Restauro bravo 1800 gt
Moderatore: Staff
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Ciao Eros le maniglie sono identiche per installazione, cambia solo materiale e estetica. Le originali bravo sono in materiale plastico che per colpa del sole si sbriciolano. Le marea sono di un materiale piu solido e verniciabile.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Questo è il problema delle ventola aria abitacolo ruggine e ossido. X non parlare delle tracce di acqua in varie parti
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Dieci giorni fa ho scoperto che il meccanico mi aveva maggiorato l'impianto freni da originale a quello bravo 20v
Semi asse e avantreno da pulire verniciare e ingrassare
Motore impianto elettrico in pessimo stato. Tagliato, aggiunto e lasciato senza protezioni
Mamma mia il lavoro da fare. Interni quasi fatti. Aspetto la plancia. Il carrozziere dorme.
Ps preventivo x eventuale verniciatura completa x uniformare il colore 2000 euro. Da pazzi
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Restauro bravo 1800 gt
Motore, sai dove trovarmi!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Restauro bravo 1800 gt
Dai che alla fine sarai ultra soddisfatto
Sta facendo riverniciare il cruscotto ?
Sta facendo riverniciare il cruscotto ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Si army la console centrale la faccio grigio scuro opaco. Il resto rimane uguale. Cruscotto del 20 valvole e se trovo il tunnel marea stesso colore del cruscotto
Flagello il motore è il mio primo con 82000 km, l'avevo accantonato. Però problemi di fili e altre rogne.
Flagello il motore è il mio primo con 82000 km, l'avevo accantonato. Però problemi di fili e altre rogne.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Restauro bravo 1800 gt
Per sistemare l'impianto elettrico del motore, è bene fare lo stacco e riattacco dell'insieme motore e cambio.
avrebbe dovuto fartelo il meccanico prima di rimontarlo...
avrebbe dovuto fartelo il meccanico prima di rimontarlo...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Lasciamo stare flagello. Fortuna che attacco la batteria e parte al primo colpo. Come ho programma e pc guardo i problemi. Ho notato che su 5 volte che giri la chiave 3 non viene conosciuta dal code Fiat. Premetto che mi ha messo una centralina con mappata. Mi ha detto della lancia dedra 1800. Pero devo vedere
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Restauro bravo 1800 gt
Ho avuto lo stesso problema con il Code. Pulisce l'antenna circolare con l'alcool e dai una pulitina ai contatti della centralina che si trova vicino alla scatola dei fusibili
Io ho risolto così
Io ho risolto così
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Provo il prima possibile army. Tanto devo aprire il blocco sotto volante perché mi ha detto che la chiave non faceva contatto e lui ha messo un filo volante. Grazie del consiglio
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Oggi pausa pranzo ho finito di montare pannelli e sistemato i vetri elettrici. Ho finito di montare il sedile passeggero ma è molto duro spostare avanti e dietro, sicuro ho storto una guida porca miseria.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Consolle centrale appena verniciata. Grigio grafite opaco ruvido.
Stessa tonalità x maniglie interne
Stessa tonalità x maniglie interne
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Baule finito pulito e lindo stasera massimo domani foto. X molti sono cose inutili ma ogni piccolo lavoro sono soddisfazioni
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Tra poco si passa all'esterno. Interni quasi completati
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"