comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Moderatore: Staff
comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Mi chiedevo se fosse possibile .... senza modifiche troppo complicate prendendo tutto da brava/bravo/marea versioni che montano il comando idraulico.
che ne pensate?
questa primavera voglio rifare la frizione perché il cuscinetto reggispinta fa un po' rumore e mi urta i nervi e poi vorrei dare un occhiata al cambio fa un po' rumore (penso cuscinetti) e visto che ci sono cambierei i sincronizzatori.
A trasmissione giù avrei anche spazio per eventualmente fare il lavoro "comodo" ... ma non so se è fattibile, mi piacerebbe.
che ne pensate?
questa primavera voglio rifare la frizione perché il cuscinetto reggispinta fa un po' rumore e mi urta i nervi e poi vorrei dare un occhiata al cambio fa un po' rumore (penso cuscinetti) e visto che ci sono cambierei i sincronizzatori.
A trasmissione giù avrei anche spazio per eventualmente fare il lavoro "comodo" ... ma non so se è fattibile, mi piacerebbe.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Si è fattibile, ma devi trovarti una 1.6 € 3 oppure una stilo 1.6.
Dal vano motore ti prendi gli innesti completo di attuatore e la leva di comando forcella spingidisco.
La vaschetta liquido freni da una jtd, inclusa la pedaliera e il pistone di comando.
Poi ovviamente i tubi.
Dal vano motore ti prendi gli innesti completo di attuatore e la leva di comando forcella spingidisco.
La vaschetta liquido freni da una jtd, inclusa la pedaliera e il pistone di comando.
Poi ovviamente i tubi.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Va cambiata tutta la pedaliera? (tutti e 3 i pedali) o solo quello della frizione? non ho mai fatto caso li sotto come sono ancorati.
jtd, brava/marea jtd? per la vaschetta e pedali?
invece una più recente 1.6 stilo/brava dove prendere il comando, staffe etc. etc.
mmmm farò qualche giro per demolitori.... se ci si riesce bene non è così poi fondamentale però non sarebbe male farlo.... spero che sia più regolabile di quella a cavetto e più sensibile soprattutto.
jtd, brava/marea jtd? per la vaschetta e pedali?
invece una più recente 1.6 stilo/brava dove prendere il comando, staffe etc. etc.
mmmm farò qualche giro per demolitori.... se ci si riesce bene non è così poi fondamentale però non sarebbe male farlo.... spero che sia più regolabile di quella a cavetto e più sensibile soprattutto.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
E' più sensibile e morbida, non è regolabile, idraulica è autoregistrante.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
toglimi una curiosità stupida in generale: cosa avrebbe di autoregistrante? cioè, c'è un qualcosa che si adatta nel pistone?
io penso che tu spingi il pedale in fondo e a quel fondo corrisponde una posizione fissa di spinta del pistoncino sul leveraggio dello spingidisco, o no?
io penso che tu spingi il pedale in fondo e a quel fondo corrisponde una posizione fissa di spinta del pistoncino sul leveraggio dello spingidisco, o no?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Vero, ma la corsa varia in funzione del consumo del disco, proprio come per i freni....
A cavo invece, va registrata. Ovviamente il consumo dipende dal piede.
A cavo invece, va registrata. Ovviamente il consumo dipende dal piede.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
lascia perdere. a meno di forare la lamiera ed adattare alla meno peggio lo stantuffo, devi sostituire non la pedaliera, ma bensì tutta la scocca che dal volante scende, regge tutti i pedali compreso servofreno e tutto il resto.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
-Azz,,,, che brutta notizia mi dai...
pensavo fosse già tutto predisposto flagello ha detto che la 1.6 euro3 ce l'ha speravo che la scocca fosse uguale.
Che sfiga, ci stavo facendo già la bava.
pensavo fosse già tutto predisposto flagello ha detto che la 1.6 euro3 ce l'ha speravo che la scocca fosse uguale.
Che sfiga, ci stavo facendo già la bava.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
eh no, io avevo il 1.6 e passando all'idraulica ho dovuto bucare e adattare alla meno peggio.
poi ho sostituito integralmente il supporto
poi ho sostituito integralmente il supporto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Ma di bravo (tu avevi la bravo vero?) non ne hanno mai fatte di serie con l'idraulica? di brava invece pare di si l'euro 3 ... non è che io ho già tutto "predisposto" prendendo i pezzi dal 1.6 euro 3 che diceva flagello?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
si ma devi prendere tutto il supporto pedaliera, è quello il problema.
di serie c'è l'hgt e il jtd con l'idraulica
di serie c'è l'hgt e il jtd con l'idraulica
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
ok, per prendere tutto è ok.. ma la scocca non ha gli stessi agganci?
questo mi chiedo, se trovo una stilo con lo stesso motore come diceva flagello oppure una brava euro 3 non dovrebbe essere identico il telaio e quindi corrispondere tutto semplicemente smontando il gruppo pedali e mettendo quello della euro 3 e poi la pompa lato cofano? questo non capisco perché forare e tagliare? i telai quindi son diversi?
questo mi chiedo, se trovo una stilo con lo stesso motore come diceva flagello oppure una brava euro 3 non dovrebbe essere identico il telaio e quindi corrispondere tutto semplicemente smontando il gruppo pedali e mettendo quello della euro 3 e poi la pompa lato cofano? questo non capisco perché forare e tagliare? i telai quindi son diversi?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Non sono i telai diversi, ma i lamierati specifici avevano qualche variante...
E' il caso del ponte posteriore multilink che monta su alfa gtv e spider, con l'aggiunta di un lamierato di rinforzo...
E' il caso del ponte posteriore multilink che monta su alfa gtv e spider, con l'aggiunta di un lamierato di rinforzo...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Fosse piu' fattibile non sarebbe una cattiva idea, da quando son rimasto appiedato a causa del cavo frizione ogni volta che mi sposto a piu' di 100km da casa ho l'incubo si spezzi nuovamente...