Interfaccia per collegarsi alla centralina
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
No, usano il loro FIATSCAN, che ne noi ne te possiamo avere (perchè troppo oneroso) è un prodotto professionale dagli elevati costi di acquisto e di gestione, in quanto l'interfaccia è una cosa sola con il "pc touchscreen" e attraverso il suo numero di serie univoco accedono alla banca dati FCA, e solo aver sborsato con apposita procedura, ricevono online gli aggiornamenti richiesti.
Può essere acquistato soltanto con partita iva e soltanto per le officine affiliate gruppo FIAT.
Può essere acquistato soltanto con partita iva e soltanto per le officine affiliate gruppo FIAT.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
la modifica hardware dell'ELM serve solo a "abilitare" la lettura canbus. non c'entra nulla con che programma la usi
e in ogni caso, multiecuscan e fiatecuscan sono la stessa identica cosa, semplicemente da "fiat" siccome hanno aggiunto qualche alta auto non del gruppo fiat-alfa-lancia, hanno rinominato in "multi" qualche versione fa.
e in ogni caso, multiecuscan e fiatecuscan sono la stessa identica cosa, semplicemente da "fiat" siccome hanno aggiunto qualche alta auto non del gruppo fiat-alfa-lancia, hanno rinominato in "multi" qualche versione fa.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Tutto chiarissimo, grazie ad entrambi
Il che cosa differiscono le interfacce ELM con le KKL? Si possono fare cose diverse?
Il che cosa differiscono le interfacce ELM con le KKL? Si possono fare cose diverse?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
elm ha molto di più e ha ANCHE kkl se non ricordo male
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Ragazzi ma questo adattatore mi serve? dice che serve per l'ELM...
In pratica è al posto della modifica?
http://www.amazon.it/connettore-dellada ... N65VYZSY7C
Per l'interfaccia sarei orientato su questa, costa molto meno di quella della baia:
http://www.amazon.it/gp/product/B00DZJA ... em_1p_6_lm
EDIT: non avevo visto che arriva da Hong Kong, guardo altrove
In pratica è al posto della modifica?
http://www.amazon.it/connettore-dellada ... N65VYZSY7C
Per l'interfaccia sarei orientato su questa, costa molto meno di quella della baia:
http://www.amazon.it/gp/product/B00DZJA ... em_1p_6_lm
EDIT: non avevo visto che arriva da Hong Kong, guardo altrove
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Scusate se insisto: quei cavetti colorati servono? perchè la modifica mi renderebbe compatbile l'ELM con il CAN (quindi la funzione del cavetto giallo) ma gli altri 2 servirebbero per altre funzioni.
In questo caso come dovrei comportarmi? lasciare l'interfaccia originale e usare i cavetti? Fare la modifica e prendere solo i cavetti verde e rosso?
In questo caso come dovrei comportarmi? lasciare l'interfaccia originale e usare i cavetti? Fare la modifica e prendere solo i cavetti verde e rosso?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Non ne ho idea purtroppo; aspettiamo il parere di DaveDevil se magari sa qualcosa di più.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Avete mai sentito parlare del processore Pic18F2580? Lo contiene questa interfaccia:
http://www.amazon.it/Elm327-Strumento-D ... uctDetails
Era quella che più mi ispirava perchè marchiata ELM v1.4 ma è dichiarato dal venditore che contenga quel chip, inoltre non c'è nessun feedback
Ho fatto una ricerca su google e come piedinatura sembra del tutto simile all'ELM 327...
Questa invece so che è un clone (si vede la foto della scheda interna) ma in un commento un tizio l'ha usata con successo su un'alfa 159:
http://www.amazon.it/Strumento-strument ... MYTTQTY13P
Non so cosa fare
http://www.amazon.it/Elm327-Strumento-D ... uctDetails
Era quella che più mi ispirava perchè marchiata ELM v1.4 ma è dichiarato dal venditore che contenga quel chip, inoltre non c'è nessun feedback
Ho fatto una ricerca su google e come piedinatura sembra del tutto simile all'ELM 327...
Questa invece so che è un clone (si vede la foto della scheda interna) ma in un commento un tizio l'ha usata con successo su un'alfa 159:
http://www.amazon.it/Strumento-strument ... MYTTQTY13P
Non so cosa fare
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Ho ordinato l'interfaccia, il venditore la spaccia per ELM 327 ma lo saprò una volta smontata (sono uno smanettone dell'elettronica ).
Mi sono documentato su millemila siti ma non ho capito se sia sufficiente togliere quella resistenza per poter fare tutto o se servano quegli adattatori colorati, tra l'altro ce n'è anche uno viola che è definito per l'elettronica
In ogni modo il venditore ha scritto cosa fanno quindi volendo potrei fare una modifica artigianale per tutte le composizioni
Dave sai darmi qualche dritta per quegli adattatori colorati?
Mi sono documentato su millemila siti ma non ho capito se sia sufficiente togliere quella resistenza per poter fare tutto o se servano quegli adattatori colorati, tra l'altro ce n'è anche uno viola che è definito per l'elettronica
In ogni modo il venditore ha scritto cosa fanno quindi volendo potrei fare una modifica artigianale per tutte le composizioni
Dave sai darmi qualche dritta per quegli adattatori colorati?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
non ho idea di che roba sono quegli adattatori, mai usati e mai serviti.
come ho già scritto per leggere il CAN basta fare la modifica sopracitata, null'altro
gli ELM cloni sono la stessa identica cosa degli originali, con uno "zero" in meno sul prezzo
come ho già scritto per leggere il CAN basta fare la modifica sopracitata, null'altro
gli ELM cloni sono la stessa identica cosa degli originali, con uno "zero" in meno sul prezzo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Sì Dave quello l'avevo capito, ciò che invece non ho capito è come mai ci sia chi, oltre a quella modifica, ne ha fatta una identica all'adattatore rosso (per esempio) per accedere alla centralina airbag.
In soldoni: per il CAN ok la modifica della resistenza ma riesco a fare tutto?
Forse mi risponderò da solo quando mi arriverà quella benedetta interfaccia (spero entro oggi ) ma se tu lo sapessi già mi risparmieresti tempo
In soldoni: per il CAN ok la modifica della resistenza ma riesco a fare tutto?
Forse mi risponderò da solo quando mi arriverà quella benedetta interfaccia (spero entro oggi ) ma se tu lo sapessi già mi risparmieresti tempo
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
io ho fatto diagnosi ad abs, airbag, canbus alfa, obd2 della punto eccetera senza nessun adattatore se non il 3 pin
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Ma il 3 pin non si usa solo per le centraline vecchie pre-OBD2?
Serve anche a me per la new bravo?
Serve anche a me per la new bravo?
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Centralina arrivata e testata
A breve aggiornamenti
@Mod: vorrei fare una pseudo-guida, apro un nuovo topic o sarà meglio spostare questo nella sezione elettronica di new bravo?
A breve aggiornamenti
@Mod: vorrei fare una pseudo-guida, apro un nuovo topic o sarà meglio spostare questo nella sezione elettronica di new bravo?