La Brava di Peppe

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

ma ho fatto fare il cambio dell'olio completo con spurgo e tutto quanto :tongue: e poi ogni tanto questo problema lo avevo anche con i freni originali
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Mi spieghi che centra lo spurgo con la regolazione della forza frenante alias l'assorbimento del vuoto del servofreno???
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

non sono meccanico, non ne ho idea :D ma ti sto dicendo che anche con i freni originali avevo questo problema..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Appunto, è da verificare.
Il puntale è registrabile asportando la pompa freni (non serve svuotarla). Basta un calibro, chiavi ordinarie e il manuale officina fiat bravo..
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da RTorque16v »

Ma quindi quando si fa l'upgrade passando ai dischi dietro si deve registrare il servofreno o ho letto male?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

In teoria si, la quantità di olio che devi muovere pompando è maggiore per via della sezione più grande dei pistoncini delle pinze rispetto ai cilindretti delle ganasce...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da RTorque16v »

Azz allora la cosa è da studiare per bene! Devo capire bene come si fa la procedura.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Ecco come.
E qui ecco cosa e quanto va regolato.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Io all'anteriore ho anche i dischi del 1.9, ora non so se serva anche per loro dato che sono sempre da 257 ma sono più spessi..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da army64 »

Io quando ho montato i dischi posteriori questa verifica non l'ho fatta :tongue: :tongue: :tongue:
Vorrà dire che quando monterò gli autoventilati anteriori ci darò un'occhiata
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

army64 ha scritto:Io quando ho montato i dischi posteriori questa verifica non l'ho fatta :tongue: :tongue: :tongue:
Vorrà dire che quando monterò gli autoventilati anteriori ci darò un'occhiata
ma nemmeno io, però la frenata rispetto ai dischi pieni+tamburi, è cambiata dal giorno alla notte (non so se è un bene, perché guido in maniera più azzardata così! :fagiano: )
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

prima volta che sento anche io di questa regolazione, tenendo conto anche che ho i brembo...

ci darò un occhio!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Scrivo qui anche se ormai grazie a WA siamo sempre aggiornati su tutto.. 2 mesi fa ho cambiato frizione, ho preso il servofreno dallo scasso perché nuovo volevano 270 € senza pompa freni (me la sono cavata con 40 €) e bobina nuova che la vecchia stava andando a donnine. La macchina finalmente sembra andar bene al 100%, sono rimaste un paio di cosucce, di cui una mi sta veramente seccando ed è una vita che va avanti, ovvero:

- L'acqua nel radiatore si sporca: ho fatto 3 lavaggi completi di spurgo ma niente, dopo qualche tempo si forma una patina con puntini neri che talvolta mi causa problemi (l'ultima, mi si è otturato il tubo superiore della vaschetta a causa di questa schifezza). La macchina va benone, non mangia acqua né olio e non da alcun problema quindi non capisco da dove cavolo possa venire. Ci sono degli additivi per pulire il tutto? Magari il monoblocco è ancora sporco o che so io, boh..

- Display contakm si accende e spegne a suo piacimento: se fosse fulminato, non si accenderebbe proprio. A volte invece si accende per qualche giorno e poi si spegne (l'anno scorso si è riacceso per ben 6 mesi). Ha qualche fusibile? Cosa posso controllare?

Il minimo non mi da più problemi da quando ho cambiato servofreno ma comunque non è stabile, a volte sta a 900 giri e qualche volta in scalata va appena sotto gli 800, ma ci ho rinunciato a sto fatto qua :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Per il resto, posso dire che grazie alle candele NGK Irridium, i cavi sportivi, lo skat, il filtro sportivo e l'aspirazione diretta la macchina ha acquisito veramente un bel tiro su tutti i regimi (spinge molto di più rispetto a prima, ho perso sotto i 2000 giri però) e consuma un cazz se vado piano, e fa un bel rombetto. Posso finalmente dire che la T16 di Dave la doppio anche in retromarcia.. :gren:

Se il prossimo anno ho 250 € da buttare, faccio la mappatura. " eh si ma l'aspirato prendi si e no 10 cv, fatti un t16! cit. " ma voglio farla ugualmente :to: :to: :to:

P.S. Grazie Flagello per i consigli su candele e cavi. Volevo chiederti anche che modifica hai fatto al corpo farfallato e se ne vale la pena
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

La modifica per bravo 1.6 è ottima si, ma solo su corpo farfallato del prima serie (collettore in alluminio).
Per il seconda serie non serve..

Ringrazio io te, per aver dato testimonianza della bontà delle modifiche che propongo.
Sono soldi ben spesi :metallica:
Rispondi