Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Beh, il riduttore l'ho pulito diverse volte, per ora ancora non mi è servito di sostituire parti...
Si il riduttore l'ho identificato correttamente scrivendo in inglese al rivenditore polacco..
E' stato gentilissimo e mi ha indicato anche tutti i link relativi sia al kit revisione completo sia ai singoli ricambi disponibili..
Certo che monti proprio candele del menga....
Mi sa che dovresti imparate a farti almeno il cambio candele fai da te... E' una scemenza e almeno risparmi...
Si il riduttore l'ho identificato correttamente scrivendo in inglese al rivenditore polacco..
E' stato gentilissimo e mi ha indicato anche tutti i link relativi sia al kit revisione completo sia ai singoli ricambi disponibili..
Certo che monti proprio candele del menga....
Mi sa che dovresti imparate a farti almeno il cambio candele fai da te... E' una scemenza e almeno risparmi...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Sono riuscito a spanare bullone, chiave e segnare cerchio in lega cambiando una ruota... secondo me è meglio che mi occupi di altro
Come mai dici che sono così balorde? So che le originali non sono sempre il top ma pensavo che almeno un pochino fossero buone...
Immagino che sia facile cambiarle ma sarei in paranoia riguardo al corretto serraggio... quello che mi ha portato a spanare il bullone della ruota
Come mai dici che sono così balorde? So che le originali non sono sempre il top ma pensavo che almeno un pochino fossero buone...
Immagino che sia facile cambiarle ma sarei in paranoia riguardo al corretto serraggio... quello che mi ha portato a spanare il bullone della ruota
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Vabbè, ti prendi una dinamometrica su ebay e stai tranquillo... Vanno strette a 27 Nm..
Oramai si trovano a poco..
Per le candele il motivo è semplice: esistono candele progettate 30 anni fa, 20 anni fa e candele che hanno al massimo 10 anni di progettazione.
Le tue originali sono progettate 30 anni fa, quelle che ti dico io non più di 10 anni, e sono specificamente concepite per l'innesco di combustibile a gas sia CNG che GPL.
Ecco il link per 4 candele.
Anche la tua auto è contemplata nella lista della applicabilità originale
http://www.ebay.it/itm/350706099510?_tr ... EBIDX%3AIT
Oramai si trovano a poco..
Per le candele il motivo è semplice: esistono candele progettate 30 anni fa, 20 anni fa e candele che hanno al massimo 10 anni di progettazione.
Le tue originali sono progettate 30 anni fa, quelle che ti dico io non più di 10 anni, e sono specificamente concepite per l'innesco di combustibile a gas sia CNG che GPL.
Ecco il link per 4 candele.
Anche la tua auto è contemplata nella lista della applicabilità originale
http://www.ebay.it/itm/350706099510?_tr ... EBIDX%3AIT
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Grazie per il link e per la dritta!
Rep + per te
Aspetto ancora un po' le ho fatte cambiare 10.000 km fa
Rep + per te
Aspetto ancora un po' le ho fatte cambiare 10.000 km fa
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Aggiornamento importante,
oggi smontando dalla notte sono passato dal preparatore e finalmente abbiamo rullato sia per lui (che così estirpa info per la futura mappa) sia per me che FINALMENTE vedo il nudo risultato della sudata elaborazione meccanica realizzata sul coniglio.
Sono stanco morto, ma contento...
E dire che la prima volta che vide la mia macchina, con non pochi graffi e bozzi sulla carrozzeria storceva il naso.
Lui stesso è rimasto a bocca aperta!!
Davvero un gran peccato, non ho uno smartphone e non avevo la fotocamera per fare 2 foto....
Recupererò sicuramente dopo mappatura, magari con un bel video...
Intanto vi posto l'esito del banco prova frenato, ottenuto dal piccolo Coniglio 1.2 16v con tante piccole modifiche meccaniche realizzate unicamente da me con le mie mani..
Manca ancora il CF del 166 TS e i colli di scarico alla completa elaborazione...
123,1 CV alla ruota
W la modernità report del risultato su pennina usb in formato PDF.
oggi smontando dalla notte sono passato dal preparatore e finalmente abbiamo rullato sia per lui (che così estirpa info per la futura mappa) sia per me che FINALMENTE vedo il nudo risultato della sudata elaborazione meccanica realizzata sul coniglio.
Sono stanco morto, ma contento...
E dire che la prima volta che vide la mia macchina, con non pochi graffi e bozzi sulla carrozzeria storceva il naso.
Lui stesso è rimasto a bocca aperta!!
Davvero un gran peccato, non ho uno smartphone e non avevo la fotocamera per fare 2 foto....
Recupererò sicuramente dopo mappatura, magari con un bel video...
Intanto vi posto l'esito del banco prova frenato, ottenuto dal piccolo Coniglio 1.2 16v con tante piccole modifiche meccaniche realizzate unicamente da me con le mie mani..
Manca ancora il CF del 166 TS e i colli di scarico alla completa elaborazione...
