La "Verde" di army
Moderatore: Staff
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: La "Verde" di army
Per lo sportellino e il portellone ti seguo, sono molto interessato, io sto pensando i adattare i comandi al volante della 147 al mio stereo nel frattempo...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Io come comandi al volante uso quelli della Marea ma li vorrei rendere illuminabili
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: La "Verde" di army
Se capiti a Milano è d'obbligo che ci si conosca di persona!! Sei rigorosamente mio ospite a pranzo/cena!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
A Milano vengo di sicuro per l'EXPO
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Mi serve l'olio per i freni perchè devo montare l'abs
Invece di usare il solito Tutela TOP4, ho la possibilità di prendere quest'olio ad un prezzo basso perchè il negozio sotto casa sta chiudendo
http://www.ebay.it/itm/150894799378?ssP ... 1438.l2649
Adesso mi becco un bel cazziatone da Flagello
Invece di usare il solito Tutela TOP4, ho la possibilità di prendere quest'olio ad un prezzo basso perchè il negozio sotto casa sta chiudendo
http://www.ebay.it/itm/150894799378?ssP ... 1438.l2649
Adesso mi becco un bel cazziatone da Flagello
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Hahahahaha
No, è un buon prodotto.
Ricorda però che è comunque molto consigliabile flushiare il circuito.
Ricorda anche che le confezioni che tieni sigillate ok, le puoi conservare, quelle che apri anche se ne dovesse avanzare, non serviranno più se non utilizzate subito e comunque se non conservate in luogo privo di umidità .
No, è un buon prodotto.
Ricorda però che è comunque molto consigliabile flushiare il circuito.
Ricorda anche che le confezioni che tieni sigillate ok, le puoi conservare, quelle che apri anche se ne dovesse avanzare, non serviranno più se non utilizzate subito e comunque se non conservate in luogo privo di umidità .
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Gian Piero il problema è che non ho il compressore. Ho provato ad usare le bombolette ad aria compressa che si usano per le tasterie
http://www.ebay.it/itm/Bomboletta-spray ... 2edf48d2fb
che poi non è aria ma gas vari e, come sai, si ghiaccia e sapere che qualcosa possa rinanere all'interno del tubo non mi piace molto.
Per l'olio ricomprerò il TOP4.
http://www.ebay.it/itm/Bomboletta-spray ... 2edf48d2fb
che poi non è aria ma gas vari e, come sai, si ghiaccia e sapere che qualcosa possa rinanere all'interno del tubo non mi piace molto.
Per l'olio ricomprerò il TOP4.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Ho fatto flush al circuito freni anche senza compressore, usando liquido freni nuovo extra per lavare dai residui.
Risultato impeccabile.
Risultato impeccabile.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Cos'è questo liquido freni nuovo "extra" ?
Considera che 2 anni fà , quando ho montato le pinze posteriori ho spurgato tutto l'impianto. Infatti l'olio da marrone scuro alla fine è uscito trasparente (ho consumato più di 1 litro d'olio per essere sicuro di togliere tutto l'olio vecchio)
Considera che 2 anni fà , quando ho montato le pinze posteriori ho spurgato tutto l'impianto. Infatti l'olio da marrone scuro alla fine è uscito trasparente (ho consumato più di 1 litro d'olio per essere sicuro di togliere tutto l'olio vecchio)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Dopo 2 anni l'olio va sostituito (da manuale fiat).
L'olio extra è lo stesso olio in quantità maggiore. Lo stesso lavoro che hai fatto tu, solo che invece di spingere l'olio vecchio con quello nuovo, spingi l'olio vecchio con alcool, poi l'alcool con l'olio nuovo...
La differenza fondamentale nel usare l'alcool è che questo andrà a rimuovere anche i grumi di glicole, che negli anni si depositano specie nelle valvoline di comando della pompa abs.
L'olio extra è lo stesso olio in quantità maggiore. Lo stesso lavoro che hai fatto tu, solo che invece di spingere l'olio vecchio con quello nuovo, spingi l'olio vecchio con alcool, poi l'alcool con l'olio nuovo...
La differenza fondamentale nel usare l'alcool è che questo andrà a rimuovere anche i grumi di glicole, che negli anni si depositano specie nelle valvoline di comando della pompa abs.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Ne sai una più del diavolo. Che alcool devo usare
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Alcool etilico denaturato, con 2 litri fai tutto per bene....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Un'altra cosa che non capisco è la necessità del dinamometro per tarare il correttore di frenata.
Sul manuale è riportato che bisogna applicare il dinamometro al correttore ed a questo il carico della tabella.
Non si può direttamente applicare il carico al correttore ?
Capisco se uno mette il dinamometro e poi lo tende fino a raggiungere il carico necessario
Sul manuale è riportato che bisogna applicare il dinamometro al correttore ed a questo il carico della tabella.
Non si può direttamente applicare il carico al correttore ?
Capisco se uno mette il dinamometro e poi lo tende fino a raggiungere il carico necessario
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Chiaramente si, ma per maggior precisione, il dimamometro misurerà la reale forza applicata in peso.
Trovi le bilancine (dinamometri a gancio) dai cinesi.
Mi sfugge una cosa...
Ma se installi l'abs, non la centralina dell'abs che gestisce la correzione e quindi il correttore andrebbe rimosso\escluso??
O anche qui esistono diverse versioni abs con e senza correttore di frenata al ponte??
Trovi le bilancine (dinamometri a gancio) dai cinesi.
Mi sfugge una cosa...
Ma se installi l'abs, non la centralina dell'abs che gestisce la correzione e quindi il correttore andrebbe rimosso\escluso??
O anche qui esistono diverse versioni abs con e senza correttore di frenata al ponte??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Esatto; le prime centraline abs non gestivano la correzione e quindi era presente il correttore. Poi hanno unificato, penso dalla II serie
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente