Interfaccia per collegarsi alla centralina
Moderatore: Staff
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Interfaccia per collegarsi alla centralina
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio su quale possa essere l'interfaccia migliore per le mie esigenze.
Vorrei leggere gli errori della centralina e resettarli, questo è il requisito minimo ed indispensabile ma se facesse anche qualcosa di più non sarebbe male
Già su quest'ultimo punto vorrei chiedervi lumi: cos'altro potrei fare? mi piacerebbe poter resettare i parametri autoadattivi, operazione che il mio meccanico mi ha sempre descritto come rischiosissima e pericolosissima
Non mi interessa rimappare
In famiglia abbiamo un'alfa 146 1.6 euro 2, una nuova bravo 1.4 90cv euro 4 ed una punto 2012 1.2 euro 6 se l'interfaccia fosse compatibile con tutte e 3 sarebbe il massimo, altrimenti mi concerntrerei solo su bravo e punto che dovrebbero avere entrambe OBD2.
Ho googolato un po' e ne ho trovate un'infinità ma so che girano parecchie versioni tarocche cinesi.
Preferirei con cavo usb o bluetooth.
Grazie a tutti
Vorrei leggere gli errori della centralina e resettarli, questo è il requisito minimo ed indispensabile ma se facesse anche qualcosa di più non sarebbe male
Già su quest'ultimo punto vorrei chiedervi lumi: cos'altro potrei fare? mi piacerebbe poter resettare i parametri autoadattivi, operazione che il mio meccanico mi ha sempre descritto come rischiosissima e pericolosissima
Non mi interessa rimappare
In famiglia abbiamo un'alfa 146 1.6 euro 2, una nuova bravo 1.4 90cv euro 4 ed una punto 2012 1.2 euro 6 se l'interfaccia fosse compatibile con tutte e 3 sarebbe il massimo, altrimenti mi concerntrerei solo su bravo e punto che dovrebbero avere entrambe OBD2.
Ho googolato un po' e ne ho trovate un'infinità ma so che girano parecchie versioni tarocche cinesi.
Preferirei con cavo usb o bluetooth.
Grazie a tutti
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Questo è perfetto...
Fregatene se i crukki dicono che è la versione 1.5; in realtà date le caratteristiche è la 1.4b, idonea a leggere le centraline delle auto con canbus.
Ecco il link.
http://www.ebay.it/itm/ELM327-USB-V1-5- ... 542306259f
Ovviamente poi ti servirà il software Multiecuscan o Fiatecuscan, che qui sul forum puoi scaricare gratuitamente sull'area download a patto di essere socio
Fregatene se i crukki dicono che è la versione 1.5; in realtà date le caratteristiche è la 1.4b, idonea a leggere le centraline delle auto con canbus.
Ecco il link.
http://www.ebay.it/itm/ELM327-USB-V1-5- ... 542306259f
Ovviamente poi ti servirà il software Multiecuscan o Fiatecuscan, che qui sul forum puoi scaricare gratuitamente sull'area download a patto di essere socio
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Guardati anche questo, discussione sul forum
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... lm#p252367
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... lm#p252367
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Grazie flagello
Di interfacce come quella ne ho viste diverse, tutte con le stesse caratteristiche ma come faccio a sapere se sono uguali? Perchè quella che mi hai linkato è un'asta, preferirei essere sicuro di quello che spendo
Con quella forma ed etichetta ne esistono anche wifi e bluetooth, sono tarocche?
Secondo te questa è uguale? http://www.amazon.it/dp/B00OBOKU9C/ref= ... nkCode=df0
Di interfacce come quella ne ho viste diverse, tutte con le stesse caratteristiche ma come faccio a sapere se sono uguali? Perchè quella che mi hai linkato è un'asta, preferirei essere sicuro di quello che spendo
Con quella forma ed etichetta ne esistono anche wifi e bluetooth, sono tarocche?
Secondo te questa è uguale? http://www.amazon.it/dp/B00OBOKU9C/ref= ... nkCode=df0
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Flagello seguendo il link nella tua discussione che riporta alle specifiche della casa madre ho scoperto che esiste una versione ELM 2.1 ma sul datasheet si parla sempre di protocollo RS232 o USB.
Tutte le interfacce bluetooth o wifi sono quindi false o avranno solamente emulato il protocollo RS232 aggiungendo quindi un modulo wifi/bluetooth?
Sarebbe questo:
http://www.amazon.it/CAN-BUS-Bluetooth- ... 4VJKJGM0WK
Tutte le interfacce bluetooth o wifi sono quindi false o avranno solamente emulato il protocollo RS232 aggiungendo quindi un modulo wifi/bluetooth?
Sarebbe questo:
http://www.amazon.it/CAN-BUS-Bluetooth- ... 4VJKJGM0WK
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Googolando ho scoperto che le ultime interfacce originali o cloni che però montino il chip ELM giusto devono essere modificate affinchè multiecuscan si colleghi alla linea CAN.
E' una modifica semplicissima che può fare chiunque abbia un minimo di manualità con l'elettronica.
@mod posso linkare la discussione? porta ad un forum straniero che però può essere interessante, spiega la modifica.
Mi sono quindi orientato su un venditore italiano con ottimo feedback che vende un'interfaccia dichiaratamente modificata per collegarsi alla linea CAN, tra l'altro sull'etichetta compare la scritta v1.4 quindi potrebbe essere originale: http://www.ebay.it/itm/MULTIECUSCAN-FIA ... 4d21051c71
E' una modifica semplicissima che può fare chiunque abbia un minimo di manualità con l'elettronica.
@mod posso linkare la discussione? porta ad un forum straniero che però può essere interessante, spiega la modifica.
Mi sono quindi orientato su un venditore italiano con ottimo feedback che vende un'interfaccia dichiaratamente modificata per collegarsi alla linea CAN, tra l'altro sull'etichetta compare la scritta v1.4 quindi potrebbe essere originale: http://www.ebay.it/itm/MULTIECUSCAN-FIA ... 4d21051c71
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Perchè no, il know how è sempre bene accetto
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Esatto
la discussione è questa, peccato però che sia in inglese:
http://forum.multiecuscan.net/viewtopic.php?=5&t=1493
Per l'interfaccia mi sono reso conto che ho la postepay vuota, devo prima ricaricarla
Flagello che tu sappia se volessi leggere la centralina del gpl posso usare quell'interfaccia con apposito cavetto adattatore (è a 4 pin) o devo prenderne una specifica?
la discussione è questa, peccato però che sia in inglese:
http://forum.multiecuscan.net/viewtopic.php?=5&t=1493
Per l'interfaccia mi sono reso conto che ho la postepay vuota, devo prima ricaricarla
Flagello che tu sappia se volessi leggere la centralina del gpl posso usare quell'interfaccia con apposito cavetto adattatore (è a 4 pin) o devo prenderne una specifica?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Per il gpl non saprei, il tuo è impianto di serie??
Se no serve almeno sapere che tipo di impianto hai e che presa hai..
Se no serve almeno sapere che tipo di impianto hai e che presa hai..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Sì è di serie ma è un Landi con software in apparenza bloccato.Flagello ha scritto:Per il gpl non saprei, il tuo è impianto di serie??
Se no serve almeno sapere che tipo di impianto hai e che presa hai..
Per essere letta ha bisogno di un cavo a 4 poli come tutte le altre centraline Landi recenti e so che il blocco è a livello software (quindi aggirabile ).
L'unica cosa che non so è che interfaccia occorra, non si può collegare direttamente al pc.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Usa questo per il Landi, non ti serve nemmeno usare elm327 di mezzo, ma questo direttamente.
Questo il link per il software landi + interfaccia.
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e- ... 45167622#1
Questo il link per il software landi + interfaccia.
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e- ... 45167622#1
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Ottimo prodotto ma il sofrware non posso usarlo sulla mia.
L'interfaccia è invece quella che mi serve.
Grazie
L'interfaccia ELM dell'altro post è come quella che hai tu?
L'interfaccia è invece quella che mi serve.
Grazie
L'interfaccia ELM dell'altro post è come quella che hai tu?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
L'interfaccia è come quella che ho fatto prendere ad un'amico vicino, per leggere la sua suzuky e la brava jtd 101 €3.
Io ho un interfaccia kkl per la mia...
Io ho un interfaccia kkl per la mia...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
per fare quello che ti serve, prendi un elm 327 usb, bluetooth a volte si impallano
poi lo apri e tagli la pistina, l'ho fatto anche io e leggo tranquillamente il canbus, è una modifica da pochi secondi
per landi renzo ci va il cavetto landi, quello costa poco più, l'ho acquistata poco tempo fa, un altro amico che lavora in officina mi ha passato i cd originali landi renzo e via col vento!
poi lo apri e tagli la pistina, l'ho fatto anche io e leggo tranquillamente il canbus, è una modifica da pochi secondi
per landi renzo ci va il cavetto landi, quello costa poco più, l'ho acquistata poco tempo fa, un altro amico che lavora in officina mi ha passato i cd originali landi renzo e via col vento!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
La mia unica perplessità per la modifica è che sicuramente con multiecuscan fuonziona ma fiatecuscan va o può dare dei problemi? In soldoni: è una modifica specifica per multiecuscan o no?
Con l'ELM cosa riesco a fare quindi?
Riguardo all'impianto GPL il problema è che il software originale Landi non comunica con la mia centralina, è un paradosso ma sono sicuro al 100% che non lo fa, idem dicasi per gli impianti Landi montati di serie su Volkswagen, Opel e Renault. Devo capire se effettivamente qualcuno non "ufficiale" sia riuscito a farlo o se siano solo leggende perchè se è impraticabile lascio stare l'interfaccia Landi.
Le officine Fiat che sono le uniche in grado di comunicare con quella centralina però dovrebbero usare fiatecuscan o sbaglio?
Con l'ELM cosa riesco a fare quindi?
Riguardo all'impianto GPL il problema è che il software originale Landi non comunica con la mia centralina, è un paradosso ma sono sicuro al 100% che non lo fa, idem dicasi per gli impianti Landi montati di serie su Volkswagen, Opel e Renault. Devo capire se effettivamente qualcuno non "ufficiale" sia riuscito a farlo o se siano solo leggende perchè se è impraticabile lascio stare l'interfaccia Landi.
Le officine Fiat che sono le uniche in grado di comunicare con quella centralina però dovrebbero usare fiatecuscan o sbaglio?