Restauro bravo 1800 gt
Moderatore: Staff
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Ieri ho avuto 2 ore e ho fatto un paio di lavori.
Ho smontato il pannello posteriore e pulito dalla polvere. Verniciato e sostituito i supporti cinte di sicurezza, pulito e installato alette parasole e plafoniera. Ripuliti i contatti ossidati luce interna.
Rivestimento tetto nuovo
Ruggine ripulita
Ho smontato il pannello posteriore e pulito dalla polvere. Verniciato e sostituito i supporti cinte di sicurezza, pulito e installato alette parasole e plafoniera. Ripuliti i contatti ossidati luce interna.
Rivestimento tetto nuovo
Ruggine ripulita
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Restauro bravo 1800 gt
Vedo che hai rimontato anche il rivestimento del tetto.
Complimenti.
Complimenti.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Si, trovato non originale ma almeno nuovo. Comunque grazie mille flagello un complimento da te non ha eguali.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Restauro bravo 1800 gt
Ho beccato sul gruppo fb le foto di un raduno del 2007 dove c'è la tua macchina in versione turbo
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
No mi spiace, ero io ma ancora motore aspirato. Il motore turbo da lì a un paio di mesi iniziava il lavoro. Che poi non è mai finito. Ora questi sono i danni lasciati dal macellaio meccanico
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Restauro bravo 1800 gt
Eh??
Ma in foto c'è la turbina.....
Ma in foto c'è la turbina.....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Quale foto con la turbina?
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Oggi ho ripulito con lo sgrassatore le maniglie a tetto e sono pronte x essere montate. Il prossimo problema è togliere le pellicole dai vetri.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Restauro bravo 1800 gt
Avevo sbagliato, la turba era su un'altra bravo,
comunque ho trovato questa.
comunque ho trovato questa.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Esatto ancora senza cofano in carbonio e motore con pochi lavori. Spero presto torni come gli albori
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Eccomi di nuovo. Vado avanti lentamente. Stamattina alle 5 prima di andare a lavoro sono stato in garage, ho preso spatolina e tolto la pellicola vetro laterale posteriore, domani spero di iniziare l'altro vetro. Lo scoglio peggiore sarà il lunotto. Poi ho smontato gli specchietti e corteggiato
Il lato guida era ridotto malissimo
Sono stato dal carrozziere e portato a metallo, Dato che avevo le mani in pasta ho corteggiato la plancia radio e le maniglie interne.
Entro la settimana spero siano pronte le maniglie verniciate
Il lato guida era ridotto malissimo
Sono stato dal carrozziere e portato a metallo, Dato che avevo le mani in pasta ho corteggiato la plancia radio e le maniglie interne.
Entro la settimana spero siano pronte le maniglie verniciate
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Pian piano si procede. Non vedo l'ora di finire per iniziare a installare i pannelli. Amo il buon profumo di pelle
Vetro posteriore lato guida
Lato passeggero
Baule ancora da ripulire
Vetro posteriore lato guida
Lato passeggero
Baule ancora da ripulire
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Restauro bravo 1800 gt
i motori passo passo non c'entrano, è l'elettronica che li controlla che è diversa nella programmazione, anche con motorini di un altro contakm, darà sempre 4 impulsi e il quadro se ne aspetta 5, storpiando la letturaLucifero ha scritto:Si dave, già ne avevamo discusso, per tagliare la testa al toro ho prelevato il motorino da un contachilometri normale e piazzato al posto del 20v. Non l'ho provato ma avevo 5 minuti e qualche ricambio da smaltire
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Grazie mille dave, sempre molto chiaro e paziente con il sottoscritto.
Nel frattempo sono andato avanti con i lavori, dopo aver ripulito i vetri dalle pellicole inizio a installare i nuovi pannelli.
MI SCUSO SEMPRE CON I SOCI DELLA MIA LENTEZZA MA SONO COSTRETTO A FARE I LAVORI PRIMA DI ANDARE A LAVORO DI MATTINA PRESTO
Nel frattempo sono andato avanti con i lavori, dopo aver ripulito i vetri dalle pellicole inizio a installare i nuovi pannelli.
MI SCUSO SEMPRE CON I SOCI DELLA MIA LENTEZZA MA SONO COSTRETTO A FARE I LAVORI PRIMA DI ANDARE A LAVORO DI MATTINA PRESTO
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Restauro bravo 1800 gt
Ma i pannelli sono nuovi o ripuliti ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente