vibrazioni forti in accelerazione
Moderatore: Staff
vibrazioni forti in accelerazione
Ciao, ho preso da poco una bravo 1.9 mjet usata.
Ho un grosso problema, vibra come se andassi sullo sterrato, soprattutto in accelerazione. Mi sembra che lasciando l'acceleratore diminuisca e anche in discesa. A ciò si aggiunge un cambio molto duro a far entrare le marce.
Secondo voi cosa può essere ed avendo solo garanzia motore e cambio posso insistere per la riparazione?
Aggiungo che prima della co segna mi aveva fatto collaudo, cinghia e pompa
Ho un grosso problema, vibra come se andassi sullo sterrato, soprattutto in accelerazione. Mi sembra che lasciando l'acceleratore diminuisca e anche in discesa. A ciò si aggiunge un cambio molto duro a far entrare le marce.
Secondo voi cosa può essere ed avendo solo garanzia motore e cambio posso insistere per la riparazione?
Aggiungo che prima della co segna mi aveva fatto collaudo, cinghia e pompa
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vibrazioni forti in accelerazione
Purtroppo è un difetto tipico.
E' partito il volano bimassa, dovrai sostituirlo insieme alla frizione, allo spingidisco e al cuscinetto..
Presumo che la garanzia del cambio includa la frizione.
Ricordati che il decreto Monti ti autorizza a far fare gli interventi in garanzia in qualsiasi posto ti sia comodo, e con qualsiasi ricambio anche non originale. Infatti è onere delle case costruttrici effettuare studi sui ricambi per stabilire la loro inefficacia o difetto, e quindi sono comunque validi fino a prova della casa costruttrice (scritta da FCA).
E' partito il volano bimassa, dovrai sostituirlo insieme alla frizione, allo spingidisco e al cuscinetto..
Presumo che la garanzia del cambio includa la frizione.
Ricordati che il decreto Monti ti autorizza a far fare gli interventi in garanzia in qualsiasi posto ti sia comodo, e con qualsiasi ricambio anche non originale. Infatti è onere delle case costruttrici effettuare studi sui ricambi per stabilire la loro inefficacia o difetto, e quindi sono comunque validi fino a prova della casa costruttrice (scritta da FCA).
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: vibrazioni forti in accelerazione
Domani provo a passarci.
Qualcuno mi ha detto che potrebbe essere l'equilibratura delle ruote o il semiasse ma sento che sto entrando in un pericolo circolo di prove
Qualcuno mi ha detto che potrebbe essere l'equilibratura delle ruote o il semiasse ma sento che sto entrando in un pericolo circolo di prove
Re: vibrazioni forti in accelerazione
Oggi ho fatto qualche prova
- il problema si presenta a velocità superiori ai 60km
- premendo la frizione continua lo stesso
- il fatto che lasciando l'acceleratore o in discesa sparisca non è vero, forse si attenua ma non tantissimo
- se devo dirla tutta la vibrazione l'avvertì molto a livello sedile, invece volante e cambio non mi sembra si agitino tantissimo
- ho provato lo sterzo e mi sembra vada dritto
- la frizione ha bisogno di essere premuta fino in fondo per entrare le marce ma comunque la vibrazione resta
- il problema si presenta a velocità superiori ai 60km
- premendo la frizione continua lo stesso
- il fatto che lasciando l'acceleratore o in discesa sparisca non è vero, forse si attenua ma non tantissimo
- se devo dirla tutta la vibrazione l'avvertì molto a livello sedile, invece volante e cambio non mi sembra si agitino tantissimo
- ho provato lo sterzo e mi sembra vada dritto
- la frizione ha bisogno di essere premuta fino in fondo per entrare le marce ma comunque la vibrazione resta
Re: vibrazioni forti in accelerazione
Portata dal rivenditore, lui dice che lo fa solo in accelerazione da 70 a 100 poi smette, per me no. Andati dal suo meccanico che dice che potrebbe essere il semiasse, quindi hanno detto che la garanzia non lo copre. Cmq l'ho lasciata in visione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vibrazioni forti in accelerazione
Per me è la frizione.. E gliela farei aprire.
Porta l'auto in un'altra officina!!
Porta l'auto in un'altra officina!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: vibrazioni forti in accelerazione
Scusami la domanda da profano, ma la frizione può far saltare l'auto?come mai?Flagello ha scritto:Per me è la frizione.. E gliela farei aprire.
Porta l'auto in un'altra officina!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vibrazioni forti in accelerazione
Nel tuo motore la frizione adotta un sistema parastrappi con volano bimassa.
Il volano non è altro che un grosso disco in metallo, di un determinato peso.
Quando il motore gira a 1500 giri (per esempio), significa che il volano ha compiuto 1500 volte una rotazione di 360°.
Il volano della tua pesa circa 13 kg...
E' composto da due parti tenute insieme da una molla.
Se la molla si rompe, la prima massa è ferma perchè ancorata saldamente all'albero motore, la seconda invece è mobile, e spostandosi eccentricamente lo fa diventare un'enorme vibratore, più sali di giri e più vibra.
Ci sono regimi di rotazione (quindi non velocità ) alle quali la vibrazione è molto evidente perchè entra in risonanza, altre dove invece le vibrazioni sono ridondanti e tendono ad annullarsi e sembra che non vibra.
Lavoro da anni sulla manutenzione di macchine rotanti, questo è ABC per me.
Se fosse davvero un semiasse, significa che hai preso un fortissimo colpo ed è storto.
Basta sfilarlo e metterlo al tornio, poi misurarne la sua rettilineità con un comparatore... Sicuro non è lui..
Oppure il rivenditore ha omesso di dirti che l'auto era gravemente incidentata, e questo dalle mie parti si chiama truffa.
