Aiuto: eliminazione EGR dalla Bravozza td100!
Moderatore: Staff
Aiuto: eliminazione EGR dalla Bravozza td100!
Ciao a tutti...sono nuovissimo di quì...
Volevo sapere se qualche "bravo" ragazzo che a già fatto questo lavoro su una td100:
1) quali cambiamenti ha riscontrato a livello motore;
2) le dimensioni della piastrina di alluminio da usare;
GRAZIE!
Volevo sapere se qualche "bravo" ragazzo che a già fatto questo lavoro su una td100:
1) quali cambiamenti ha riscontrato a livello motore;
2) le dimensioni della piastrina di alluminio da usare;
GRAZIE!
mi hanno detto che il tappo lo hanno realizzato molto bene aprendo una lattina di alluminio e facendoci la sagoma. Ci sono delle fotine da qualche parte!
Cmq su ebay vendono il tappo già bello che pronto.
Ciauz.
Cmq su ebay vendono il tappo già bello che pronto.
Ciauz.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Ragazzuoli,
dall'archivio mi sono stampato la spiegazione per tappare il collettore dell'EGR (spiegazione che ha come oggetto un motore jtd)...stasera mi preparo l'attrezzatura da piccolo meccanico e mi avvio verso la mia piccola, tutto felice per la modifica che l'aiutera` a respirare meglio...apro il cofano, inizio a smontare il pannello comprimotore e... ...caxxo, qualcosa non quadra... QUI` E` TUTTO DIVERSO !!!
Cosi`, preso dallo sconforto, ho contemplato invano il mio bel trattorino per mezz'oretta, poi me ne sono tornato a casa... ...e niente piu` modifica!
dall'archivio mi sono stampato la spiegazione per tappare il collettore dell'EGR (spiegazione che ha come oggetto un motore jtd)...stasera mi preparo l'attrezzatura da piccolo meccanico e mi avvio verso la mia piccola, tutto felice per la modifica che l'aiutera` a respirare meglio...apro il cofano, inizio a smontare il pannello comprimotore e... ...caxxo, qualcosa non quadra... QUI` E` TUTTO DIVERSO !!!
Cosi`, preso dallo sconforto, ho contemplato invano il mio bel trattorino per mezz'oretta, poi me ne sono tornato a casa... ...e niente piu` modifica!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
emilio posta una foto del motore senza la copertura..ti indico dove trovi la egr...
cmq se segui il collettore di scarico,prima della turbina vedrai un tubo in acciaio girare davanti alla testa e andare fino dietro..alla fine di questa tubazione trovi l'egr..
cmq se segui il collettore di scarico,prima della turbina vedrai un tubo in acciaio girare davanti alla testa e andare fino dietro..alla fine di questa tubazione trovi l'egr..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
ok..ma credo che cmq per ogni egr ci sia una presa di gas combusti no?nixx ha scritto:quella è l'egr del jtd 100!!! che a differenza dei td e jtd 105 è a comando elettronico e messa in un altra posizione.. cmq il lavoro è simile
l'egr la trovi dal lato dx del motore (lato batteria, per intenderci)
Bastera' seguire un "tubo" (scusate la deformazione professionale hihi :d )
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!