123,1 CV alla ruota
W la modernità report del risultato su pennina usb in formato PDF.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Alla faccia del 1.2
Bravo Gian Piero sei un artista
Bravo Gian Piero sei un artista
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Percorsi i primi 5000 km
Il motore mi ha consumato 200 ml di olio, che per un fire pompato direi è più che buono.
Ho notato una piccola trasudazione zona tappo fermo asse a camme di scarico, ma sembra più che dipenda da una microfessura nell'alluminio...
Probabilmente avendolo lavato in bagno acido ha rimosso completamente le croste e qualcuna di esse magari tenefa a tappo queste microfessure...
Intanto lo tengo d'occhio...
Che dire, viaggiare con il volano leggero è completamente diverso, l'auto riprende molto velocemente con un filo di gas, e idem se si vuole fare un sorpasso, appena gas in più e il contagiri schizza in alto.
Inoltre ho notato che si sente molto meno il ritardo in cambiata salendo con le marce, il motore non per de giri e non esiste più quella pausa tra una marcia e l'altra, tanto che adesso sono io che sono diventato lento a cambiare, rispetto a come può l'auto..
Una nota sui puntoni step 2.
L'auto ha preso così tanta stabilità all'avantreno che, non ostante le 185 60 r14 alte e notoriamente ballerine in curva, ha perso moltissimo rollio e dove prima le gomme stridevano a X velocità , ora posso affrontare la stessa curva a una velocità molto più elevata e stridono appena..
Rampa stretta di un cavalcavia superstrada, con curva a chiudere in salita, prima max 70 km\h con gomme "piangenti", ora oltre 90 km\h e gomme che sibilano....
Sto ancora facendoci la mano...
Il motore mi ha consumato 200 ml di olio, che per un fire pompato direi è più che buono.
Ho notato una piccola trasudazione zona tappo fermo asse a camme di scarico, ma sembra più che dipenda da una microfessura nell'alluminio...
Probabilmente avendolo lavato in bagno acido ha rimosso completamente le croste e qualcuna di esse magari tenefa a tappo queste microfessure...
Intanto lo tengo d'occhio...
Che dire, viaggiare con il volano leggero è completamente diverso, l'auto riprende molto velocemente con un filo di gas, e idem se si vuole fare un sorpasso, appena gas in più e il contagiri schizza in alto.
Inoltre ho notato che si sente molto meno il ritardo in cambiata salendo con le marce, il motore non per de giri e non esiste più quella pausa tra una marcia e l'altra, tanto che adesso sono io che sono diventato lento a cambiare, rispetto a come può l'auto..
Una nota sui puntoni step 2.
L'auto ha preso così tanta stabilità all'avantreno che, non ostante le 185 60 r14 alte e notoriamente ballerine in curva, ha perso moltissimo rollio e dove prima le gomme stridevano a X velocità , ora posso affrontare la stessa curva a una velocità molto più elevata e stridono appena..
Rampa stretta di un cavalcavia superstrada, con curva a chiudere in salita, prima max 70 km\h con gomme "piangenti", ora oltre 90 km\h e gomme che sibilano....
Sto ancora facendoci la mano...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Occhio a non farle stridere troppo con queste temperature perchè hanno la cattiva abitudine di diventare lisce come il di un neonato
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
hai montato i manometri???
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
No Dave, sono al verde e sto aspettando di poterlo fare...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
priorità !!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Davide con i controlli fatti a banco sono tranquillo, la carburazione è buona e nella norma.
Per me ora la priorità ora sono i cavi candele, che devo assolutamente sostituire perche logori.
Per me ora la priorità ora sono i cavi candele, che devo assolutamente sostituire perche logori.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Arrivato finalmente il nuovo acquisto!!!
Impressionante la differenza
Rispetto a quelli della HKS che già erano migliori degli originali c'è comunque un'abisso.
Scomparsa completamente qualsiasi incertezza in accelerazione e a freddo.
Completamente sparito l'odore di incombusti allo scarico persino da fredda
Lunedì la testo sulla lunga distanza. Tragitto a\r di 80 km casa lavoro casa con statale 4 corsie, strada rurale e urbano.
I precedenti cavi HKS avevano la media di 5000 ohm su 4 cavi.
Questi soltanto 100 ohm di media su 4 cavi e una resistenza nominale di 257 ohm per metro.
Impressionante la differenza
Rispetto a quelli della HKS che già erano migliori degli originali c'è comunque un'abisso.
Scomparsa completamente qualsiasi incertezza in accelerazione e a freddo.
Completamente sparito l'odore di incombusti allo scarico persino da fredda
Lunedì la testo sulla lunga distanza. Tragitto a\r di 80 km casa lavoro casa con statale 4 corsie, strada rurale e urbano.
I precedenti cavi HKS avevano la media di 5000 ohm su 4 cavi.
Questi soltanto 100 ohm di media su 4 cavi e una resistenza nominale di 257 ohm per metro.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Sono quelli che mi hai consigliato?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Stessa marca e stessa tipologia, però sono specifici per la tua...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!