finalmente sono un bravista

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da DaveDevil »

ma tu le hai photoshoppate ste foto, non è possibile che sia così lucida cavoli...

se non era per quelle due bottarelle dicevo che era una foto finta!

finalmente qualcuno che preferisce prestazioni all'estetica!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
sparco93
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 gen 2015 23:20
Fiat: Bravo
Modello: Gt jtd 105

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da sparco93 »

Ahahahahahahah :gren: Diciamo che era una bella giornata soleggiata che mi ha illuminato la macchina:) non so nemmeno come si usa Photoshop ahahah
Spoiler: Vedere
alessio
vivo la mia vita a 10€ di nafta la volta!! Per quei 100km io sono LIBERO!!!
sparco93
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 gen 2015 23:20
Fiat: Bravo
Modello: Gt jtd 105

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da sparco93 »

Io penso che una macchina del genere per essere veramente bella deve prima di tutto essere tenuta bene e la si deve personalizzare al punto giusto..la mia mi piace così..magari con qualche altro ritocchino ma niente di più..la gente che la vede deve pensare: Cavolo che bella bravo..e nel momento in cui sta per distogliere lo sguardo tiro una seconda marcia a gas spalancato..e sarà li che rimarranno a bocca aperta..e penseranno: Lo dicevo io che quella non è una bravo come le altre ahahahah! Semplice ma col un diavolo sotto il cofano :ira:
Spoiler: Vedere
alessio
vivo la mia vita a 10€ di nafta la volta!! Per quei 100km io sono LIBERO!!!
sparco93
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 gen 2015 23:20
Fiat: Bravo
Modello: Gt jtd 105

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da sparco93 »

Davedevil ho letto la tua storia..tanto di cappello per te e la tua bravo turbo 16.. :appla:
Spoiler: Vedere
alessio
vivo la mia vita a 10€ di nafta la volta!! Per quei 100km io sono LIBERO!!!
Avatar utente
TEDESCO
Bravista
Bravista
Messaggi: 414
Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
Fiat: Bravo
Modello: TD 100
Numero Socio: 214
Località: Sarcedo (VI)

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da TEDESCO »

benvenuto tra noi ! :D :D :D
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da Flagello »

Allora, dicevi di voler consigli...
Eccomi.

Quando devi fare il prossimo tagliando? Descrivi brevemente cosa tutto hai tagliandato (o pulito) già e cosa no..
sparco93
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 gen 2015 23:20
Fiat: Bravo
Modello: Gt jtd 105

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da sparco93 »

Allora flagello..io la macchina l ho presa solo qualche mese fa da un amico che abita proprio sotto casa..
E so che la teneva bene ma non essendo stata un anno circa ferma aveva bisogno di una guardata generale xke nn andava come doveva.. infatti trovai il vano dove entra il debimetro intasato di fogliame.cosi come il filtro..ho cambiato i tubi di aspirazione xke uno era crepato e ho fatto svuotare il catalizzatore..ho cambiato l olio ma nn ho eseguito il lavaggio come spieghi tu xke ancora nn sapevo certi passaggi..il resto è ancora tutto da fare..
Spoiler: Vedere
alessio
vivo la mia vita a 10€ di nafta la volta!! Per quei 100km io sono LIBERO!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da DaveDevil »

sparco93 ha scritto:Davedevil ho letto la tua storia..tanto di cappello per te e la tua bravo turbo 16.. :appla:

grazie... ma la strada è ancora mooooolto lunga...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da Flagello »

Mmmh...
Fai subito la distribuzione allora, tenere l'auto ferma fa si che la gomma si cristallizzi e la cinghia può cedere di schianto, ne conosco tanti che si sono pentiti di non avermi dato retta a suo tempo...

Quando la fai sostituisci la cinghia servizi, pompa dell'acqua, paraolio albero motore e paraolio albero a camme, se necessario anche la puleggia della distribuzione, sui jtd non è raro che ceda....

Anche se frena, sterza e cambia bene, dovresti pensare di sostituire olio idroguida, olio freni e olio cambio. sono cose che in tanti trascurano; ma se cerchi prestazioni, devi prima di tutto cercare di avere una base più affidabile possibile, poi si può pensare di passare oltre.

Svuotare il cat, una pratica diffusa, ma tanto tanto sbagliata!
Svuotarlo genera turbolenze enormi al suo interno, che frenano il flusso e diventa quasi contro producente, meglio sostituirlo con un tubo diritto.

Hai tappato l'egr?? Hai smontato il collettore di aspirazione e lo hai pulito dalle incrostazioni dell'egr?? idem per il sensore di pressione turbina (nel collettore di aspirazione) sporcandosi a dismisura fa peggiorare la resa...

Il debimetro è fondamentale per i consumi, insieme alla valvola termostatica.
Se entrambi funzionano bene, l'auto va e consuma circa 18\20 km\l, se il debimetro è rotto la centralina va in recovery usando un valore fisso (consumando tanto e pochissima resa), se la termostatica non va il sensore gestione motore mantiene costantemente una carburazione grassa, mantiene costantemente in ciclo le candelette che andranno a bruciarsi insieme al suo relè, non permette il giusto scambio termico nello scambiatore acqua olio (una finezza del motore jtd) e conseguentemente la lubrificazione specie della turbina peggiora (a causa del lubrificante troppo spesso) riducendone la durata e la resa.

Cosa importantissima: l'intercooler:
La bravo è nata male, con l'intercooler in posizione scarsamente areata e di dimensioni irrisorie, se cerchi potenza è la prima modifica da fare.
Eliminare il suo originale sostituendolo con uno frontale (anche di derivazione Iveco Daily, che è bello generoso come dimensioni) e possibilmente sostituire il girotubi con uno inox.
Una volta fatto questo avresti immediatamente più potenza e prestazioni, e un eventuale mappa o maggiorazione della turbina ne gioverebbe ancor più.

Sappi inoltre che la frizione della bravo jtd di serie è notoriamente fragile all'aumento di coppia e potenza.
Esistono svariate soluzioni per ovviare al problema...
sparco93
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 gen 2015 23:20
Fiat: Bravo
Modello: Gt jtd 105

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da sparco93 »

Non chiedevo niente di più chiaro e preciso..è tutto ciò che volevo sapere e pian piano farò tutto quello che hai detto..l unica cosa che ho già fatto é tappare l egr xo ho messo una sola lamierina alla fine del tubo verso l aspirazione...poi ho smontato il collettore dinaspirazione dalle incrostazioni e tutto il resto nn ho fatto niente ;( ..adesso sta dal meccanico x braccetti e cuscinetti..appena torna metto subito un nuovo debimetro perché mi consuma come una petroliera 11 a litro...e poi procedo man mano..poi magari durante i lavori ti tengo al corrente di qullo che faccio e che succede per eventuali consigli..chiaramente sulle cose che posso fare da me..il meccanico di fiducia farà il resto..ti ringrazio per ora Gian Franco..e complimenti davvero!!
Spoiler: Vedere
alessio
vivo la mia vita a 10€ di nafta la volta!! Per quei 100km io sono LIBERO!!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da Flagello »

sparco93 ha scritto:..ti ringrazio per ora Gian Franco..e complimenti davvero!!
Lo ringrazio anche io se sapessi chi è :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
sparco93
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 gen 2015 23:20
Fiat: Bravo
Modello: Gt jtd 105

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da sparco93 »

Ahahahah scusami volevo scrivere Gian Piero..non so da dove mi é uscito ahaha
Spoiler: Vedere
alessio
vivo la mia vita a 10€ di nafta la volta!! Per quei 100km io sono LIBERO!!!
sparco93
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 gen 2015 23:20
Fiat: Bravo
Modello: Gt jtd 105

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da sparco93 »

Mi potreste chiarire un altro dubbio? È da un po di giorni che giro sul forum a studiarmi tutto sul mio motore! Premettendo che io ho l egr tappata con un solo lamierino dalla parte del collettore di aspirazione...rimane tutto il tubo, la valvola e il collettore prima della valvola aperti..cioè in cui i gas di scarico ci entrano ancora..secondo voi rimuovendoli completamente le prestazioni migliorerebbero ulteriormente? Perché secondo me lasciandoli li sarebbe come se ci fosse una frangia ai collettori dello scarico..e creano una turbolenza anomala al flusso dei gas di scarico che potrebbe peggiorare il rendimento del motore! Voi che ne dite? È solo una mia ipotesi chiaramente
Spoiler: Vedere
alessio
vivo la mia vita a 10€ di nafta la volta!! Per quei 100km io sono LIBERO!!!
sparco93
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 gen 2015 23:20
Fiat: Bravo
Modello: Gt jtd 105

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da sparco93 »

E poi dopo di che vorrei sapere in realtà tappando l egr la macchina perché va meglio? Oltre che si evitano sporcizia e incrostazioni
Spoiler: Vedere
alessio
vivo la mia vita a 10€ di nafta la volta!! Per quei 100km io sono LIBERO!!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: finalmente sono un bravista

Messaggio da Flagello »

A livello funzionale, così come hai fatto te non ci sono problemi, se fai la seconda flangia spessa tutt'al più asporti tutto e riduci il peso e gli ingombri nel vano motore...

Riguardo tapparla o meno.
Te lo dico in modo rude, ma estremamente chiaro:
L'aspirazione è la bocca, lo scarico è il culo del motore....
L'egr scorreggia in bocca al motore... :quot: :quot: :quot:

I gas di scarico del diesel contengono nox e particolato (polveri) dovuti alla combustione del gasolio.
Nel condotto di aspirazione c'è il tubo di blow-by dei vapori olio (o ricircolo).

Polvere + unto + alte pressioni = una bella incrostazione dura e compatta...

Ovvio che è meglio con egr tappata, ma solo dopo aver ripulito tutto!!!

Altra cosa: inutile tappare l'egr se non si asporta il catalizzatore, la non asportazione comporta un'innalzamento delle temperature nella turbina e in camera di scoppio, quindi una resa inferiore a quanto ci si aspetterebbe togliendo la sola egr...
Va rimosso il cat.
Rispondi