Ciao ragazzi.
Ho recuperato allo sfascio un'amplificatore car audio.
Era completamente arrugginito, e collegato alla CDC....
Sembrava non valere nulla e me l'hanno regalato.
Sorpresa: FUNZIONA!
Ora ho smerigliato tutte le lamiere, lavato il circuito con alcool etilico e soffiato per bene a compressore.
Sostituito i cavi vari.
Ho aggiunto 2 fili di alimentazione per una ventola, collegati a valle del relè accensione, in modo che si avvìi quando si accende l'ampli..
Ora:
Non ho idea di che marca e modello sia, so soltanto che ha 4 finali TIP35C da 125w rms, 2 canali bridgeable mono.
Voglio usarlo per gestire un futuro sub a bagagliaio.
Qualcuno sa dirmi che cosa sia??
Amplificatore recuperato.
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Amplificatore recuperato.
sai cosa, se hai lavato ad alcool è facile che si sia rovinata la pasta termica.
alza i finali, puliscili, e rimetti la pasta!
alza i finali, puliscili, e rimetti la pasta!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Amplificatore recuperato.
Già fatto.
Ho detto che le mie conoscenze di elettronica sono di base, e la dissipazione è di base..
Ho detto che le mie conoscenze di elettronica sono di base, e la dissipazione è di base..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!