FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

FraH2O
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 mag 2014 08:31
Località: Aloha Kona, Hawaii
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da FraH2O »

Appena arriva san paganino a fine mese, faccio la spesa dei cavi candela.
Già che sono qui vi vorrei sottoporre questo problemino:

Sulla clio della morosa dotata anch'essa di impianto gpl (un brc), nel fase di spegnimento per sosta breve e poi successiva riaccensione, nessun problema. Riparte a benzina e poi passa a gpl.

Nella bravo (dotata di un Landi) una volta spenta, quando provo a riaccenderla fa fatica a ripartire (nel senso che ci vogliono 2 accensioni almeno e prolungate di almeno 3-4 secondi)

Se il gpl è escluso, a benzina invece non da nessun problema.

Chiedendo in giro mi è stato detto che con i vecchi impianti capita questa difficoltà.
Il landi è montato sotto la bravo dal 2008.

Voi dite che è normale?


Worthersee '03-'04-'05-'07-'10-'13
Coilover'N'Drinks.
Hybrid 02.....lower level.
Using Tapatalk
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da Lucifero »

Ciao Fra. Non ti fai più vivo?
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
FraH2O
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 mag 2014 08:31
Località: Aloha Kona, Hawaii
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da FraH2O »

Ciao ragazzi, scusate l'assenza, ma tra casa e altri impegni sono stato un pó assente dal forum....la bravo mai.
Sono sempre più soddisfatto di questa auto.

Vi scrivo perchè ho avuto un problema.

Mi fermo a prendere le sigarette.
Quando riparto sento la leva completamente floscia. Alzo il cofano e in fondo dalle parti del collettore di scarico vedo brillare una bella testa sferica: da quello che presumo, mi sa che si è sganciata la corda che comanda il cambio.

Vorrei sapere se a qualcuno è già capitato? E sarei a chiedervi un enorme piacere: esiste un manuale officina? Oggi pomeriggio mi vorrei dedicare a questo lavoro per vedere di sistemare il danno ed eventualmente per avere il tempo di comprare il ricambio se serve.

Altra info: devo smontare anche la torretta della leva cambio?
Grazie mille in anticipo
Using Tapatalk
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da midnight »

Per il manuale se sei socio lo puoi scaricare dall'area riservata tranquillamente...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
FraH2O
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 mag 2014 08:31
Località: Aloha Kona, Hawaii
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da FraH2O »

Grazie per l'info. Come faccio per diventar socio?
Using Tapatalk
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da midnight »

Dovrebbe esserci sulla home il necessario adesso sono da cell e non ritrovo il link


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da Amad »

10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da Flagello »

FraH2O ha scritto:...Vi scrivo perchè ho avuto un problema.

Mi fermo a prendere le sigarette.
Quando riparto sento la leva completamente floscia. Alzo il cofano e in fondo dalle parti del collettore di scarico vedo brillare una bella testa sferica: da quello che presumo, mi sa che si è sganciata la corda che comanda il cambio.

Vorrei sapere se a qualcuno è già capitato? E sarei a chiedervi un enorme piacere: esiste un manuale officina? Oggi pomeriggio mi vorrei dedicare a questo lavoro per vedere di sistemare il danno ed eventualmente per avere il tempo di comprare il ricambio se serve.

Altra info: devo smontare anche la torretta della leva cambio?
Grazie mille in anticipo
Ciao!
E' tipico delle prime bravo, specie il 1.6 che ereditava il comando cambio a leveraggio di tipo e tempra (sulle seconde serie invece a cavi).
Il problema è tanto banale quanto scomodo da risolvere.
Banale perchè basta un insulso gommino di ricambio del valore di un misero euro per risolvere il problema.
La vera scomodità è che per poter raggiungere il punto per poter inserire il nuovo ricambio e reinnestare la sfera in sede devi sganciare la seconda parte del collettore di scarico sia dal motore sia dal catalizzatore...
Posso garantirti per averlo fatto di persona su un'auto di un'amico identica alla tua che senza ponte è scomodissimo e mi ci sono volute ore :ira: :ira: :ira:
FraH2O
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 mag 2014 08:31
Località: Aloha Kona, Hawaii
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da FraH2O »

Grazie mille della dritta Flagello.
Ieri ho alzato la bravo e ho visto la scomodità del lavoro.
Il gommino di ricambio lo trovo in fiat?
Mi sa che mi prenderó un'intera giornata di ferie per fare questo lavoro.
Using Tapatalk
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da Flagello »

Ecco il codice della boccola originale, preso da Eper fiat relativo alla bravo 1.6 16v prima serie.

4259848 BOCCOLA GOMMA
FraH2O
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 mag 2014 08:31
Località: Aloha Kona, Hawaii
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da FraH2O »

Flagello solo standing ovation per le tue info.

Anzi non riesco a trovare il tuo topic dove hai completamente restaurato la tua bravo.

Vorrei proprio leggermelo di gusto riesci a mandarmi il link?

Grazie do tutto
Using Tapatalk
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da army64 »

E' capitato anche a me. Tutta colpa di quel misero gommino
Io però per montarlo non ho smontato nessun pezzo dello scarico. L'unica cosa è che siccome era smontato il porta batteria ho lavorato dall'alto
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da Flagello »

Army64: ne ha 3 di quei gommini.... Sei fortunato che ti è saltato quello comodo....
Gli altri due sono dove ho detto io, nascosti sotto la culla, e per accedervi da sotto bisogna smontare il collettore di scarico. :eek:

FraH2O, niente di più semplice ;)
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=10127
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da army64 »

Allora ho avuto proprio :chiappe:
L'altro giorno viaggio Lecco-Roma; all'altezza di Roma si sgancia il ventilatore interno e di disintegra letteralmente la ventola. Ciao aria condizionata e viaggio d'inferno :fuck: :fuck: . Qui non ho avuto :chiappe:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da DaveDevil »

beh si, questo è proprio culo....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi