Salve a tutti ragazzi. Vorrei porre una domanda. Come sapete nella mia bravo ho provato un motore turbo ed è stata una vera libidine. Ora in fase di restauro per riportarla alla sua bellezza ho deciso di rimettere il motore originale aspirato
La mia idea è quella di aumentare la Potenza senza avere un motore fin troppo sgamabile, quindi ho intenzione di effettuare un trapianto utilizzando il motore della barchetta, Coupé o punto , cioè lo stesso motore con variatore di fase. Già così passerei da 113 a 130 cv. A me andrebbe bene. Consigli sul lavoro, trapianto completo con elettronica varia oppure posso prelevare determinate parti del motore e applicare nel mio? La mia idea era di tenere il mio monoblocco e cambiare pistoni, alberi aggiungere variatore. Anzi qualcuno ha bloccato il variatore per eliminare parte di elettronica se non sbaglio
Grazie e aspetto vostro aiuto
Potenziamento bravo 1800 gt
Moderatore: Staff
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Potenziamento bravo 1800 gt
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Potenziamento bravo 1800 gt
se blocchi il variatore, a che serve avere il variatore?
io come ti ho detto, dato che il basamento è uguale, sostituirei la testa insieme all'elettronica e alla centralina, stop.
motore sai che è il tuo, sai come è stato trattato, e quanti km ha. un eventuale motore da swappare è un'incognita e potresti trovare sorprese molto sgradite.
io come ti ho detto, dato che il basamento è uguale, sostituirei la testa insieme all'elettronica e alla centralina, stop.
motore sai che è il tuo, sai come è stato trattato, e quanti km ha. un eventuale motore da swappare è un'incognita e potresti trovare sorprese molto sgradite.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Potenziamento bravo 1800 gt
Seguo il consiglio. Così anche numero motore rimane quello. Unica cosa devo verificare che parti cambia dal mio. Testa centralina variatore e ho notato la coppa olio ma non so il motivo
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Potenziamento bravo 1800 gt
perchè il coupè se non erro ha i colli 4-2-1
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Potenziamento bravo 1800 gt
Cambia anche la culla, per farci stare la coppa modificata per farci stare a loro volta i collettori 4 2 1...
Ma non fai prima a mettere un 2000 16v??
Io ne so uno funzionante in vendita, in un'officina qui vicino, di Tempra 2.0 16v da 136 cv.
Ma non fai prima a mettere un 2000 16v??
Io ne so uno funzionante in vendita, in un'officina qui vicino, di Tempra 2.0 16v da 136 cv.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Potenziamento bravo 1800 gt
Guardando i codici motore, cambia testa, alberi, cablaggio e centralina. Mi dà tutto x 100 euro
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Potenziamento bravo 1800 gt
Ottimo!!
Se poi mi mandi la testa vedo di lucidarti i condotti, smerigliare le valvole, sostituzione paraoli e spianatura.. Se ti interessa sentiamoci in Pm
Se poi mi mandi la testa vedo di lucidarti i condotti, smerigliare le valvole, sostituzione paraoli e spianatura.. Se ti interessa sentiamoci in Pm
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!