.
Costa 2.99€ il litro
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Ovviamente qualità e alta tecnologia di raffinazione Tedesca della AVIECO.
E il risparmio non l'ho fatto soltanto io, ma anche il pianeta
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](http://www.avista-oil.com/uploads/pics/avieco_en_05.jpg)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Chissà se dura tanto anche sui diesel...comprato sulla baia Gian?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Si si, sulla baia.
In 5 giorni mi è arrivato in Sardegna, quindi 3 giorni per le spedizioni in Italia.
Sono rapidissimi
Questo è il negozio online
http://stores.ebay.it/motor-oel-guenstig-shop
Il prossimo prodotto che prendo è questo.
Chissà che non si riduce il consumo d'olio a caldo tipico del motore fire.
http://www.ebay.it/itm/5-Liter-5W-50-Mo ... 27df15f7b5
In 5 giorni mi è arrivato in Sardegna, quindi 3 giorni per le spedizioni in Italia.
Sono rapidissimi
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Questo è il negozio online
http://stores.ebay.it/motor-oel-guenstig-shop
Il prossimo prodotto che prendo è questo.
Chissà che non si riduce il consumo d'olio a caldo tipico del motore fire.
http://www.ebay.it/itm/5-Liter-5W-50-Mo ... 27df15f7b5
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Premesso che nn ho riletto tutte le pagine x vedere se era gia presente qualcosa su questo olio quindi perdonatemi se sono ripetitivo.
Volevo informarvi della personale esperienza con l olio freni della castrol srf racing
http://www.castrol.com/it_it/italy/prod ... acing.html
Direte è solo un dot4 ebbene sull auto da corsa dopo vari problemi avuti sia con dot5.1 e test anche con il 6 abbiamo finalmente trovato "la perfezione"
Frenata bella costante anche sotto sforzo. Provato anche sulla moto (cbr1000) dove con impianto di serie la leva diventava spugnosa dopo 20km cosa k ora accade dopo molti piu km.
Magari il buon flagello che ne sa piu di me mi/ci puo illuminare sulle caratteristiche, essendo cmq un dot4 dovrebbe andare bene su tutti gli impianti di serie...magari il prezzo nn e proprio concorrenziale
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Volevo informarvi della personale esperienza con l olio freni della castrol srf racing
http://www.castrol.com/it_it/italy/prod ... acing.html
Direte è solo un dot4 ebbene sull auto da corsa dopo vari problemi avuti sia con dot5.1 e test anche con il 6 abbiamo finalmente trovato "la perfezione"
Frenata bella costante anche sotto sforzo. Provato anche sulla moto (cbr1000) dove con impianto di serie la leva diventava spugnosa dopo 20km cosa k ora accade dopo molti piu km.
Magari il buon flagello che ne sa piu di me mi/ci puo illuminare sulle caratteristiche, essendo cmq un dot4 dovrebbe andare bene su tutti gli impianti di serie...magari il prezzo nn e proprio concorrenziale
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Ciao Simo
Niente di nuovo in realtà : il classico glicole trietilenico in loco del più comune glicole peretilenico.
Il vantaggio di avere 3 atomi di glicole invece che 4 permette alla molecola di posizionarsi in maniera "piatta" e sovrapporsi, evitando così "frizione" tra loro e permettendo un punto di ebollizione maggiore del classico Dot 4, pur rimanendo tale per formulazione e titolazione delle temperature d'esercizio. Sopporta fino a 320 c°, però ha lo svantaggio di essere chiaramente igroscopico e si deteriora in circa 2 anni.
Onestamente non sono un'amante dei prodotti Castrol, perchè il marchio che è proprietario del nome (British Petrolium) per fare profitti nel mercato mondiale si è macchiata di cose indicibili, distruggendo e inquinando e risparmiando a discapito di questo.
Al solo scopo di spendere meno e ottenere il massimo non impiantò la valvola di fondo pozzo nelle piattaforme del golfo del Messico creando un cataclisma. O ancora gli scarichi della loro raffineria nel delta del Niger che hanno fatto ammalare di cancro milioni di ingnari abitanti e pescatori locali....
Ecco comunque la scheda completa del prodotto.
Un'ultima cosa, ma prima per importanza:
Ricordate bene che le molecole con aggregazioni dispari sono tipicamente CANCEROGENE MUTAGENE, causano danni persino ai nascituri.
MAI TOCCARE CON LE MANI sta roba.
Simo, a mio avviso questo prodotto è molto superiore.
Non igroscopico (quindi non a base di glicole) siliconico, temperatura di ebollizione maggiore a 320 c°, non ha bisogno di essere sostituito! E soprattutto NON E' CANCEROGENO.
Indietro nelle pagine ne ho già parlato.
Spero di esserti stato utile
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Niente di nuovo in realtà : il classico glicole trietilenico in loco del più comune glicole peretilenico.
Il vantaggio di avere 3 atomi di glicole invece che 4 permette alla molecola di posizionarsi in maniera "piatta" e sovrapporsi, evitando così "frizione" tra loro e permettendo un punto di ebollizione maggiore del classico Dot 4, pur rimanendo tale per formulazione e titolazione delle temperature d'esercizio. Sopporta fino a 320 c°, però ha lo svantaggio di essere chiaramente igroscopico e si deteriora in circa 2 anni.
Onestamente non sono un'amante dei prodotti Castrol, perchè il marchio che è proprietario del nome (British Petrolium) per fare profitti nel mercato mondiale si è macchiata di cose indicibili, distruggendo e inquinando e risparmiando a discapito di questo.
Al solo scopo di spendere meno e ottenere il massimo non impiantò la valvola di fondo pozzo nelle piattaforme del golfo del Messico creando un cataclisma. O ancora gli scarichi della loro raffineria nel delta del Niger che hanno fatto ammalare di cancro milioni di ingnari abitanti e pescatori locali....
Ecco comunque la scheda completa del prodotto.
Un'ultima cosa, ma prima per importanza:
Ricordate bene che le molecole con aggregazioni dispari sono tipicamente CANCEROGENE MUTAGENE, causano danni persino ai nascituri.
MAI TOCCARE CON LE MANI sta roba.
Simo, a mio avviso questo prodotto è molto superiore.
Non igroscopico (quindi non a base di glicole) siliconico, temperatura di ebollizione maggiore a 320 c°, non ha bisogno di essere sostituito! E soprattutto NON E' CANCEROGENO.
Indietro nelle pagine ne ho già parlato.
Spero di esserti stato utile
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Come sempre preparatissimo! Sinceramente nn abbiamo pensato a castrol dal punto di vista umano ma come soluzione a un problema avuto piu volte in gara quindi mi sentivo di parlarne e consigliarlo. Al prossimo cambio olio proveremo anche il sintoflon se e ancora migliore ben venga!
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Ecco il mio prossimo acquisto per il coniglio.
Un'ottimo olio motore a un prezzo scioccante.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 691wt_1271
Un'ottimo olio motore a un prezzo scioccante.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 691wt_1271
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!