La "Verde" di army
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Wow...
E io che con la vetroresina sono livello ZERO...
E io che con la vetroresina sono livello ZERO...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Gian, è la prima volta che la uso. Vai tranquillo
L'unico problema l'ho avuto la prima volta che ho unito il catalizzatore alla resina. Sicuramente ho aggiunto troppo catalizzatore ed il pennello si è letteralmente cementato nel bicchiere
Poi non mi ha più fregato
Bisogna avere pazienza. Come quando si stucca; se uno va di corsa mette una montagna di stucco credendo di fare subito e poi stai lì ore a scartavetrare
L'unico problema l'ho avuto la prima volta che ho unito il catalizzatore alla resina. Sicuramente ho aggiunto troppo catalizzatore ed il pennello si è letteralmente cementato nel bicchiere
Poi non mi ha più fregato
Bisogna avere pazienza. Come quando si stucca; se uno va di corsa mette una montagna di stucco credendo di fare subito e poi stai lì ore a scartavetrare
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Domanda da un milione di dollari.
Si può applicare la pellicola sul primer o devo verniciare prima la parte ?
Si può applicare la pellicola sul primer o devo verniciare prima la parte ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: La "Verde" di army
Si può si può army basta il primer
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Devo sistemare una parte dell'auto rovinata dalla grandine. Quindi volevo stuccare dove necessario e poi una passata di primer e poi pellicola
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
Re: La "Verde" di army
confermo anch'io, l'importante è che ci sia il primer, non serve verniciarla.
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: La "Verde" di army
Complimenti davvero un bel lavoro!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Che grasso si deve utilizzare per il cuscinetto reggispinta della frizione.
Mi è arrivato il cambio nuovo però essendo del '99 il grasso (bianco) mi sembra troppo denso e comunque penso che abbia perso le proprie capacità .
Ho pensato al grasso bianco (al litio) per i cuscinetti; se non ricordo male ho questo
http://www.ebay.it/itm/FIAT-TUTELA-MR3- ... 235328aa0e
Mi è arrivato il cambio nuovo però essendo del '99 il grasso (bianco) mi sembra troppo denso e comunque penso che abbia perso le proprie capacità .
Ho pensato al grasso bianco (al litio) per i cuscinetti; se non ricordo male ho questo
http://www.ebay.it/itm/FIAT-TUTELA-MR3- ... 235328aa0e
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Mmmh... No.
Io ho sempre visto che sul millerighe del cambio e nel cuscinetto spingidisco dei mezzi pesanti si usa il grasso al rame, antigrippante per alte temperature e resiste per decenni senza mutare consistenza e caratteristiche.
http://www.ebay.it/itm/SIA-GRASSO-AL-RA ... 0981674757
Anche io ho usato questo, non soltanto per questo utilizzo ma anche per lubrificare ogni bullone e dado di assemblaggio motore e cambio.
Io ho sempre visto che sul millerighe del cambio e nel cuscinetto spingidisco dei mezzi pesanti si usa il grasso al rame, antigrippante per alte temperature e resiste per decenni senza mutare consistenza e caratteristiche.
http://www.ebay.it/itm/SIA-GRASSO-AL-RA ... 0981674757
Anche io ho usato questo, non soltanto per questo utilizzo ma anche per lubrificare ogni bullone e dado di assemblaggio motore e cambio.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
La situazione del cuscinetto è questa
Quel grasso è li dal '99 e quindi non cambiarlo sarebbe una porcata
Oltre al grasso per cuscinetti ho due grassi al rame
ed un grasso .....
però quello presente è molto denso a differenza di tutti gli altri. Questo sicuramente aiuta a non andare a spasso per tutta la campana del cambio durante il funzionamento
Quel grasso è li dal '99 e quindi non cambiarlo sarebbe una porcata
Oltre al grasso per cuscinetti ho due grassi al rame
ed un grasso .....
però quello presente è molto denso a differenza di tutti gli altri. Questo sicuramente aiuta a non andare a spasso per tutta la campana del cambio durante il funzionamento
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Anche quello al rame sta fermo.
Tranquillo.
Comunque ingrassa anche il millerighe
Tranquillo.
Comunque ingrassa anche il millerighe
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
bravo army, non si vedono spesso dei bei lavori fatti con cura!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
E questo è solo l'inizio
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: La "Verde" di army
Complimenti army
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Dopo tanti sbattimenti sono riuscito a trovare la lamiera del tetto con il buco per il tettuccio.
A giorni effettuerò il montaggio e farò le relative foto.
Ho intenzione di mette dell'isolante termico applicato sulla lamiera ma oltre a prodotti costosi tipo Dynaliner e simili non ho trovato nulla. Quasi quasi ci metto della lana di vetro solo che solo a parlarne mi sto già grattando
A giorni effettuerò il montaggio e farò le relative foto.
Ho intenzione di mette dell'isolante termico applicato sulla lamiera ma oltre a prodotti costosi tipo Dynaliner e simili non ho trovato nulla. Quasi quasi ci metto della lana di vetro solo che solo a parlarne mi sto già grattando
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente