Restauro bravo 1800 gt
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Restauro bravo 1800 gt
Beh, visto il poco tempo che hai a disposizione, c'è da lodare la tua buona volontà nel fare tutto da solo alle prime luci dell'alba...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Le cartelle sono state prelevate da bravo turbo diesel del 97 con 140000 km circa,le ho ripulite ma erano già buone in partenza. Oggi ho montato il divano posteriore ma nel mucchio non saprei quali viti vanno a fissare la seduta.
La sola cartella con problemi è quella lato guida, devo trovare un adesivo con le palle
per questa plastica e pelle
La sola cartella con problemi è quella lato guida, devo trovare un adesivo con le palle
per questa plastica e pelle
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Avanti si vada. La cartella guida si sta scollando Quindi la installo più avanti
![Immagine](http://s23.postimg.org/dr5jxis7f/20150228_205708.jpg)
Quella lato passeggero ho effettuato un rinforzo nel punto debole dove si manifesta la crepa. Fortunatamente questa non presenta la problematica
![Immagine](http://s16.postimg.org/7h2ajf785/20150228_205718.jpg)
Divano posteriore installato e funzionante, lo devo solo pulire dalla polvere
![Immagine](http://s22.postimg.org/sus6ldlc1/20150301_072659.jpg)
![Immagine](http://s23.postimg.org/dr5jxis7f/20150228_205708.jpg)
Quella lato passeggero ho effettuato un rinforzo nel punto debole dove si manifesta la crepa. Fortunatamente questa non presenta la problematica
![Immagine](http://s16.postimg.org/7h2ajf785/20150228_205718.jpg)
Divano posteriore installato e funzionante, lo devo solo pulire dalla polvere
![Immagine](http://s22.postimg.org/sus6ldlc1/20150301_072659.jpg)
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Salve ragazzi, la cartella è stata sistemata e riparata. Ho trovato 2 Colle specifiche per il PE PP. Uno super attack specifico x la plastica con una penna attivatore, l'altra colla della bostick super colla plastica specifica x il nostro materiale. Montate le cartelle foto a prima durante e dopo. Una passata di igenizzante e gli interni sono finiti.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Restauro bravo 1800 gt
Lucifero fai una scoperta del genere e non urli ????
Caccia fuori i nomi di queste colle
Io ho trovato degli adesivi specifici per PP però necessitano di una pistola per l'applicazione che solo lei costa 50€
Attediamo notizie
Caccia fuori i nomi di queste colle
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
Io ho trovato degli adesivi specifici per PP però necessitano di una pistola per l'applicazione che solo lei costa 50€
Attediamo notizie
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Restauro bravo 1800 gt
FOTOOOOOO!!!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Sembra normale attack ma se guardate bene ha anche una penna attivatore. Io ho pulito bene la superficie e passato la penna, Poi colla. Il lavoro fatto 2 giorni fa ancora tiene. Una volta montata la cartella foto.
![Immagine](http://s30.postimg.org/yjmp2cy0h/2015_03_07_19_16_38_1515297748.jpg)
Esiste anche il bostik chiamato super colla plastica ma da obi non l'ho trovato.
PREZZO Pagato X ATTACK 12 euro caro
![Immagine](http://s30.postimg.org/yjmp2cy0h/2015_03_07_19_16_38_1515297748.jpg)
Esiste anche il bostik chiamato super colla plastica ma da obi non l'ho trovato.
PREZZO Pagato X ATTACK 12 euro caro
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Restauro bravo 1800 gt
Non riesco ha trovare la colla della bostik che hai indicato.
Ho trovato
Plastica Flessibile
Plastica Rigida
Plastica Rapido Mixer
ma consultando le schede tecniche risultano tutte non indicate per PP
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
Ho trovato
Plastica Flessibile
Plastica Rigida
Plastica Rapido Mixer
ma consultando le schede tecniche risultano tutte non indicate per PP
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Purtroppo army anche io ho cercato nelle tabelle tecniche della bostik ma Non ho avuto nessun riscontro. Il problema è che viene pubblicizzato dietro la colla normale ma in commercio non l'ho mai vista. Ultima riga della colla universale riporta. Per materiali pp o pe si consiglia la super colla plastica. Come ritorno da obi foto e posto. Comunque con questa della super attack ho risolto
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Restauro bravo 1800 gt
Il problema è che devo cambiare il tessuto dei pannelli e quindi avrei bisogno di un intero pancale di attack.
Cercavo una colla in una confezione più grande.
Ho trovato questa
http://www.loctite.it/loctite-4762.htm? ... 2623913985
ma è introvabile
E queste della 3M
http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/e ... 161&rt=rud
http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/e ... 599&rt=rud
Il problema è che per applicarle è necessaria la pistola adeguata che costa 50€
Però non si può dire che non incolla il PP
Cercavo una colla in una confezione più grande.
Ho trovato questa
http://www.loctite.it/loctite-4762.htm? ... 2623913985
ma è introvabile
E queste della 3M
http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/e ... 161&rt=rud
http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/e ... 599&rt=rud
Il problema è che per applicarle è necessaria la pistola adeguata che costa 50€
Però non si può dire che non incolla il PP
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Se devi cambiare il rivestimento non sei obbligato a usare colla. Io inutilizzato x tre quarti i fermi Fiat, tagliato e a caldo riportato plastica. Ma tutti i pannelli devi fare? Io ho un pannello guida buono se lo vuoi te lo regalo senza problemi
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Restauro bravo 1800 gt
Voglio montare i sedili in pelle e di conseguenza devo cambiare il rivestimento di tutti i pannelli
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Restauro bravo 1800 gt
devo farlo anche io..
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Restauro bravo 1800 gt
E dovrei farlo pure io che ho gli interni beige e i pannelli in tessuto.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Avete un pannello di scorta? Con un saldatore x lo stagno si scioglie i punti di fermo del pannello, lavorate sul pannello e x fermare il pannello utilizzate i fermi in precedenza sciolti. Molti li ho recuperati, quelli più difficile sono in alto e ho fatto un riporto con delle linguette in plastica tagliata da una pannello di scorta
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"