Tubazioni intercooler jtd
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Tubazioni intercooler jtd
Hai fatto zero...
puliscilo o con diluente nitro e compressore, o acetone e pennello lavato per immersione...
puliscilo o con diluente nitro e compressore, o acetone e pennello lavato per immersione...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Tubazioni intercooler jtd
Non c é pericolo di romperlo
Re: Tubazioni intercooler jtd
Devo pulire il sensore cosi o il condotto di aspirazione?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Tubazioni intercooler jtd
Entrambi, per il collettore usa una spazzola tonda e lunga, di quelle che le lavandaie usavano per le bottiglie, ma con le setole più dure che trovi.
Con uno spruzzino metti dell'acetone e spruzzi sulla spazzola e dentro il collettore.
Non fai alcun danno, perchè dovresti?
Credi che i materiali che sono usati per i sensori, specie quelli pee i moderni motori commonrail normalmente "abbiano vita facile"?
Fidati, sono più che resistenti, non è un lavaggio con un solvente chimico che li aggredisce. Sono EEX, quindi a doppia tenuta stagna ed ermetica sigillatura.
Temono gli urti, lo sfregamento con parti dure, ma lavarlo con uno spazzolino da denti non li farà nulla.
Con uno spruzzino metti dell'acetone e spruzzi sulla spazzola e dentro il collettore.
Non fai alcun danno, perchè dovresti?
Credi che i materiali che sono usati per i sensori, specie quelli pee i moderni motori commonrail normalmente "abbiano vita facile"?
Fidati, sono più che resistenti, non è un lavaggio con un solvente chimico che li aggredisce. Sono EEX, quindi a doppia tenuta stagna ed ermetica sigillatura.
Temono gli urti, lo sfregamento con parti dure, ma lavarlo con uno spazzolino da denti non li farà nulla.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Tubazioni intercooler jtd
Ok grazie domani mi metto all opera sul sensore e martedì sul collettore
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 09 gen 2015 23:20
- Fiat: Bravo
- Modello: Gt jtd 105
Re: Tubazioni intercooler jtd
Scusate se mi intrometto..vorrei sapere come é andata dopo la pulizia visto che dovrei fare a breve la stessa cosa
- Spoiler: Vedere
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Tubazioni intercooler jtd
L'utente è sparito, o ha risolto o è esplosa la macchina
Sparco93, io l'ho già fatto su più di una jtd, sempre con ottimi risultati.
Sparco93, io l'ho già fatto su più di una jtd, sempre con ottimi risultati.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 09 gen 2015 23:20
- Fiat: Bravo
- Modello: Gt jtd 105
Re: Tubazioni intercooler jtd
Ahahah si qualcosa gli è successo..comunque oggi lo faccio anche io
- Spoiler: Vedere
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re: Tubazioni intercooler jtd
va fatto periodicamente sto lavoretto, o quando la macchina comincia a dare sintomi?
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Tubazioni intercooler jtd
andrebbe fatto periodicamente, l'olio del ricircolo vapori imbratta, l'egr poi incrosta proprio....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re: Tubazioni intercooler jtd
Su TD 100
Ogni quanto andrebbe?
Ipotizzo ogni 20.000 km?
Ps non è mai stato fatto niente
Ogni quanto andrebbe?
Ipotizzo ogni 20.000 km?
Ps non è mai stato fatto niente
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Tubazioni intercooler jtd
Di un po'....
Egr tappata??
Cat?
Intercooler originale?
Mai fatto un flush???
Egr tappata??
Cat?
Intercooler originale?
Mai fatto un flush???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re: Tubazioni intercooler jtd
Se è tappata non lo so..
Cat.. Che è? Catalizzatore?
Intercooler originale
Flush mai fatto
Cat.. Che è? Catalizzatore?
Intercooler originale
Flush mai fatto
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Tubazioni intercooler jtd
Tedesco,
se decidi di tappare l'egr (chè è vantaggioso in termini di prestazioni) devi assolutamente rimuovere anche il catalizzatore sulla tua td 100 (notoriamente fragile di testata) così eviti l'aumento delle temperature allo scarico.
Con l'intercooler originale la spinta nelle giornate calde è calante, le temperature in camera di combustione salgono notevolmente se lo tiri (e te lo conferma la temperatura dell'olio, te che la puoi vedere sullo strumento), meglio mettergli un intercooler frontale, di derivazione Iveco Daily, o uno aftermarket se hai soldi da spendere.
La resa aumenterà senza che ci sia rischio di rotture, e ne noterai una migliore resa anche in termini di consumi.
Il flush, a mio parere, dopo tanti anni E' TASSATIVO, per pulire a fondo il circuito lubrificazione ed evitare rotture possibili..
se decidi di tappare l'egr (chè è vantaggioso in termini di prestazioni) devi assolutamente rimuovere anche il catalizzatore sulla tua td 100 (notoriamente fragile di testata) così eviti l'aumento delle temperature allo scarico.
Con l'intercooler originale la spinta nelle giornate calde è calante, le temperature in camera di combustione salgono notevolmente se lo tiri (e te lo conferma la temperatura dell'olio, te che la puoi vedere sullo strumento), meglio mettergli un intercooler frontale, di derivazione Iveco Daily, o uno aftermarket se hai soldi da spendere.
La resa aumenterà senza che ci sia rischio di rotture, e ne noterai una migliore resa anche in termini di consumi.
Il flush, a mio parere, dopo tanti anni E' TASSATIVO, per pulire a fondo il circuito lubrificazione ed evitare rotture possibili..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re: Tubazioni intercooler jtd
mmmmm costicchia sta modifica del catalizzatore?
allora per prima priorità quale mettiamo?
comunque adesso vediamo come va sto nuovo lavoro e cosi ho piu fondi
allora per prima priorità quale mettiamo?
comunque adesso vediamo come va sto nuovo lavoro e cosi ho piu fondi
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...