Il volano non è altro che un grosso disco in metallo, di un determinato peso.
Quando il motore gira a 1500 giri (per esempio), significa che il volano ha compiuto 1500 volte una rotazione di 360°.
Il volano della tua pesa circa 13 kg...
E' composto da due parti tenute insieme da una molla.
Se la molla si rompe, la prima massa è ferma perchè ancorata saldamente all'albero motore, la seconda invece è mobile, e spostandosi eccentricamente lo fa diventare un'enorme vibratore, più sali di giri e più vibra.
Ci sono regimi di rotazione (quindi non velocità ) alle quali la vibrazione è molto evidente perchè entra in risonanza, altre dove invece le vibrazioni sono ridondanti e tendono ad annullarsi e sembra che non vibra.
Lavoro da anni sulla manutenzione di macchine rotanti, questo è ABC per me.
Se fosse davvero un semiasse, significa che hai preso un fortissimo colpo ed è storto.
Basta sfilarlo e metterlo al tornio, poi misurarne la sua rettilineità con un comparatore... Sicuro non è lui..
Oppure il rivenditore ha omesso di dirti che l'auto era gravemente incidentata, e questo dalle mie parti si chiama truffa.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: vibrazioni forti in accelerazione
Sei stato chiarissimo.
Visto che sei del mestiere secondo te quanto mi devo aspettare come spesa nel caso di volano o di semiasse.
Ti farei parlare con loro..quando ho detto volano mi hanno quasi riso in faccia
Ultima cosa:il venditore ha tirato fuori la sua assicurazione in cui il volano e semiassi non sono compresi. A me importa poco perché il mio contratto dice cambio e motore..secondo te un perito farebbe rientrare tali problemi nella mia garanzia?
Visto che sei del mestiere secondo te quanto mi devo aspettare come spesa nel caso di volano o di semiasse.
Ti farei parlare con loro..quando ho detto volano mi hanno quasi riso in faccia
Ultima cosa:il venditore ha tirato fuori la sua assicurazione in cui il volano e semiassi non sono compresi. A me importa poco perché il mio contratto dice cambio e motore..secondo te un perito farebbe rientrare tali problemi nella mia garanzia?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vibrazioni forti in accelerazione
Sostituzione frizione + volano sono 600€ circa mano d'opera inclusa..
Appunto lui dice frizione non compresa, perfetto, quindi paga lui, il volano è parte integrante del motore!
Tu gli fornisci soltanto una frizione nuova a tue spese, 200 € di spesa al max per disco e spingidisco compreso cuscinetto reggispinta.
A lui lasci l'onere della mano d'opera e del volano che costa 450€ inclusa frizione perchè vendono il volano insieme alla frizione, ma la frizione la vendono anche separatamente, e quella che compra lui gliela lasci sulla groppa alla sua faccia, visto che si crede furbo.
Il semiasse te lo fai dare, e lo porti in una torneria, lo fai verificare come ti dicevo prima e se risulta perfetto, non gli paghi la sostituzione.
Fatti allegare dalla torneria pagando un report tecnico scritto e delle Foto con il comparatore centesimale.
I furbi hanno le gambe corte.
Appunto lui dice frizione non compresa, perfetto, quindi paga lui, il volano è parte integrante del motore!
Tu gli fornisci soltanto una frizione nuova a tue spese, 200 € di spesa al max per disco e spingidisco compreso cuscinetto reggispinta.
A lui lasci l'onere della mano d'opera e del volano che costa 450€ inclusa frizione perchè vendono il volano insieme alla frizione, ma la frizione la vendono anche separatamente, e quella che compra lui gliela lasci sulla groppa alla sua faccia, visto che si crede furbo.
Il semiasse te lo fai dare, e lo porti in una torneria, lo fai verificare come ti dicevo prima e se risulta perfetto, non gli paghi la sostituzione.
Fatti allegare dalla torneria pagando un report tecnico scritto e delle Foto con il comparatore centesimale.
I furbi hanno le gambe corte.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: vibrazioni forti in accelerazione
Responso del meccanico del rivenditore semiasse 500 euro, metà per uno.
In Fiat sta a 315 più iva quindi contando la manodopera ci sta..
Tralasciando che non sono convinto che sia quello ho 2 domande
1 come riconosco se ha montato l'originale?
2 il cambio semiasse può mascherare per un po il problema volano?
In Fiat sta a 315 più iva quindi contando la manodopera ci sta..
Tralasciando che non sono convinto che sia quello ho 2 domande
1 come riconosco se ha montato l'originale?
2 il cambio semiasse può mascherare per un po il problema volano?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vibrazioni forti in accelerazione
I problemi al volano se ci sono permangono.
Il semiasse, se lo ha smontato, vedrai il bullone del mozzo nuovo.
Io lo segnerei con marcatore indelebile..
Il semiasse, se lo ha smontato, vedrai il bullone del mozzo nuovo.
Io lo segnerei con marcatore indelebile..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: vibrazioni forti in accelerazione
aggiornamento: sentiti al telefono, alla fine (secondo loro) non era semiasse ma crociera, ora dicono che va bene. Il prezzo non lo dico perchè più lo dico e più mi inquieto ma di fatto è come se me lo pagassi tutto io. Comunque se viene fuori altro entra il gioco l'avvocato.
Comunque domani la provo, se il problema era davvero quello bene se fosse altro non potrebbero averlo mascherato vero?
Comunque domani la provo, se il problema era davvero quello bene se fosse altro non potrebbero averlo mascherato vero?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vibrazioni forti in accelerazione
cos'è la crocera??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: vibrazioni forti in accelerazione
Leggendo su internet molti chiamanocrocera il tripode